Apre a Salerno il Centro diurno Demenze/Alzheimer "San Matteo"

Redazione Irno24 28/06/2023 0

Domani, 29 giugno, alle ore 10:00, nei locali di via S. Calenda 162 (adiacenti all’Hospice “Casa di Lara”), aprirà ufficialmente i battenti a Salerno il Centro Diurno Integrato “S. Matteo”, struttura sociosanitaria semiresidenziale per assistenza dei cittadini affetti da deterioramento cognitivo.

Interverranno il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'Arcivescovo di Salerno, Mons. Andrea Bellandi, il Direttore Generale dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto, e i vertici aziendali.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/05/2021

Vaccini, da domani in Campania richiamo a 30 giorni per Pfizer e Moderna

In relazione all'intervallo di tempo tra la prima e la seconda dose di vaccino Pfizer e Moderna, che da nuove indicazioni del Ministero della Salute va somministrata "entro i 42 giorni", l'Unità di Crisi regionale ha dato mandato alle Aziende Sanitarie di prevedere l'intervallo di tempo tra la prima e la seconda dose a 30 giorni, in ragione del nuovo programma di consegne comunicato dalla Struttura Commissariale.

Pertanto i cittadini che da domani riceveranno la prima dose di Pfizer o Moderna saranno convocati dopo 30 giorni per il richiamo, mentre quelli già vaccinati ad oggi saranno convocati entro i 21 giorni (Pfizer) o 28 giorni (Moderna) e comunque non oltre il 30 giorno dalla prima inoculazione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/06/2021

In Campania niente AstraZeneca per gli under 60, l'annuncio di De Luca

Nel corso dell'appuntamento in streaming del Venerdì, il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato lo stop alle somministrazioni del vaccino AstraZeneca alle persone con meno di 60 anni di età. "Cercheremo di fare solo i richiami ma per chi ha più di 60 anni".

Contestualmente, De Luca ha chiesto chiarezza al Governo e all'Aifa in relazione ai richiami per gli under 60 che hanno già ricevuto la prima dose AstraZeneca. "Siamo ad oggi in una situazione di totale confusione".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/04/2021

Regione, esenzione ticket sanitario prorogata al 31 Luglio 2021

Con una apposita circolare inviata a tutte le Aziende sanitarie - si legge sul sito ufficiale della Regione Campania - la Direzione Generale per la Tutela della Salute ha comunicato che sono ulteriormente prorogati fino al 31.07.2021:

le certificazioni di esenzioni da reddito degli anni 2019 e 2020; le certificazioni delle esenzioni per patologie croniche, per malattie rare o per condizione del paziente; le autocertificazioni per le esenzioni da reddito per i codici E00, E01, E02, E03, E04, E10, E11, E12, E13, E14; il termine per la presentazione delle autocertificazioni per le esenzioni da reddito.

Fino a tale data conservano validità le certificazioni e le autocertificazioni presentate per l’anno 2019. Qualora il paziente perda i requisiti richiesti, deve darne comunicazione al Distretto Sanitario di competenza e, in ogni caso, astenersi dall’utilizzo delle esenzioni.

La circolare si è resa necessaria per evitare il ripetersi di lunghe file agli sportelli da parte di pazienti già presenti negli elenchi, o in possesso di certificati ancora validi, o non aventi alcun diritto, che congestionano ulteriormente, ed inutilmente, il lavoro degli sportelli aziendali.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...