La rete Salerno partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Sarà possibile assistere a performance creative e visitare mostre con materiali di scarto

Il museo archeologico provinciale

Redazione Irno24 17/05/2023 0

Ogni anno, dal 1977, ICOM organizza a livello mondiale la Giornata Internazionale dei Musei, evidenziando l’importanza del ruolo dei Musei come istituzioni al servizio della società e del suo sviluppo e selezionando di volta in volta un tema specifico.

Quest’anno i temi scelti sono tre: salute e benessere globale; lotta contro il cambiamento climatico; vita sulla Terra per proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, promuovendo la sensibilizzazione riguardo alla perdita di biodiversità.

I musei della rete Salerno Musei, in collaborazione con il Comune di Salerno e il Coordinamento Campania di ICOM Italia, hanno aderito all’iniziativa. Nel corso dell’intera giornata del 18 maggio, presso molti musei della rete, sarà possibile assistere a performance creative di danza, musica e poesie, partecipare a lezioni di yoga, parlare di sviluppo sostenibile (insieme agli studenti dei licei) e visitare mostre di mosaici realizzati con materiali di scarto industriale.

IL PROGRAMMA

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/04/2023

Complesso archivistico Dell'Acqua donato al Comune di Salerno

Nei giorni scorsi - fa sapere il sindaco Napoli - l’Archivio Storico del Comune di Salerno ha ricevuto la donazione del complesso archivistico prodotto dalla pluridecennale attività del prof. arch. Mario Dell’Acqua.

Grazie all’intervento della Società Salernitana di Storia Patria, ed in particolare del compianto presidente Giuseppe Cacciatore, è stato possibile realizzare la donazione di un'articolata serie di progettazioni, su vari supporti, relative ad interventi di restauro di importantissimi monumenti cittadini, oltre ad interventi urbanistici nel Centro Storico e nei quartieri periferici.

La donazione costituisce un arricchimento fondamentale del patrimonio culturale comunale, offrendo materiali di studio non solo agli storici dell’architettura. Il fondo archivistico Dell’Acqua è liberamente consultabile, previa prenotazione (archivio@comune.salerno.it), presso l’archivio storico comunale in via De Renzi, ex Convento S. Lorenzo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/03/2021

Manifestazione d'interesse per restauratori, l'avviso della Provincia di Salerno

La Provincia di Salerno ha pubblicato l’avviso esplorativo per manifestazione di interesse al fine acquisire la disponibilità di restauratori a titolo gratuito con cui realizzare uno o più progetti di restauro di opere d’arte di proprietà della Provincia.

Precisa il Presidente Strianese: “A seguito del progetto di catalogazione dei beni, svolto tra il 2020 e 2021 presso alcuni siti museali, è emersa la necessità di predisporre un progetto di restauro di alcuni dipinti momentaneamente collocati presso i depositi dei siti museali dell’Ente.

La Provincia quindi, su proposta del Settore Pianificazione Strategica e Sistemi Culturali, diretto da Alfonso Ferraioli, indice questo avviso esplorativo finalizzato ad individuare operatori in possesso dei requisiti necessari al restauro soprattutto per dipinti su supporto ligneo e tessile”. La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro le ore 17,00 del 24 aprile 2021.

AVVISO E DOMANDA

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/12/2022

Salerno, il "censimento" dei presepi effettuato dalla Soprintendenza

Presentato, a Palazzo Ruggi, a Salerno, la prima mappatura di presepi effettuata nelle province di Salerno e Avellino dalla Soprintendenza. Il lavoro di ricerca e valorizzazione a livello locale si inserisce nel più ampio progetto di mappatura nazionale, avviato dall'Istituto Centrale per i Beni Immateriali del Ministero della Cultura e dall'Associazione nazionale Città dei Presepi. Il censimento, che ha preso l’avvio il 28 ottobre 2022, si immerge in un mondo dove tradizione, fede e artigianato si uniscono all’opera dei presepisti e alla vitalità delle comunità locali per dar vita al presepe.

Elenco di alcuni dei presepi censiti dalla Soprintendenza sul territorio di Salerno e Avellino Il Museo irpino del presepio / Provincia di Avellino; Mostra permanente dei Presepi / Santuario Abbazia di Montevergine (AV); Presepe monumentale / Convento San Francesco e Sant’Antonio dei frati minori di Cava de' Tirreni; Presepe dipinto di Mario Carotenuto / Sala San Lazzaro del Duomo di Salerno; Presepe Sant’Agostino / Sala Sant’Antonio de’ Nobili in Salerno; Natività e Presepi cilentani / Castello dei Principi Capano di Pollica (SA).

All'incontro hanno partecipato, fra gli altri, Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno; Raffaella Bonaudo, Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino; Adriana Natella della Bottega San Lazzaro; Giovanni Pisciotta, autore del presepe di Sant’Agostino.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...