La Jomi Salerno cade a Bressanone in gara 2, deciva la "bella" per lo scudetto

Gara in costante parità, nel finale il break delle altoatesine che pareggia la situazione

Ramona Manojlovic

Redazione Irno24 15/05/2022 0

Ci sarà bisogno della gara tre, in programma martedì 17 maggio alle ore 19, sempre al Palasport di Bressanone, per assegnare lo Scudetto 2021/2022. Non riesce, infatti, l’impresa alla Jomi Salerno, che nella gara due viene superata dal Brixen con il risultato finale di 24 – 22.

Squadre contratte ad inizio gara. La prima rete del match arriva dopo 4′ e porta la firma di Manojlovic. Si viaggia sui binari di parità, al 12′ il risultato è fermo sul 4 – 4. Al 16′ capitan Napoletano e compagne allungano sul +2 (5 – 7). Brixen piazza un break di due reti a zero, pareggiando così i conti (7 – 7 al 20′). Si procede ancora sull'equilibrio (10 – 10 al 28′). Il primo tempo si chiude con il punteggio di 11 – 10 per il Brixen.

Ad inizio ripresa, il team allenato da Laura Avram pareggia i conti (11 – 11 al 2′). Si viaggia ancora pari, al 7′ il punteggio è 14 – 14. Nessuna delle due formazioni riesce a prendere il largo, al 15′ si è sul 18 – 18. Continui botta e risposta, al 20′ le due formazioni sono sul 20 – 20. Salerno mette la testa avanti, ma le padrone di casa non hanno nessuna intenzione di mollare (22 – 22 al 26′). Il pareggio vorrebbe dire tricolore per la Jomi, Brixen non ci sta. Le altoatesine piazzano un break conclusivo di due reti a zero e portano a casa la vittoria con il punteggio di 24 – 22. Per assegnare lo Scudetto ci sarà bisogno della gara tre.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/10/2020

Positiva una giocatrice di Erice, rinviato il match contro la Jomi

Niente trasferta ad Erice per la Jomi Salerno. Per accertata positività al Covid-19 di un'atleta della formazione siciliana, la FIGH ha disposto il rinvio della gara a data da destinarsi. Non avrà, dunque, luogo il match in programma al Pala Cardella tra le padrone di casa dell'AC Life Style Erice e la Jomi Salerno. La data del recupero verrà notificata nelle prossime ore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/09/2023

Debutto con vittoria per la Jomi Salerno, toccante ricordo di Rebol e Pavlyk

“Eva e Oxy per sempre nei nostri cuori” lo striscione esposto durante il minuto di silenzio che ha preceduto l’inizio del match tra Jomi Salerno e Teramo. Per le squadre in campo, alla Palumbo di Salerno, il nuovo campionato di serie A1 di pallamano femminile si è aperto nel ricordo di Eva Rebol e Oxana Pavlyk, le due storiche giocatrici della Jomi Salerno, scomparse nei mesi scorsi.

Per volontà di entrambe le società, tutte le giocatrici hanno indossato una fascia al braccio raffigurane il volto di Oxana Pavlyk che, in carriera, ha vestito anche la maglia della società abruzzese. Iniziativa anche sugli spalti, con il pubblico di casa che, al minuto 22 (numero di maglia di Oxana Pavlyk), ha smesso di tifare, alzandosi in piedi e omaggiando la memoria della giocatrice con un lungo applauso e lo striscione “Oltre il limite del cielo. Ciao Oxy”.

Le campionesse d’Italia in carica della Jomi aprono la nuova stagione con una vittoria. Alla Palumbo, il Teramo tiene testa per 60 minuti alle salernitane che, al termine di un match non semplice, riescono a conquistare i due punti necessari per avviare al meglio il campionato.

