Decimo scudetto per la Jomi Salerno, un traguardo storico

Davanti ad un pubblico trascinante, le ragazze allenate da Vincent superano Erice 32-28

photo credits Giampaolo Antonucci

Redazione Irno24 25/05/2025 0

La Jomi Salerno scrive una nuova, straordinaria pagina della sua storia e conquista il decimo scudetto: un traguardo storico, che consente alla squadra salernitana di cucire sul petto la stella, simbolo di eccellenza e dominio nel panorama della pallamano italiana. In una finale combattuta e ricca di emozioni, la squadra di coach Vincent supera Erice con il punteggio di 32-28, imponendosi davanti al proprio pubblico, che sin dai primi minuti si dimostra il vero ottavo giocatore in campo.

Al 50’ il tabellone segna 27-20, con Salerno che scava il solco decisivo. Erice prova il tutto per tutto e si porta sul 28-25 al 57’, ma Dalla Costa, glaciale dal dischetto, firma il rigore che riaccende Salerno e chiude la partita. Una vittoria di squadra, di gruppo, di una società che da anni rappresenta un modello di eccellenza sportiva.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 18/07/2025

De Santis e Nasta nuovi ingressi nel management della Jomi Salerno

La Jomi Salerno ufficializza l’ingresso di due nuove figure apicali all’interno della struttura dirigenziale. Renato De Santis sarà il nuovo Direttore Generale, mentre Giovanni Nasta ricoprirà il ruolo di Direttore Sportivo, dando così il via a una nuova fase nel percorso della società salernitana, con l’ambizione di rafforzare la propria identità vincente e proiettarsi con determinazione verso il futuro.

Due figure che rappresentano, in modi diversi, il legame profondo tra la pallamano e la città di Salerno, unite da esperienza, passione e spirito di servizio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/03/2020

Match tiratissimo, Jomi batte capolista a domicilio

La Jomi Salerno sbanca il campo della capolista Brixen 27-28 nel match valevole quale ottava giornata di ritorno del massimo campionato di pallamano femminile. Nell'insolito scenario senza pubblico del PalaSport di Bressanone, partono forte le due formazioni. La Jomi sblocca subito il punteggio, poi viene raggiunta (2-2) ma riesce a portarsi nuovamente avanti di una rete.

Napoletano e compagne non hanno nessuna intenzione di mollare la presa. Al 9' la Jomi è avanti di due reti (4-6). Dall'altro canto Brixen non vuole lasciar scappare l'avversario, al 10' le altoatesine pareggiano i conti (6-6). Il match viaggia sui binari dell'equilibrio. Al 15' le due formazioni sono 7-7. Al 18' le padrone di casa allungano il passo portandosi avanti 9-7. Al 25' Brixen è avanti 12-9. La prima frazione di gioco si chiude con le padrone di casa in vantaggio 15-12.

Nel secondo tempo Brixen preme sull'acceleratore ed allunga sino al 18-13. La Jomi Salerno prova piano piano a rientrare in partita, al 10' la compagine allenata da Avram è sotto di una rete (20-19). Le campane riescono a pareggiare ed a superare nuovamente l'avversario (20-21) al 13'.

La gara diventa bella, le due formazioni non si risparmiano. Al 20' Brixen è avanti di 2 reti (24-22), Bordon sale in cattedra e para due conclusioni al Brixen che poi usufruisce di un tiro dai sette metri. Entra Ferrari a difesa dei pali, Priolli però spedisce la sfera alta sulla traversa. La Jomi pareggia ottiene il 24 pari al 22'. Il finale è vietato ai deboli di cuore: al 28' le salernitane sono avanti 26-27, il tecnico del Brixen Nossing è costretto a chiamare time-out.

Al rientro in campo le padrone di casa pareggiano nuovamente (27-27). A trenta secondi dalla fine segna Rita Trombetta per la Jomi, l'ultimo possesso è del Brixen che però non riesce a violare la porta avversaria. Finisce così 27-28, il sette allenato da Laura Avram può festeggiare per un successo prezioso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/04/2021

Tanta Jomi nella Nazionale che sfida la fortissima Ungheria

Tanta Jomi nella Nazionale che sfida la fortissima Ungheria. Domani (venerdì 16) e domenica (18 aprile) alla Èrd Arena per i playoff di qualificazione ai Mondiali di Spagna 2021 in campo ci saranno Dalla Costa, Manojlovic e Lauretti Matos mentre in panchina a completare lo staff tecnico ci sarà l’allenatore dei portieri De Santis. Inoltre, al seguito della Nazionale ci sarà anche il capitano Napoletano in qualità di Consigliere Federale.

Qualche settimana fa il successo contro il Kosovo, seguito dalla ininfluente sconfitta per mano dell'Austria, ha permesso alle atlete guidate in panchina da Ljiljana Ivaci di centrare la qualificazione al secondo e ultimo step che precede la manifestazione iridata. Adesso aumenta il grado di difficoltà per le azzurre.

L'Ungheria avrebbe bisogno di poche presentazioni: decima agli EHF EURO 2020, di recente qualificata alle Olimpiadi di Tokyo 2020 dove mancava dal 2008, la formazione magiara è l'espressione di uno dei movimenti più evoluti del mondo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...