In Campania la percentuale positivi/tamponi scende al 14,2%
Spicca il numero dei guariti, oggi sono 2255
Redazione Irno24 19/11/2020 0
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da diversi mesi, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 19 Novembre ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, fa riferimento alle ore 23:59 del giorno prima (in tal caso 18 Novembre).
Positivi del giorno: 3334 (ieri 3657)
Tamponi del giorno: 23496 (ieri 23479)
Deceduti del giorno: 32
Guariti del giorno: 2255
Posti letto di terapia intensiva occupati: 194
Posti letto di degenza occupati: 2287
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/07/2022
Bollettino 29 Luglio, in Campania 4840 positivi su 25mila test
L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 29 Luglio 2022, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (28 Luglio). Su 24950 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 4840; occupati 26 posti in terapia intensiva.
Redazione Irno24 13/07/2020
De Luca su Movida irresponsabile: "Idiota e masochistico bere dallo stesso bicchiere"
"Mi dicono che ci sono giovani che nella movida serale continuano ad assembrarsi e persino a bere dallo stesso bicchiere. Sono comportamenti idioti oltre che masochistici". Lo afferma il Presidente della Regione, De Luca. "I giovani devono sapere che di Coronavirus si muore e che occorre essere prudenti. Dunque, si divertano pure ma tutelino la salute propria e quella dei propri genitori e dei propri nonni".
Redazione Irno24 24/04/2020
Piano Economico Campania, sostegno all'affitto delle abitazioni principali
La Direzione Generale dell'assessorato al Governo del Territorio della Regione Campania ha pubblicato l’Avviso per il sostegno all'affitto delle abitazioni principali, per un importo complessivo di € 6.450.674. Potranno accedere al contributo, secondo i criteri stabiliti nell'Avviso, i nuclei familiari titolari di un contratto di locazione, che hanno subito una diminuzione della capacità reddituale a seguito delle misure restrittive per l’epidemia da COVID-19.
L’ammontare del contributo concesso è pari al 50% del canone mensile, per tre mensilità, per un importo massimo complessivo pari a € 750,00. La domanda per la concessione del contributo va presentata al Comune dove è situato l’immobile condotto in locazione, mediante autocertificazione (ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000) del possesso di tutti i requisiti di accesso al contributo , compreso la diminuzione del volume d’affari per i titolari di reddito di impresa, arte o professione e/o la riduzione del reddito da lavoro dipendente/assimilato.
La domanda per la concessione del contributo potrà essere presentata da un componente maggiorenne incluso nel nucleo familiare, anche non intestatario del contratto di locazione, purché residente nel medesimo alloggio oggetto del contratto di locazione. I Comuni potranno acquisire le domande anche per il tramite o col supporto dei Centri di assistenza Fiscale e/o delle Organizzazioni sindacali.
Le amministrazioni comunali, raccolte le domande dei nuclei familiari in possesso dei requisiti, faranno un controllo sulla regolarità formale delle autocertificazioni e predisporranno un elenco dei beneficiari con indicazione del contributo spettante a ciascuno di essi. La Regione provvederà all'accredito del totale dei contributi spettanti a ciascuna Amministrazione Comunale, in proporzione al numero di domande complessivamente pervenute.
I Comuni trasmetteranno l’elenco, redatto sul modello allegato al bando e firmato digitalmente, entro e non oltre le ore 18.00 del 12 maggio, alla pec fittiemergenzacovid@pec.regione.campania.it. I Comuni, ricevuto l’accredito da parte della Regione, provvederanno alla erogazione dei contributi a favore dei beneficiari nell'ordine di graduatoria stabilita dal Comune stesso, per l’importo ad ognuno di essi spettante, fino ad esaurimento fondi.