Dopo un minuto e mezzo, è la brasiliana Ribeiro a siglare il gol che fa passare in vantaggio le atlete di Francesco Ancona. Nelle fasi iniziali è un botta e risposta tra le due squadre in campo, con i nuovi innesti che, da una parte e dall’altra, si mettono in mostra a suon di gol. Le prime tre reti per la Jomi, infatti, portano la firma dei nuovi acquisti Ribeiro, Nornes e Mangone. La gara non si indirizza a favore né dell’una né dell’altra squadra, ma è il Teramo a creare qualche problema alla Jomi: raggiunta all’ottavo minuto di gioco, la squadra di casa prova poi ad allungare.

Protagoniste del secondo quarto le giovani Rossomando, più volte determinante dai 7 metri, e Gislimberti, che guidano il sette di Ancona fino al massimo vantaggio, +5 al 17° minuto. Il sette di Daniele Palarie, però, ci crede e sta dietro alla Jomi. Protagonista assoluta la tunisina Rejeb, arrivata in Abruzzo nell’estate appena trascorsa. La Jomi va negli spogliatoi sul 17-15.

La seconda frazione si apre con la rete dai 7 metri di Lausund Nornes, la Jomi sembra aver iniziato col piede giusto e va ancora in gol prima con Ribeiro al 4°, poi con Rossomando dopo 60 secondi, con il risultato che si inchioda sul 20-16. Il terzo quarto è il più difficile per la squadra di Ancona, che manca ripetutamente il gol del +5. Le emozioni dell’esordio giocano brutti scherzi alla squadra di casa, mentre le ospiti vanno in fiducia con il pareggio che arriva al 14°.

La Jomi non riesce a dare lo strappo decisivo: torna sul + 2 con Rossomando al 16°, ma è ancora la tunisina Rejeb a mettere la palla in porta fino al nuovo pareggio al 18°. Barreiro e Rossomando spingono ancora la Jomi avanti di 2 nelle fasi finali del match. Negli ultimi 60 secondi l’errore sottoporta di Gislimberti per la Jomi e la rete di Bellu per il Teramo chiudono il match sul 26-25.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/02/2020

Ennesima Coppa Italia nella bacheca Jomi

La Jomi Salerno batte il Cassano Magnago 29-23 e porta per la sesta volta a casa la Coppa Italia. Festa grande per coach Avram che conquista il suo primo successo da allenatrice della formazione salernitana.

Le due formazioni si affrontano a viso aperto. Al 5' Jomi e Cassano sono 2-2. Pian piano però, capitan Napoletano e compagne si sciolgono ed al 10' sono avanti 5-2. La formazione allenata da Avram allunga ancora ed al 13' è avanti 7-3. Cassano si sveglia a metà ripresa ed accorcia sul 7-6 al 17'.

La Jomi, grazie anche alle reti della solita Gomez, riprende la marcia ed al 21' conduce 10-8. Il sette allenato da Bellotti prova in qualche modo a tener testa alle avversarie, al 25' è 12-9. Nei minuti conclusivi del primo tempo sale in cattedra il portiere Nadia Bordon, che con un paio di interventi importanti nega la gioia della rete alle lombarde. Il primo tempo si chiude 14-9 in favore della Jomi.

Nel secondo tempo la formazione salernitana continua a premere il piede sull'acceleratore. Al 10' è 19-14. Il portiere Ferrari, in campo al posto di Bordon, si prende la scena e con alcune ottime parate stoppa le avversarie. Al 14' la Jomi allunga 22-14.

Cassano prova in qualche modo a rientrare in gara ma il sette allenato da Avram è attento in difesa e concede davvero poco. A meno di 2 minuti dal suono finale della sirena, la Jomi prevale 29-22. Giusto il tempo dell'ultima segnatura ospite e la Jomi può festeggiare.

"Esprimo i complimenti del Comune di Salerno e di tutta la cittadinanza alla Jomi Salerno che ha vinto la Coppa Italia battendo il Cassano Magnago. La nostra Jomi continua ad onorare Salerno confermandosi ad altissimo livello grazie alla perfetta organizzazione societaria, all’impegno del coach Avram e di tutto il team ed al sostegno incessante dei tifosi. Grazie ragazze, siete formidabili e Salerno vi ama".

Queste le parole del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...