L'Ospedale di Salerno aderisce alla Giornata Mondiale "Igiene delle Mani OMS"
Verranno distribuiti flaconcini da 80 ml di gel igienizzante con il logo del Ruggi
Redazione Irno24 04/05/2020 0
L’igiene delle mani è una delle azioni più efficaci per ridurre la diffusione degli agenti patogeni e prevenire le infezioni. Attualmente l’O.M.S. considera la pratica dell’igiene delle mani come una delle principali misure preventive per combattere il Covid-19. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, da quindici anni, il 5 Maggio promuove la “Giornata Mondiale per l’igiene delle mani”, un appuntamento annuale per ribadire il ruolo chiave dell’igiene delle mani nella pratica clinica.
Ogni anno la campagna “SAVE LIVES: Clean Your Hands” mira a mantenere alta l’attenzione sull’importanza dell’igiene delle mani nell’assistenza sanitaria e di “avvicinare le persone” alla cultura dell’igiene delle mani a livello globale. Per il 2020 lo slogan “Nurses and Midwives, clean care is in your hands” ribadisce il ruolo cruciale svolto da infermieri e ostetriche nel prevenire le infezioni nonché per il rafforzamento di sistemi sanitari di qualità.
Anche quest’anno la Direzione Strategica dell’A.O.U. “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” conferma l’adesione al Network Mondiale, credendo fortemente che iniziative di prevenzione e sensibilizzazione possano permettere di migliorare la sicurezza dei pazienti, attraverso il coinvolgimento attivo degli operatori. In tale ottica verranno distribuiti flaconcini da 80 ml di gel igienizzante mani “personalizzati” con il logo dell’Azienda Ospedaliera (sono stati donati) insieme ad altri prodotti per l’igiene e la sanificazione ambientale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/01/2024
Salerno, installazione pannelli fonoassorbenti fra svincoli A2 Centro e Fratte
A partire da domenica 21 gennaio, riprenderanno i lavori di installazione dei pannelli fonoassorbenti lungo la tratta autostradale della A2, Diramazione NA, dal km 1,500 al km 0,800 sulla carreggiata Sud, tra lo svincolo di Salerno Centro/porto e lo svincolo di Fratte, non eseguiti durante il pieno periodo d’esodo natalizio e dell'evento "Luci d'Artista" per agevolare la circolazione.
A partire dalle ore 22:00 di domenica 21 gennaio, e fino al 24 marzo 2024, sarà in vigore la chiusura della corsia di marcia lenta, dal km 2,100 al km 0,800 in direzione sud. Il traffico leggero e pesante diretto a Salerno potrà usufruire dell'uscita 'Svincolo Angri sud - SS268', con prosecuzione lungo la SS268 ed immissione su A30 in direzione Salerno.
Il traffico leggero e pesante diretto a Napoli potrà usufruire dell'uscita consigliata 'A2 Raccordo SA-AV', con prosecuzione lungo la A30. Il cantiere sarà gestito in funzione delle esigenze derivanti dalla esecuzione dei lavori, con limite massimo di velocità di 60 km/h e divieto di sorpasso.
Redazione Irno24 04/02/2025
Salerno, sul lungomare Colombo un parcheggio interrato da 24 posti
"Questa mattina, insieme al sindaco Vincenzo Napoli, ho inaugurato i nuovi parcheggi interrati a lungomare Colombo (altezza ex area giostrine). Saranno 24 i nuovi posti auto, per una superficie complessiva di 900 metri quadri. E' un tassello che si aggiunge al lavoro finora svolto per riqualificare e rendere sempre più fruibile la nostra bella Salerno".
Lo scrive l'assessore al commercio, Dario Loffredo.
Redazione Irno24 01/11/2020
Situazione regolare al Cimitero di Salerno, c'è rispetto dei protocolli di sicurezza
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, accompagnato da alcuni assessori e dal direttore della struttura, si è recato al cimitero comunale per verificare personalmente il rispetto delle norme anti Covid: le ricorrenze di Ognissanti e della commemorazione dei defunti, in cui solitamente tante persone si recano ad omaggiare i loro cari defunti, richiedono un monitoraggio particolare della situazione.
Gli amministratori hanno rilevato, in ogni caso, il rispetto degli obblighi imposti (mascherina e distanziamento), con Polizia Municipale e Protezione Civile impegnate a gestire l'afflusso. Vengono utilizzati termoscanner per misurare la temperatura e ad ogni varco ci sono dotazioni di igienizzante.