La Jomi Salerno vince a Prato e si riprende il comando

La contemporanea sconfitta di Pontinia promuove le salernitane di nuovo in vetta

Redazione Irno24 19/02/2023 0

La Jomi Salerno passa sul campo del Prato, conquista la quinta vittoria consecutiva in altrettante gare dall’inizio del girone di ritorno e, complice la sconfitta della Cassa Rurale Pontinia, si posiziona in vetta alla classifica di A1. Primo tempo di marca salernitana all’Estraforum di Prato. È la formazione di casa, però, a passare per prima in vantaggio con la rete di Charity Iyamu dopo soli 30 secondi.

Buono l’approccio del sette allenato da Valentina Megli, che per il primo quarto ha avuto il merito di restare in gara contro un’avversaria di superiore qualità. Tre volte bloccata l’avanzata della Jomi dal portiere pratese, è solo al terzo minuto di gioco che le salernitane realizzano con Lauretti Matos la rete del pareggio. Inizio scoppiettante in campo a Prato con 6 gol, tre per parte, nei primi 5 minuti.

Dopo 15 minuti di equilibrio, con la Jomi che non è mai andata oltre le due reti vantaggio, le salernitane provano a staccare nel corso del secondo quarto. Tre errori consecutivi in fase d’attacco penalizzano la formazione pratese, ne approfitta così la Jomi che, guidata dal capitano Napoletano (miglior marcatrice), realizza il primo strappo del match. È dominio Jomi nel secondo quarto: in campo anche la giovane Giorgia Avagliano, protagonista di una prestazione più che soddisfacente. Le salernitane, grazie alla rete di Squizziato, chiudono sul +9 (massimo vantaggio) la prima frazione.

Di marca Jomi pure la seconda, con le due reti ravvicinate, nell'arco del primo minuto, di Napoletano e Bajciova. I tanti errori sotto porta fanno progressivamente uscire dalla gara la squadra allenata da Valentina Megli, con grosse difficoltà ad andare al gol. Imprendibile, invece, la Jomi Salerno, che nella seconda frazione schiera Di Giugno tra i pali (poi sostituita dalla giovane Ciociano) e Formato in campo. Il Tushe Prato non ci crede più, la Jomi sovrasta le avversarie e chiude il match sul risultato finale di 21-42.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/09/2020

Pontinia lotta, nel finale la Jomi rompe l'equilibrio e vince la prima

Il campionato di serie A Beretta è ripartito. Dopo i lunghi mesi di sosta forzata, la Jomi Salerno è tornata in campo tra le mura amiche della Palestra Palumbo. Vittoria casalinga per la formazione allenata da Laura Avram che supera con il risultato finale di 26 a 19 un'ottima Cassa Rurale Pontinia.

Inizio scoppiettante per le ospiti allenata dall'ex coach Nasta, dopo sette minuti di gioco le laziali sono avanti di uno (2–3). Al 15' è ancora Pontinia a comandare il gioco, Barbosu e compagne conducono per 6 a 5. Al 19' Pontinia si porta avanti di due reti, le laziali conducono con il punteggio di 8 a 6. La Jomi Salerno pian piano si scioglie ed al 28' trova il pareggio sul 9 a 9. Il primo tempo si chiude con il risultato di 12 a 10 in favore delle salernitane.

Ad inizio ripresa la Cassa Rurale Pontinia prova subito a pareggiare i conti, riuscendo nell'intento sperato al quinto minuto (13–13). Si viaggia sui binari dell'equilibrio, al 10' il risultato recita 15–15. Continua il botta e risposta tra le due squadre, il risultato è sempre di parità (17–17) quando il cronometro segna il quattordicesimo minuto. La Jomi Salerno si scatena nel finale di match, al 23' capitan Napoletano e compagne conducono con il risultato di 20 a 18.

Al 25' il sette allenato da Avram continua a premere sull'acceleratore: il risultato è 22 a 18 quando mancano 5' minuti al suono finale della sirena. Capitan Napoletano e compagne giocano in sicurezza: al 29' la Jomi Salerno conduce con il risultato di 25 a 18. La sfida si chiude con la vittoria della formazione allenata da coach Laura Avram con il punteggio di 26 a 19.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/10/2025

A Ferrara partita combattuta, la Jomi vince con cuore e determinazione

La Jomi Salerno conquista una vittoria sofferta ma meritata contro l’Ariosto Ferrara, al termine di una partita intensa e combattuta, decisa nella seconda frazione di gioco. L’avvio è equilibrato: dopo dieci minuti, il tabellone segna 5-6 per Salerno, ma Ferrara risponde colpo su colpo grazie a una Sallami in grande giornata, autrice di 10 reti e miglior marcatrice del match.

Al 15’ l’Ariosto passa avanti sul 9-8, costringendo coach Araujo a chiamare il primo time-out. La pausa sembra sortire l’effetto sperato: Salerno reagisce, prima pareggia e poi si porta sul 9-11. Tuttavia, nel finale di primo tempo, Ferrara trova il sorpasso e chiude la frazione sul 16-14. Nella ripresa, le salernitane entrano in campo con un altro piglio: in appena cinque minuti ribaltano la situazione, portandosi sul 16-17 al 35’. Da segnalare l’esordio positivo del neoacquisto Iuliia Andriichuk, subito a segno con tre reti.

Al 43’ la Jomi trova la marcatura del momentaneo +4, margine che le consente di gestire con maggiore tranquillità il resto dell’incontro. Ferrara tenta una reazione, ma Salerno controlla con ordine fino al termine, chiudendo sul 25-30 finale. Suleiky Gomez è la miglior realizzatrice per le campane con 7 reti, protagonista di una prestazione solida e decisiva per il successo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/07/2022

Nazareth Calzado De Toro è la nuova "freccia" mancina della Jomi Salerno

Duttile e polivalente. La Jomi Salerno ha pescato nella “fertile” terra di Spagna la nuova mancina. Proveniente dal prestigioso Atletico Guardes, stabilmente nell’elite del massimo campionato iberico, il club del presidente Pisapia si è assicurato, per la prossima stagione, le prestazioni di Nazareth Calzado De Toro, 26enne ala destra con un importante trascorso nelle selezioni nazionali giovanili spagnole, da terzino.

Giocatrice che fa dell’esplosività, unita ad un’eccellente tecnica di base, la sua caratteristica peculiare, Nazaret Calzado è stata scelta dalla dirigenza salernitana anche per la grande duttilità tattica, ampiamente dimostrata in una carriera che l’ha già portata a vestire, oltre alla maglia dell’Atletico Guardes, anche quelle del Malaga e dell’Elche, la nobiltà della División de Honor, il massimo campionato femminile spagnolo.

“Sono molto felice dell’opportunità che mi è stata concessa dalla Jomi e della fiducia riposta in me dal club, fiducia che ho avvertito chiara fin dai primi contatti avuti con la dirigenza. In questi mesi ho osservato con interesse e particolare attenzione le vicende sportive della mia nuova squadra e in generale del massimo campionato italiano ed onestamente mi ha molto sorpreso il livello generale che è stato raggiunto. Già conoscevo la Jomi, club di cui da tempo si sente parlare in Europa perchè partecipa stabilmente alle competizioni internazionali, e credo si stia facendo il meglio per poter ulteriormente crescere”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...