La cubana Rizo Gomez è una nuova giocatrice della Jomi Salerno
E' un'ala sinistra dalle ottime qualità e si è specializzata anche come centrale/terzino
Redazione Irno24 02/01/2023 0
La prima novità del 2023 in casa Jomi Salerno porta il nome di Eyatne Rizo Gomez. La 27enne cubana, originaria de L’Avana, è una nuova giocatrice della Jomi e sarà già da oggi a disposizione del tecnico Francesco Ancona. Giocatrice esperta e dalle ottime qualità, Gomez nasce come ala sinistra: è in questo ruolo, infatti, che ha giocato ai Mondiali di Danimarca con la Nazionale Cubana.
Nelle ultime sei stagioni, invece, in Francia, con la maglia del CJF Fleury Loiret Handball, si è specializza nel ruolo di centrale/terzino. Nel corso della sua carriera, Rizo Gomez ha vinto la medaglia d’oro con la propria nazionale nel 2015 nel Campionato di pallamano femminile del Nord America e dei Caraibi a Porto Rico, una d’argento sempre nel 2015 nel Campionato Panamericano a Cuba e, infine, le due medaglie di bronzo ai Giochi centroamericani e caraibici a Baranquilla nel 2018 e ai Giochi Panamericani di Lima nel 2019.
Dopo il fallimento nel mese di novembre del CJF Fleury Loiret Handball, cui la cubana era legata, la Gomez è ora desiderosa di scendere in campo con la maglia della Jomi Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/05/2025
Decimo scudetto per la Jomi Salerno, un traguardo storico
La Jomi Salerno scrive una nuova, straordinaria pagina della sua storia e conquista il decimo scudetto: un traguardo storico, che consente alla squadra salernitana di cucire sul petto la stella, simbolo di eccellenza e dominio nel panorama della pallamano italiana. In una finale combattuta e ricca di emozioni, la squadra di coach Vincent supera Erice con il punteggio di 32-28, imponendosi davanti al proprio pubblico, che sin dai primi minuti si dimostra il vero ottavo giocatore in campo.
Al 50’ il tabellone segna 27-20, con Salerno che scava il solco decisivo. Erice prova il tutto per tutto e si porta sul 28-25 al 57’, ma Dalla Costa, glaciale dal dischetto, firma il rigore che riaccende Salerno e chiude la partita. Una vittoria di squadra, di gruppo, di una società che da anni rappresenta un modello di eccellenza sportiva.
Redazione Irno24 06/01/2025
Non gira la Jomi Salerno, Erice dilaga già nel primo tempo
La Jomi Salerno cede il passo ad Erice (30-18) e si lascia sfuggire la possibilità di chiudere il girone d’andata al primo posto in classifica. Prestazione negativa delle ragazze di Vincent, che, salvo i primi minuti di gara, non sono mai riuscite a rimanere in partita, permettendo ad Erice di dilagare già nella prima frazione.
Seconda sconfitta in campionato dopo quella subita in casa contro Cassano Magnago. Adesso la Jomi dovrà resettare per concentrarsi in settimana sulla sfida casalinga del prossimo weekend, quando alla Palumbo arriverà il Cellini Padova. Esordio in maglia Jomi per il neo acquisto Annie Linder, subentrata a Margherita Danti nel primo quarto di partita.
"Siamo molto amareggiati e delusi - afferma il presidente Pisapia - non tanto per la sconfitta, che sicuramente ci può stare su un campo difficile come quello siciliano, ma per la prestazione offerta collettivamente. Abbiamo visto una squadra abulica, spenta, senza mordente, con poche idee e in evidente ritardo di condizione.
Sono elementi che valutaremo con estrema attenzione. Questa sconfitta deve far riflettere tutti, ma farà riflettere soprattutto la società, non più disposta a tollerare atteggiamenti poco allineati a quello che è sempre stato il nostro stile e il nostro modo di lavorare".
Redazione Irno24 11/01/2024
A Teramo la Jomi Salerno inizia il girone di ritorno con una vittoria
Ritorno in campionato con vittoria per la Jomi Salerno. La squadra allenata da Ancona apre bene il girone di ritorno, trovando il successo nell’anticipo a Teramo e portandosi a quota 18 in classifica. La Jomi apre le marcature con il suo vicecapitano Dalla Costa, al gol dopo un minuto dal fischio d’inizio. Il doppio contropiede di Barreiro e Rossomando consente alle salernitane di portarsi sul +4.
La Jomi sbaglia pochissimo in attacco e non concede spazi in difesa alla formazione biancorossa, anche se Rejeb accorcia al 24°. Il primo tempo si chiude sul risultato di 7-10. Dopo l’intervallo, è ancora la Jomi a fare la voce grossa. Rossomando è infallibile dai 7 metri, Dalla Costa spinge a suon di gol. A 15 minuti dalla conclusione, le salernitane si portano sul +7.
Un calo di tensione nel finale, però, crea qualche preoccupazione di troppo alle atlete di Ancona. Teramo lotta e prova a sfruttare le proprie occasioni, segnando con Rejeb e Bizzotto. La parata di Margherita Danti su Di Prisco allo scadere mette in archivio il match sul risultato di 19-21.