La Ramata di Montoro, prima cipolla italiana certificata in blockchain
Progetto innovativo dell’azienda GB Agricola con Authentico
Redazione Irno24 13/07/2021 0
Per proteggere la Cipolla Ramata di Montoro dalle imitazioni e contraffazioni e tutelare i consumatori offrendo la massima trasparenza, l’azienda GB Agricola di Montoro (AV), tra i fondatori del Comitato Promotore della Ramata di Montoro, ha adottato la tracciabilità di filiera certificata in blockchain della startup Authentico.
La Cipolla Ramata di Montoro, Prodotto Agroalimentare Tradizionale campano (PAT), è una varietà autoctona che cresce nel territorio della Valle dell’Irno, incentrata nel comune di Montoro), un’eccellenza che rischia di scomparire per colpa dell’industrializzazione dell’agricoltura e per l’importazione di prodotti a basso prezzo dall’estero. Un vero e proprio super food: è considerato un alimento nutraceutico, grazie alle proprietà diuretica, depurativa, antiglicemica, antibatterica e antibiotica.
Il progetto è stato presentato a Montoro, nell’ambito del convegno “La tracciabilità di filiera della cipolla ramata di Montoro”. Il Comitato promotore della “Cipolla Ramata di Montoro” denuncia da tempo la presenza e la vendita sul mercato di cipolle rosse e dorate spacciate per Cipolla Ramata di Montoro e un abuso del marchio collettivo da parte di soggetti che coltivano al di fuori del territorio di origine e in altre regioni oppure commercializzano prodotti senza aver ottenuto la registrazione all’utilizzo del marchio collettivo geografico che ha lo scopo di garantire l'origine e la qualità dei prodotti.
Questo fenomeno si traduce in una pratica commerciale scorretta per i veri produttori e in una pratica ingannevole nei confronti dei consumatori in quanto ingenera confusione con le cipolle di diversa provenienza e qualità. Coltivare cipolla in Campania non è mai stato semplice, non solo per la concorrenza delle cipolle importate dall’estero, principalmente Olanda e Cina, che arrivano in Italia con prezzi bassissimi, ma anche per il fenomeno della contraffazione, che a giudicare dai dati del recente report dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (Icqrf) non conosce sosta anche durante la pandemia.
“Abbiamo sempre coniugato tradizione e innovazione, ma oggi facciamo un passo avanti nella direzione della trasparenza verso i consumatori e della sostenibilità della nostra agricoltura grazie alla tracciabilità di filiera sulla piattaforma blockchain di Authentico, per garantire l’autenticità del nostro prodotto e rimarcare ancora una volta che esiste una sola Ramata di Montoro. Adesso sarà più semplice scoprire le imitazioni grazie al nostro QR code che consentirà di rintracciare le cipolle dalla lavorazione sino ai campi di coltivazione” afferma Nicola Barbato, presidente del Comitato promotore e amministratore di GB Agricola.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/04/2022
Ospitalità green, premiata al Vinitaly l'azienda "Casa Barbato" di Montoro
Nell'ambito dell'edizione 2022 del Vinitaly, in corso di svolgimento a Verona, la Camera di Commercio di Avellino ha premiato, con una speciale certificazione (ospitalità green) che riconosce l'impegno per l'ambiente, l'agriturismo Casa Barbato di Montoro.
"Grazie a mio padre Nicola Barbato che con tanti sacrifici ha creato e sta portando sempre più in alto il nostro format aziendale legato al territorio montorese e irpino con la nostra regina: la cipolla ramata di Montoro, ortaggio che ci regala ogni giorno forti emozioni e gratificazioni.
Sono fiera di stare al suo fianco e contribuire alla crescita insieme al nostro meraviglioso staff che ogni giorno si impegna tanto e ha sposato il nostro progetto aziendale". Lo scrive sui social Francesca Barbato, figlia del signor Nicola.
Redazione Irno24 17/05/2021
Viabilità sicura, Polizia Locale di Montoro in DAD con alunni del "Madre Teresa"
La vicinanza, l'ausilio e l'accompagnamento nella conoscenza degli elementi di base della viabilità, tesa ad infondere nei cittadini in erba elementi di sicurezza, continua anche nell'attuale contesto pandemico.
Infatti, aderendo alla richiesta delle docenti della scuola primaria, Personale del Comando di Polizia Locale di Montoro, in collegamento da remoto, vuole sollecitare negli alunni delle scuole primarie l'acquisizione di notizie utili alla sicurezza personale ed alla formazione sociale.
Il Comando sarà in collegamento "DAD" con una classe della scuola primaria dell'Istituto "Madre Teresa di Calcutta" il giorno 18 maggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Redazione Irno24 17/03/2021
Montoro, in carcere 40enne di Salerno per minaccia a pubblico ufficiale
Si sono aperte le porte del carcere di Avellino per un 40enne di Salerno, già sottoposto agli arresti domiciliari. Il provvedimento di sostituzione della citata misura, emesso dalla Corte di Appello di Salerno ed eseguito dai Carabinieri della Stazione di Montoro, è scaturito a seguito di denuncia per minaccia a pubblico ufficiale al fine di evitare il controllo da parte dei Carabinieri. Successivamente alla notifica del provvedimento, il 40enne è stato tradotto alla Casa Circondariale.