La Polizia di Stato arresta un parcheggiatore abusivo a Salerno

Tentata estorsione aggravata ed inosservanza del divieto di accesso a un’area urbana (DACUR)

Redazione Irno24 07/10/2025 0

Il 4 ottobre, la Polizia di Stato di Salerno ha proceduto all’arresto di N.D., già destinatario di un provvedimento di divieto di accesso a Piazza Amendola e alle aree limitrofe, per tentata estorsione aggravata ed inosservanza del divieto di accesso a un’area urbana (DACUR).

Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, l’indagato ha avvicinato un automobilista e, con atteggiamento minaccioso ed insistente, gli ha chiesto una somma di denaro per consentirgli di parcheggiare l’autovettura in un’area non autorizzata.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/11/2021

Salerno, sospensioni idriche in zona Torrione e in Via Calenda

Per eseguire interventi di manutenzione straordinaria in Via Leonardo Guerriero, altezza civico n° 1, Salerno Sistemi comunica che si rende necessario sospendere l’erogazione idrica dalle ore 11.00 alle ore 15.00 del 29 Novembre alle seguenti strade e traverse limitrofe: Via Leonardo Guerriero, Via Carlo De Angelis, Via Posidonia civico n° 30/A.

Nello stesso giorno, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica dalle ore 09.00 alle ore 13.00 in Via Salvatore Calenda, civico 105, per analoghi lavori.

Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/06/2021

Salerno, Prefetto consegna Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha consegnato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 16 giugno, le onorificenze “al Merito della Repubblica Italiana” concesse dal Presidente della Repubblica agli appartenenti all’Arma dei Carabinieri della provincia di Salerno.

Nella sede del Comando Provinciale si è svolta la cerimonia organizzata dal Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Colonnello Gianluca Trombetti, che, nell’intervento di apertura, ha voluto ricordare il Luogotenente Raffaele Palestra, deceduto lo scorso anno a causa del Covid-19 - al quale è stata recentemente intitolata proprio la Sala Riunioni presso la Caserma di Mercatello, dove si è svolta la consegna delle distinzioni onorifiche - e, attraverso la sua memoria, tutti gli appartenenti all’Arma che hanno sacrificato la propria vita a servizio dello Stato e della collettività.

“La concessione delle onorificenze al Merito rappresenta un segnale di attenzione verso l’operato svolto dall’Arma dei Carabinieri - ha evidenziato il Prefetto Russo - la cui capillare presenza sul territorio costituisce un prezioso punto di riferimento all’interno delle comunità locali. E ciò, sia nei grandi contesti urbani della provincia, più caratterizzati da fenomeni di illegalità, sia nei piccoli centri, poiché rappresenta il segnale della presenza dello Stato, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione e, specialmente, nell’attuale contesto di emergenza sanitaria”.

A seguire, si è proceduto alla consegna delle distinzioni onorifiche agli insigniti:

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Maggiore ora Luogotenente Rosario NASTRO, Comandante della Stazione Carabinieri di Positano

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Luogotenente Giuseppe FORTINO, addetto al Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luogotenente carica speciale Vincenzo LAMPASONA, addetto al Nucleo Informativo Provinciale di Salerno

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luogotenente carica speciale Giuseppe ROSANOVA, addetto alla Sezione di Polizia Giudiziaria presso il Tribunale di Salerno

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Maggiore ora Luogotenente carica speciale Francesco VIVONE, addetto alla Sezione Operativa presso la Compagnia Carabinieri di Battipaglia

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luogotenente carica speciale Marino SENATORE, addetto al Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luogotenente ora Luogotenente carica speciale Massimiliano SENATORE, Comandante Stazione Carabinieri di Castel San Giorgio

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Maggiore ora Luogotenente Giuseppe D’AGOSTINO, Comandante Stazione Carabinieri di Capaccio Scalo

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Maggiore ora Luogotenente Giuseppe MACRI', Comandante Stazione Carabinieri di Bellizzi

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Maggiore ora Luogotenente Vincenzo SANTARPIA, addetto alla Direzione Investigativa Antimafia di Salerno

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Ordinario Raffaele SABETTA, addetto alla Sezione Operativa presso la Compagnia Carabinieri di Eboli

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Ordinario Raffaele PAGANO, addetto alla Tenenza Carabinieri di Cava de’ Tirreni

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maresciallo Ordinario Francesco GRIMALDI, Comandante in sede vacante presso la Stazione Carabinieri di Montecorvino Rovella

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Appuntato Scelto qualifica speciale Michele VELINO, addetto alla Stazione Carabinieri di Salerno Mercatello

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Appuntato Scelto ora Appuntato Scelto qualifica speciale Mario MARTONE, addetto alla Sezione Operativa presso la Compagnia Carabinieri di Torre del Greco

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Appuntato Scelto Cono PASCUCCI, addetto alla Stazione Carabinieri di Buonabitacolo

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luogotenente in congedo Giovanni ALBERTO

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/03/2023

Salerno, il 23 Marzo sospensione idrica in zona Corso Garibaldi

Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire intervento di manutenzione in Corso Garibaldi, altezza civico 227, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, Giovedì 23 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 12.00, alle seguenti strade e traverse limitrofe: Corso Garibaldi (dal civico 205 al civico 245), Via Velia (dal civico 2 al civico 8), Lungomare Trieste (dal civico 110 al civico 130), Traversa Santorelli, Traversa De Dominicis.

Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...