La precisazione dell'Unità di Crisi sui posti letto in Campania

A Febbraio i posti di terapia intensiva erano 335, ne sono stati attivati altri 255

Redazione Irno24 09/11/2020 0

In merito alla dotazione di posti letto ospedalieri dedicati alla rete Covid-19, l'Unità di Crisi precisa quanto segue: la Regione Campania, dal mese di febbraio, con distinti provvedimenti ha adottato specifiche misure di potenziamento della rete ospedaliera per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Il dato di 590 posti letto di terapia intensiva si riferisce all’intera dotazione di posti letto, pubblico e privato accreditato, realizzati e funzionanti che attualmente sono presenti in Campania per far fronte all’intera richiesta di assistenza ospedaliera (Covid e non Covid). Si tratta della stessa dotazione di posti letto rilevabile nel flusso delle piattaforme ministeriali.

Si precisa che a febbraio i posti letto di terapia intensiva attivi in Campania erano 335 e che in questi mesi ne sono stati realizzati e attivati altri 255. Il dato di 3160 posti letto di degenza fa riferimento al numero di posti letto che, nell’ambito della più ampia dotazione di posti regionali della rete ospedaliera, sono stati programmati quali posti letto da destinare ai pazienti Covid-19 comprendendo sia l’offerta pubblica che quella del privato accreditato.

Tutti i giorni l’Unità di Crisi dirama un bollettino relativo alla sola occupazione di posti letto dedicati ai pazienti affetti da Covid-19, sia di terapia intensiva che di degenza, riportando anche il totale dei posti letto di terapia intensiva della Regione Campania e dei posti letto di degenza dedicati al Covid-19. Il dato dei posti letto dedicati ai pazienti Covid-19 non può essere fisso ed è variabile in relazione all'esigenza quotidiana che si manifesta.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/09/2021

Bollettino 16 Settembre, in Campania 475 positivi su oltre 17mila test

L'unità di crisi ha diffuso, come ogni giorno da oltre un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 16 Settembre 2021, ma è importante specificare che il riferimento temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno precedente (15 Settembre).

- Positivi del giorno: 475
- Tamponi del giorno: 17647
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 24
- Posti letto di degenza occupati: 330

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/12/2020

Bollettino di Natale, in Campania poco più di 1000 positivi

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid-19 in Campania. Il bollettino riguarda il 25 Dicembre ma il riscontro temporale, è sempre importante ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno precedente (24 Dicembre).

- Positivi del giorno: 1009
- Tamponi del giorno: 16353
- Deceduti del giorno: 7
- Guariti del giorno: 464
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 102
- Posti letto di degenza occupati: 1449

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/03/2020

In Campania stop ai cantieri edili su committenza privata

Con l'ordinanza n. 19 del 20 Marzo 2020, il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, detta ulteriori per la gestione dell'emergenza epidemiologica da Coronavirus. L'ambito di riferimento, stavolta, è quello edilizio.

"Su tutto il territorio regionale, fino al 3 Aprile, è sospesa l'attività dei cantieri edili su committenza privata - recita il dispositivo - fatti salvi gli interventi urgenti necessari a garantire la sicurezza o la funzionalità degli immobili e in ogni caso con obbligo di adozione dei dispositivi di protezione individuale da parte del personale impiegato.

Per i lavori a committenza pubblica, fatti salvi l'avvio e la prosecuzione di quelli concernenti le reti di pubblica utilità e l'edilizia sanitaria nonchè degli interventi volti ad assicurare la messa in sicurezza e la funzionalità degli immobili, le stazioni appaltanti valutano la differibilità delle singole lavorazioni o interventi in corso ovvero programmati.

Per le lavorazioni indifferibili è fatto salvo l'obbligo di adozione dei dispositivi di protezione individuale. Il mancato rispetto è punito con l'arresto fino a 3 mesi o con l'ammenda fino a 206 euro".

L'ordinanza integrale

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...