In manette coppia di pusher a Nocera, lei è di Mercato San Severino
I Poliziotti hanno perquisito l'abitazione dell'uomo
Redazione Irno24 18/09/2021 0
Personale del Commissariato di Polizia di Nocera Inferiore - Squadra Investigativa, in seguito ad articolata attività info-investigativa, ha effettuato una perquisizione domiciliare, nel centralissimo Corso V. Emanuele, a casa di A.V., anni 41, già destinatario della misura della detenzione domiciliare, in conseguenza della condanna a 4 anni di reclusione per detenzione di stupefacenti.
Dopo appostamenti effettuati nei giorni scorsi, conseguenti ad alcune segnalazioni che indicavano l'uomo quale punto di rifornimento per l’acquisito di cocaina da parte di giovani provenienti anche da altri comuni, gli Agenti hanno effettuato la perquisizione dell’abitazione del pregiudicato, rintracciandolo al suo interno in compagnia della 23enne N.G.L., originaria di Mercato San Severino, con precedenti a carico.
L’ausilio di personale femminile della Polizia Locale di Nocera Inferiore ha consentito di rinvenire nella disponibilità della donna circa 50 grammi di cocaina purissima ed un bilancino di precisione. Altri strumenti per il confezionamento sono stati rinvenuti nell’abitazione dell'uomo. L’attività si è conclusa con l’arresto di entrambi, ritenuti responsabili, in concorso, del reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacenti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/11/2019
"L’Incanto del Natale" a Mercato San Severino
L’Incanto del Natale è un evento dedicato alla valorizzazione della Città di Mercato San Severino e di tutte le attività commerciali presenti sul territorio. Per ogni giornata prevista, fra il 23 Novembre 2019 e il 4 Gennaio 2020, saranno organizzati micro-eventi a tema con percorsi tematici e degustazioni. Spettacoli ed animazione faranno da cornice alle serate. In ogni serata sarà possibile partecipare al gioco della ruota della fortuna, legato ad un minimo di spesa effettuato in una delle attività commerciali che aderiscono. Negozi aperti dalle 16 alle 23.
Cinque imperdibili serate con Musica & Spettacoli
23 Novembre 2019: Percorsi di vino - degustazioni vini locali
7 Dicembre 2019: Percorsi del gusto - assaggi prodotti tipici
14 Dicembre 2019: Percorso coi fiocchi - shopping e regali
21 Dicembre 2019: Percorso dei balocchi - Babbo Natale è in città
4 Gennaio 2020: Percorso del cioccolato - Willy Wonka e la fabbrica del cioccolato
Redazione Irno24 24/04/2025
Al collasso il PS dell'ospedale di San Severino, allarme del Nursind
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori sociosanitari per turno: è la fotografia allarmante del Pronto Soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell’Azienda "Ruggi d’Aragona" di Salerno, denunciata ufficialmente dai sindacalisti del Nursind provinciale.
Il sindacato degli infermieri segnala "una situazione ormai insostenibile" in una nota inviata alla Direzione Strategica, ai responsabili del Dipartimento Area Critica del "Fucito" e al Coordinatore delle direzioni mediche di presidio, sottolineando come l’attuale dotazione organica sia del tutto inadeguata rispetto agli oltre 5500 accessi annui, di cui quasi 450 in codice rosso. "Non si può garantire assistenza di qualità in queste condizioni - afferma Valerio Festosi, segretario aziendale Nursind Salerno per il Fucito - Le decisioni aziendali che hanno imposto un tetto alle ore di straordinario hanno avuto come effetto immediato una drastica riduzione della presenza infermieristica e sociosanitaria".
Aggiunge Paolo Amabile, Rsa del Nursind provinciale: "Con una media giornaliera di 47 accessi, a cui si somma il fenomeno del boarding per l’assenza di posti letto nei reparti di degenza, siamo di fronte a un carico di lavoro insostenibile. È inevitabile il rischio di errori e burnout tra gli operatori". Il sindacato di categoria evidenzia come, in più occasioni, l’assistenza sia stata garantita solo grazie al senso di responsabilità del personale e all’impegno diretto del dott. Antonio Basile, Direttore del Pronto Soccorso, e del Coordinatore Infermieristico Aniello Capuano, impegnati nel dialogo con la Direzione Medica di Presidio per affrontare l’emergenza.
"Senza un intervento immediato - dichiara Christian Gallo, Rsa Nursind - si rischia il collasso operativo. Chiediamo una deroga al limite di straordinario o, meglio ancora, un’integrazione reale dell’organico. I colleghi stanno dando tutto, ma non possiamo più andare avanti così". A rincarare la dose è anche Domenico Cristiano, in qualità di coordinatore dell'Azienda "Ruggi" per il Nursind: "Se non arriveranno risposte rapide e concrete, Nursind è pronto ad attivare tutte le forme di mobilitazione necessarie. Difendiamo il diritto dei cittadini a ricevere cure sicure e tempestive e il diritto degli operatori a lavorare in condizioni dignitose".
NOTA STAMPA NURSIND SALERNO
Redazione Irno24 18/04/2021
San Severino, chiusura scuole e ludoteche fino al 24 Aprile
Dal 18 aprile al 24 aprile 2021, in via precauzionale e temporanea, il sindaco di Mercato San Severino, Somma, ordina l'immediata rimozione sul territorio comunale di tutti gli arredi esterni (tavolini, sedie, panche) annessi alle attività di somministrazione e di vendita di alimenti e bevande (bar, caffetterie, ristoranti) e la chiusura dei Dehors a servizio delle attività;
vieta il consumo di cibi e bevande all'interno dei bar, caffetterie, pasticcerie, gelaterie, ristoranti e nelle loro adiacenze; vieta gli assembramenti in tutte le aree del territorio comunale e l'accesso e l'utilizzo dei parchi gioco.
Dal 19 aprile al 24 aprile 2021, inoltre, in via precauzionale e temporanea, il primo cittadino ordina la sospensione delle attività didattiche in presenza di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale, nonché delle ludoteche; restano consentite in presenza le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali o disabilità;
l'accesso al pubblico agli Uffici Comunali è consentito previo appuntamento telefonico ad eccezione degli Uffici di Stato Civile e Anagrafe, Polizia Municipale e Politlche Sociali.