In Campania niente AstraZeneca per gli under 60, l'annuncio di De Luca

"Siamo ad oggi in una situazione di totale confusione"

Redazione Irno24 11/06/2021 0

Nel corso dell'appuntamento in streaming del Venerdì, il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato lo stop alle somministrazioni del vaccino AstraZeneca alle persone con meno di 60 anni di età. "Cercheremo di fare solo i richiami ma per chi ha più di 60 anni".

Contestualmente, De Luca ha chiesto chiarezza al Governo e all'Aifa in relazione ai richiami per gli under 60 che hanno già ricevuto la prima dose AstraZeneca. "Siamo ad oggi in una situazione di totale confusione".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/09/2021

Vaccinazioni, in Campania 4 milioni di prime dosi

L'unità di crisi regionale comunica i dati aggiornati delle vaccinazioni alle ore 16:30 di oggi, quando, in Campania, sono stati superati i 4 milioni di prime dosi. Al momento, sono stati vaccinati con la prima dose 4.000.702 cittadini. Di questi, 3.454.590 hanno completato la vaccinazione con la seconda. Le somministrazioni sono state finora in totale 7.455.292.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/09/2024

L'Asl Salerno assume 14 diabetologi per potenziare la rete assistenziale

L’Asl Salerno ha portato a completamento la procedura per l’assunzione di 14 diabetologi, che sono stati immessi in servizio la scorsa settimana. Il concorso era stato inizialmente bandito per 9 posti, ma nell’ottica della politica di rafforzamento della rete diabetologica aziendale, voluta dalla Direzione Generale, è stato deciso di aumentare il numero degli assunti da 9 a 14. Tutti i nuovi medici assunti, inoltre, opereranno su 38 ore settimanali, in modo da rispondere meglio alle esigenze dell’utenza di tutto il territorio provinciale.

Inoltre, sono in arrivo le linee guida della Regione Campania per la prescrizione di sensori, linee che permetteranno ai diabetologi di prescrivere ai pazienti sensori a basso costo. Nelle unità operative complesse di Medicina degli ospedali, i medici operanti potranno prescrivere i presidi terapeutici solo per trenta giorni (successivi alle dimissioni ospedaliere).

Successivamente, il paziente verrà indirizzato ai Centri Diabetologici territoriali che rientrano nella rete aziendale (la cui responsabile è la dott.ssa Paky Memoli) per lo scarico e l’inserimento dati nella cartella informatizzata, la valutazione della terapia e l’ingresso in Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/07/2022

Campania, acquisto farmaci diabete accentrato presso Distributore Capofila

La Regione Campania, in accordo con le sigle sindacali Federfarma Campania e Assofarm Campania, ha strutturato un modello di Distribuzione Centralizzata per i Farmaci e Dispositivi per il Controllo e il Monitoraggio del Diabete, erogati secondo il meccanismo di Distribuzione Per Conto (DPC).

Tale modello distributivo prevede l'accentramento degli acquisti dei farmaci e dispositivi e della loro distribuzione presso un unico Distributore Capofila Regionale, deputato alla gestione logistica sull'intero territorio.

Il Distributore Capofila si avvarrà della rete attualmente esistente di consegna finale dei prodotti alle farmacie, per ottimizzare la dispensazione in DPC. L'accordo comporta notevoli vantaggi sul piano dei servizi ai cittadini e di risparmio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...