La Jomi Salerno mette in cassaforte altri due punti, battuto il Leno
Matos e Manojlovic piazzano l'allungo decisivo nella ripresa
Redazione Irno24 06/11/2021 0
La Jomi Salerno mette in cassaforte altri due punti superando l'Handball Leno tra le mura amiche della Palestra Palumbo con il risultato finale di 35 – 24. Inizio di match in sordina da parte delle due formazioni, bisogna attendere oltre due minuti per vedere la prima rete che porta la firma di Ilaria Dalla Costa.
Le ospiti non hanno nessuna intenzione di recitare il ruolo di vittima sacrificale. Capitan Napoletano e compagne sono sul + 3 (7 – 4) al decimo minuto. Leno non ci sta ed accorcia le distanze (9 – 7) al 18'. Nei minuti conclusivi della prima frazione di gioco la Jomi commette qualche errore di troppo, permettendo alle ospiti di avvicinarsi nel punteggio. Al 25' il risultato è 12 – 10 in favore della Jomi. La prima frazione si chiude con il sette allenato da coach Laura Avram avanti con il risultato di 15 – 12 grazie alle rete di Lauretti Matos.
Il secondo tempo si apre subito con la rete di Romeo che porta il team salernitano sul 16 – 12. Nella prima parte del secondo tempo il Leno continua a tenere testa alle avversarie. Il risultato è 17 – 15 dopo sei minuti di gioco. Lauretti Matos realizza la rete del +4 per la Jomi (22 – 19 al 11'30"). Pian piano vengono meno le forze in casa Leno, le campionesse d'Italia in carica possono allungare ancora (+ 5) grazie al sette metri realizzato da Manojlovic.
Capitan Napoletano e compagne continuano a premere il piede sull'acceleratore allungando sul + 7 (27 – 20). Al 27' arriva il massimo vantaggio per le salernitane quando il risultato recita 32 – 22. Dalla Costa e Manojlovic fissano poi il punteggio sul definitivo 35 – 24. La Jomi Salerno mette in cassaforte altri due punti preziosi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/03/2025
La Jomi Salerno "doppia" Leno e si riprende il secondo posto
Vittoria sul velluto per la Jomi Salerno, che batte Leno (20-40) e approfitta del passo falso di Pontinia per agganciare il secondo posto in classifica. Un successo ottenuto senza particolari difficoltà dalle ragazze di Thierry Vincent, che prendono il controllo della partita fin dai primi minuti. Il primo tempo si conclude con un vantaggio consistente, 10-22, che riflette chiaramente il dominio delle salernitane.
Nel secondo tempo, Vincent dà spazio a tutte le sue giocatrici, sfruttando l'occasione per far rifiatare le più impiegate e ricaricare le energie in vista dei prossimi impegni. La partita si sviluppa in un clima di gestione, con la Jomi che mantiene saldamente in mano il gioco, chiudendo l'incontro con una vittoria che non lascia spazio a repliche.
Redazione Irno24 21/06/2023
La Jomi Salerno punterà su Dalla Costa anche nel prossimo campionato
Un legame sempre più forte quello tra la città di Salerno e Ilaria Dalla Costa. Il terzino, originario di Cassano Magnago, dalla stagione 2016/2017 indossa con continuità la maglia della Jomi e si appresta a vestirla nuovamente anche in vista del prossimo campionato.
Dopo la conferma di capitan Napoletano, la società non ha voluto attendere oltre per ufficializzare anche quella di Ilaria Dalla Costa, una fra le atlete più rappresentative della squadra.
Per l’ottava stagione consecutiva, dunque, la Jomi potrà contare sulle qualità e le prestazioni della talentuosa giocatrice classe ’95. Amatissima dal pubblico salernitano, nella stagione ormai alle spalle, per Ilaria Dalla Costa anche l’orgoglio di indossare la fascia di capitano della Nazionale Italiana di pallamano femminile.
Redazione Irno24 15/05/2022
La Jomi Salerno cade a Bressanone in gara 2, deciva la "bella" per lo scudetto
Ci sarà bisogno della gara tre, in programma martedì 17 maggio alle ore 19, sempre al Palasport di Bressanone, per assegnare lo Scudetto 2021/2022. Non riesce, infatti, l’impresa alla Jomi Salerno, che nella gara due viene superata dal Brixen con il risultato finale di 24 – 22.
Squadre contratte ad inizio gara. La prima rete del match arriva dopo 4′ e porta la firma di Manojlovic. Si viaggia sui binari di parità, al 12′ il risultato è fermo sul 4 – 4. Al 16′ capitan Napoletano e compagne allungano sul +2 (5 – 7). Brixen piazza un break di due reti a zero, pareggiando così i conti (7 – 7 al 20′). Si procede ancora sull'equilibrio (10 – 10 al 28′). Il primo tempo si chiude con il punteggio di 11 – 10 per il Brixen.
Ad inizio ripresa, il team allenato da Laura Avram pareggia i conti (11 – 11 al 2′). Si viaggia ancora pari, al 7′ il punteggio è 14 – 14. Nessuna delle due formazioni riesce a prendere il largo, al 15′ si è sul 18 – 18. Continui botta e risposta, al 20′ le due formazioni sono sul 20 – 20. Salerno mette la testa avanti, ma le padrone di casa non hanno nessuna intenzione di mollare (22 – 22 al 26′). Il pareggio vorrebbe dire tricolore per la Jomi, Brixen non ci sta. Le altoatesine piazzano un break conclusivo di due reti a zero e portano a casa la vittoria con il punteggio di 24 – 22. Per assegnare lo Scudetto ci sarà bisogno della gara tre.