La pandemia non ferma "Dona con amore", l'appello delle associazioni coinvolte

Un anno fa il maxi evento alla Camera dei Deputati

Redazione Irno24 14/02/2021 0

La pandemia da Covid-19 non ferma “Dona con Amore” (www.donaconamore.com), la maratona tutta salernitana dedicata alla donazione del sangue giunta alla sua IX edizione. A distanza di un anno dal maxi evento (cui si riferiscono le foto) partito dalla Sala del Refettorio di Palazzo di via del Seminario della Camera dei Deputati in Roma, alla presenza dell’On. Luigi Iovino e del Sottosegretario di Stato, On. Angelo Tofalo, in occasione della giornata dedicata agli innamorati si rinnova l’appello di “Donation Italia” e “Rete dei Giovani per Salerno” a un autentico gesto d’amore quale è la donazione del sangue.

"Non dobbiamo dimenticare - affermano Luigi Bisogno e Gianluca De Martino, presidenti delle due associazioni - che non si muore solo di Covid e che il sangue è indispensabile nei servizi di primo soccorso e di emergenza/urgenza, nonché nella cura delle malattie oncologiche ed ematologiche e, in generale, in molti interventi chirurgici e trapianti di organo e di midollo osseo.

Per questo motivo è importante informare e sensibilizzare le nuove generazioni. È necessario stimolare in particolar modo i giovani a questo autentico gesto d’amore. Sensibilizzare l’opinione pubblica alla donazione del sangue, tra i più concreti gesti d’amore: questo il nostro obiettivo".

Un evento che ogni anno vede la forte collaborazione e sinergia di associazioni prestigiose come l’AVIS Comunale di Salerno, la Fondazione Comunità Salernitana ONLUS, l’Associazione Erasmus ESN Salerno, il Forum dei Giovani della Regione e di oltre ben 60 realtà sociali, culturali, studentesche e giovanili di tutta la Campania. A Salerno città è possibile donare tutti i giorni presso il Servizio Trasfusionale del "Ruggi" nonché presso la sede "Avis Comune di Salerno" in via Pio XI. Dato il momento emergenziale dovuto alla pandemia, si consiglia sempre di effettuare una telefonata prima di recarsi negli appositi centri.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/03/2021

Filp Cisal Salerno mette a disposizione i suoi locali per le vaccinazioni

"Come segreteria provinciale della Filp Cisal siamo pronti a mettere disposizione i locali del nostro sindacato, al civico 11 di via Porta Elina, per farlo diventare un hub vaccinale. Condivido le parole del Commissario Figliuolo per l'attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell'emergenza: ogni sede deve essere utile per iniettare i vaccini e noi vogliamo fare la nostra parte". Così Gigi Vicinanza, segretario generale della Filp Cisal Salerno.

"Con l'avvio del piano che vede protagonisti i medici di base, penso ai tanti anziani della zona antica di Salerno. Certamente c'è il Teatro Augusteo a poca distanza, ma noi siamo pronti a fare la nostra parte se gli Enti preposti lo vorranno. Con la maggior parte delle nostre attività in smart-working, i locali della Filp Cisal a Salerno sono a disposizione del personale sanitario impegnato nella lotta al virus.

Voglio precisare che questa non è un modo per ottenere prima il vaccino. Nessuna scorciatoia o modo per aggirare le regole. Tutti i componenti della Filp Cisal Salerno aspetteranno il proprio turno, ma per senso civico vogliamo metterci al servizio della comunità. D'altronde il sindacato nasce proprio per la tutela dei lavoratori. Un concetto che, in fase di pandemia, va allargato a tutti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/04/2021

Campania, in consegna 250mila card di avvenuta vaccinazione

L'unità di crisi regionale comunica che è in corso la consegna di 250.000 card per l'attestazione di avvenuta vaccinazione ai cittadini campani che hanno completato la somministrazione delle doppie dosi. Ai possessori sarà consentita la piena mobilità.

Entro il mese di maggio l'obiettivo è quello di consegnare un milione di card e di utilizzare tale certificazione per rilanciare interi settori economici, in particolare il comparto turistico (cinema, teatri, musei, ristoranti).

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/06/2023

Apre a Salerno il Centro diurno Demenze/Alzheimer "San Matteo"

Domani, 29 giugno, alle ore 10:00, nei locali di via S. Calenda 162 (adiacenti all’Hospice “Casa di Lara”), aprirà ufficialmente i battenti a Salerno il Centro Diurno Integrato “S. Matteo”, struttura sociosanitaria semiresidenziale per assistenza dei cittadini affetti da deterioramento cognitivo.

Interverranno il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'Arcivescovo di Salerno, Mons. Andrea Bellandi, il Direttore Generale dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto, e i vertici aziendali.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...