La Regione chiarisce: ci si può spostare per orti e animali da cortile
Resta fermo il rispetto delle regole di distanziamento sociale e delle precauzioni obbligatorie
Redazione Irno24 20/04/2020 0
Con riferimento all’Ordinanza 23 del 25 Marzo 2020, in tema di limitazioni agli spostamenti, confermata con Ordinanza 32 del 12 Aprile 2020, la Regione Campania fornisce il seguente chiarimento: nelle Ordinanze citate e nelle ulteriori adottate nel periodo di emergenza Covid-19, non risultano dettate disposizioni specifiche in materia di attività di coltivazione, cura degli orti e tutela degli animali da cortile.
Ciò posto, tenuto conto che le attività agricole non risultano vietate dalle disposizioni statali vigenti e che le attività di cura degli orti e poderi, anche per autoproduzione, e degli animali da cortile sono finalizzate a scongiurarne il deperimento e pertanto necessitate, gli spostamenti finalizzati alle suddette attività risultano consentiti sul territorio regionale.
E' richiesto che gli spostamenti siano effettuati in forma individuale (salvo che si tratti di soggetti appartenenti al medesimo nucleo familiare convivente) e per il tempo strettamente necessario all’espletamento di dette attività, fermo restando il rispetto delle regole di distanziamento sociale e delle connesse precauzioni obbligatorie per quanti sono in circolazione sul territorio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/05/2021
Bollettino 25 Maggio, in Campania 1220 guariti e 410 positivi
L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene ogni giorno da un anno, il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. Il bollettino riguarda il 25 Maggio 2021 ma il riferimento temporale, bisogna sempre ricordarlo, non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (24 Maggio).
- Positivi del giorno: 410
- Tamponi molecolari del giorno: 11750
- Deceduti del giorno: 37 (11 nelle ultime 48 ore, 26 in precedenza ma registrati ieri)
- Guariti del giorno: 1220
- Posti letto di terapia intensiva occupati: 81
- Posti letto di degenza occupati: 861
Redazione Irno24 23/02/2022
Bollettino 23 Febbraio, in Campania 4394 positivi su più di 39mila test
L'unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino relativo ai contagi da Coronavirus in Campania. I dati si riferiscono al 23 Febbraio 2022, ma è importante ricordare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (22 Febbraio). Su 39508 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 4394; occupati 59 posti di terapia intensiva.
Redazione Irno24 01/04/2020
L'appello di De Luca: "State a casa, un delitto vanificare i sacrifici fatti"
"Rivolgo il mio appello al Governo nazionale perché confermi in maniera chiara e forte l'obbligo per tutti di rimanere a casa, salvo che per l'acquisto di beni alimentari o di medicinali. Rinnovo il mio appello accorato ai nostri concittadini perché rispettino rigorosamente l'ordinanza regionale che vieta le uscite.
Sappiamo bene tutti noi quanto sia grande e pesante l'impegno richiesto. Ma sarebbe un delitto vanificare i sacrifici fatti in queste settimane abbandonandosi ora a comportamenti irresponsabili. Se in un quartiere escono 500 genitori con bambini al seguito, chi controlla il distanziamento di almeno un metro tra genitore e genitore, fra bambino e bambino? Chi controlla che la passeggiata avvenga nelle vicinanze dell'abitazione? Chi controlla che l'uscita duri un'ora e non una mattinata? Chi controlla i motivi di necessità?
Non oso neanche immaginare quello che succederebbe in queste condizioni, nel fine settimana di Pasqua. Sarebbe come dare il via libera a tutti: una tragedia. Il risultato sarebbe una riesplosione del contagio tra due settimane, dopo l'incubazione del virus. E così, anziché ridurre il calvario di questi giorni, lo si prolunga all'infinito con un danno incalcolabile per la salute dei cittadini. Mentre si lavora al rilancio graduale dell'economia, si farebbe ripiombare l'Italia nell'emergenza più drammatica.
E questo ancora di più al Sud, dove arriva solo ora l'onda forte del contagio, e dove si è riuscito a stento a governare l'ondata dei rientri dal Nord. Anziché dare respiro ai bambini e agli anziani, rischiamo di doverli tenere chiusi in casa a Giugno e a Luglio! Questa sì sarebbe una tragedia. Per questi motivi ribadisco che in Campania è assolutamente vietato uscire per strada, al di là dei casi consentiti. Chiarisco che le Forze dell'Ordine sono tenute a far rispettare le nostre ordinanze, pena comportamenti omissivi o elusivi dell'ordine dell'autorità sanitaria.
Le ordinanze hanno valore di norma obbligatoria. Le 'circolari' interpretative assolutamente no. In conclusione vorremmo poter lavorare senza elementi di disturbo e di confusione, per tutelare seriamente la salute dei nostri cari, come si sta facendo pur tra mille difficoltà. E vorremmo definire in questa settimana un imponente Piano regionale di sostegno sociale alle fasce deboli, e di sostegno economico alle attività produttive e professionali".
Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca