Jomi Salerno "col fiatone", Cassano si aggiudica l'ultima di andata
Al giro di boa, le salernitane sono seconde in classifica con 16 punti all'attivo
Redazione Irno24 17/12/2023 0
La Jomi Salerno paga il terzo incontro ravvicinato e cede al Cassano nell’ultimo turno del girone di andata. I tre impegni in una settimana giocano un brutto scherzo alla Jomi. Nella seconda trasferta consecutiva, le salernitane incappano in una sconfitta, quella al PalaTacca di Cassano Magnago, che costa loro il primato in classifica. Botta e risposta nei primissimi minuti di gara: in gol, dopo 60 secondi dal fischio d’inizio, vanno prima le padrone di casa, seguite dalle ospiti con Barreiro.
È un sostanziale equilibrio quello che domina il primo quarto, anche grazie al doppio intervento di Pereira che per due volte dice no al Cassano dai 7 metri. Fasi interlocutorie nei minuti iniziali tra le due formazioni, costrette ad inseguirsi a vicenda. È nel secondo quarto che il match cambia volto: con una fiammata, Cassano prende il sopravvento, la Jomi spreca troppo, mentre Manfredi e Cobianchi concretizzano un +4 al 20esimo. Le salernitane non ci stanno e dimezzano lo svantaggio con Mangone e Rossomando, ma è sempre Cassano avanti.
La Jomi trova la reazione al ritorno in campo dopo l’intervallo. Cassano sembra aver esaurito energie ed idee e cede momentaneamente alle atlete di Ancona. Al 20esimo è Lausund Nornes a realizzare la rete del pareggio. Sul 20 – 20 inizia la gara vera: Cassano attacca, la Jomi anche. Rossomando risponde a Barbosu al 26esimo e la contesa torna in parità.
I minuti conclusivi scivolano via così: è un finale incandescente e sempre in equilibrio. A pochi secondi dal 30esimo, però, Aita realizza la rete del 27 – 26, mentre Barreiro trova pronta Bertolino sull’ultimo tiro. La Jomi Salerno chiude, così, il girone d’andata da seconda in classifica con 16 punti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/03/2025
La Jomi Salerno dà battaglia a Riccione, ma la Coppa Italia è vinta da Erice
Al termine di sessanta minuti combattuti, la Jomi Salerno cede il passo all’Handball Erice, uscendo sconfitta per 23-25 in finale di Coppa Italia. Al Play Hall di Riccione, le due squadre danno vita ad una partita di altissimo livello, caratterizzata da grandi gesti tecnici e continui botta e risposta.
Parte bene il sette di Thierry Vincent, che approfitta di qualche errore di troppo di Erice per portarsi sul 4-1 dopo cinque minuti. La reazione delle sicule non tarda ad arrivare, Erice reagisce e lo fa piazzando un break di 7-1 reti in suo favore (8-5). Salerno però resta aggrappata alla partita e il primo tempo si chiude col risultato di 12-10 in favore delle avversarie.
Nel secondo tempo, i ritmi sono altissimi. Alle ripetute parate di Linder, risponde l'altrettanto decisiva Pinto Pereira, mentre Ateba e Dalla Costa (entrambe poi premiate a fine gara come MVP) trascinano a suon di reti le rispettive compagini. Le squadre viaggiano testa a testa fino al 58’ minuto, quando Losio porta avanti Erice (23-22). Ma Salerno stavolta non riesce a pareggiare i conti, permettendo alle sicule di raddoppiare le distanze. Il tempo, a questo punto, gioca a favore del sette allenato da Cristina Cabeza, che gestisce il vantaggio e porta a casa il trofeo.
Redazione Irno24 25/02/2020
Coronavirus, Jomi-Mestrino non si giocherà
Le misure per la prevenzione legate al Coronavirus si abbattono sul mondo sportivo ed anche la pallamano si ferma. La Federazione Italiana Giuoco Handball ha disposto, infatti, la sospensione di tutte le attività agonistiche di qualsiasi campionato nelle gare ove siano presenti squadre provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli, Alto Adige, Trentino, Emilia Romagna fino a Domenica 1 Marzo compresa.
La Jomi Salerno, dunque, non scenderà in campo Sabato 29 Febbraio alla Palestra Palumbo contro l'Alì Mestrino. Nei prossimi giorni sarà comunicata la data del recupero.
"La sosta forzata – afferma il tecnico Avram – mi consente di concedere qualche giorno in più di riposo alle ragazze, l'occasione per gestire in maniera diversa il gruppo e di recuperare dal punto di vista fisico. Continueremo ad allenarci, ci avviciniamo alla fase finale della stagione, ci attendono tre gare molto importanti e non abbiamo nessuna intenzione di farci trovare impreparati. Con l'intero staff lavoreremo al massimo e punteremo molto sulla preparazione atletica. Non bisogna dimenticare, infatti, che nella Seconda Fase del campionato ci saranno turni molto ravvicinati".
Redazione Irno24 03/12/2023
Ritorno in campo con vittoria per la Jomi Salerno, ne fa le spese Pontinia
La Jomi Salerno apre nel migliore dei modi il mese di dicembre e fa suo il primo di quattro match importantissimi per il prosieguo della stagione. Al termine della combattuta gara contro il Pontinia, chiusa sul risultato di 30 – 25, sono, infatti, le padrone di casa a conquistare un successo utile per scavalcare in classifica le laziali.
Alla Palumbo di Salerno, un primo tempo mai banale e noioso vede, a pochi secondi dall’inizio della gara, in vantaggio le atlete di coach Ancona. Mangone parte forte e realizza tre reti in meno di 3 minuti. Il Pontinia non resta a guardare e Colloredo segna il gol del pareggio al 4’ di gioco. L’atmosfera è calda, il peso del match si fa sentire e la Jomi fallisce qualche tentativo di troppo sotto porta, ne approfittano le ospiti che si portano sul + 4 già prima di chiudere il primo quarto.
La Jomi cerca di star dietro ma la tensione gioca qualche brutto scherzo: al 18esimo, Dalla Costa dimezza la distanza con la rete dell’8 – 10, ma le ospiti guidate da Conte in pochi minuti tornano sul vantaggio inziale. Ribeiro prima e Squizziato poi provano a ricucire le distanze. Al 23esimo la Jomi è dietro di 1, ma sono ancora una volta le atlete di Laera a condurre la gara, chiudendo la prima frazione sul 12 – 14.
L’intervallo fa bene alle salernitane, che al ritorno in campo trovano la reazione d’orgoglio. In 120 secondi Nornes pareggia i conti e poi porta in vantaggio le sue. Dopo pochi minuti di sostanziale equilibrio, è la Jomi a prendere le redini del match. La solita ottima Pinto Pereira chiude più volte la propria porta, mentre qualità e personalità sfoderate in campo portano la Jomi avanti di 3 all’11esimo della seconda frazione.
Le salernitane sono in fiducia e si avviano con tranquillità verso la conclusione dell'incontro. Al minuto 23 ci pensa Asia Mangone a portare le sue sul massimo vantaggio (+7 con la rete del 27 – 20). Spinta dal proprio pubblico, la Jomi archivia sul risultato di 30 – 25 un delicatissimo test.