Bollettino 4 Luglio, in Campania 110 positivi e nessun decesso
Occupati 19 posti di terapia intensiva
Redazione Irno24 04/07/2021 0
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 4 Luglio 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ricordarlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (3 Luglio).
- Positivi del giorno: 110
- Tamponi molecolari del giorno: 5735
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 19
- Posti letto di degenza occupati: 211
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/01/2021
Bollettino 28 Gennaio, in Campania 1300 positivi su 16mila test
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da quasi un anno, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 28 Gennaio 2021 ma il riscontro temporale, è sempre importante sottolinearlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (27 Gennaio 2021).
- Positivi del giorno: 1313
- Tamponi del giorno: 16112
- Deceduti del giorno: 35
- Guariti del giorno: 684
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 98
- Posti letto di degenza occupati: 1474
Redazione Irno24 25/10/2023
Confesercenti Campania chiede di posticipare l'inizio dei saldi invernali
"Abbiamo chiesto all'assessore Marchiello - si legge in una nota di Confesercenti Campania - di farsi portavoce dell'esigenza di posticipare i saldi al 2 febbraio 2024, nell'ambito della conferenza Stato Regioni. Viste le condizioni meteo e lo shopping invernale praticamente fermo, sembra del tutto logico, anche su richiesta dei nostri imprenditori del settore moda, posticipare questa opportunità".
Redazione Irno24 25/11/2020
Differenze di genere nel testo unico deontologico, plauso Odg Campania
"L’Ordine dei giornalisti della Campania plaude all’integrazione al Testo Unico deontologico dell’Ordine sul rispetto alle differenze di genere. Siamo felici che un passo così importante sia stato compiuto grazie al lavoro della CPO nazionale - dichiara Titti Improta, presidente commissione Pari Opportunità Odg Campania - Le giornaliste della Campania lavorano per la formazione professionale e la sensibilizzazione sul tema già da tre anni, mettendo in campo una serie di iniziative.
Sin dall'inizio dell'incarico abbiamo creduto nella forza della rete ed abbiamo lavorato in sinergia con le realtà del territorio. Questo primo approccio d'ascolto ci ha consentito, poi, di essere operative con azioni mirate ad un cambiamento culturale che partisse proprio dal valore delle parole".
Un protocollo con l’Osservatorio regionale sul Fenomeno della Violenza sulle Donne, un progetto di formazione in collaborazione con le Consigliere di Parità regionali, l'opera di teatro civile “26 - come in mare così in terra” sul tema dell’immigrazione, il progetto per le scuole “Parole in Ordine” e la partecipazione al truck della Regione che ha fatto il giro di tutte le province per sensibilizzare su bullismo e cyberbullismo. Sono solo alcune delle iniziative messe in campo dalla commissione Pari Opportunità dell’Ogd Campania.
I corsi di formazione organizzati dal Consiglio dell’Ordine, presieduto da Ottavio Lucarelli, hanno compreso anche un ciclo di incontri contro la violenza sulle donne realizzati assieme al Centro Dafne. Il consiglio disciplinare della Campania inoltre, ha effettuato una radiazione ed una sospensione.
Composta da 15 giornaliste operative in tutti i settori dell’informazione e comunicazione, presenti in tutte le province della Campania, la CPO lavora costantemente sui temi delle pari opportunità e sulla sensibilizzazione al corretto utilizzo delle parole. Sul tema della violenza sulle donne sono stati organizzati incontri e corsi di formazione in tutte le città campane in collaborazione con scuole, università, associazioni, istituzioni, forze dell’ordine, sanitari e altri ordini professionali.
La commissione, presieduta da Titti Improta, vice presidente Concita De Luca (vice presidente CPO della Regione Campania), è formata da: Fiorella Anzano, Gabriella Bellini, Valeria Bellocchio, Trisha Calandrelli, Titti Festa, Nicole Lanzano, Marilù Musto, Monica Nardone, Annamaria Riccio, Francesca Salemme, Monica Scozzafava, Filomena Varvo e Cristina Zagaria.