La Salernitana cambia guida tecnica, Paulo Sousa rileva Davide Nicola
In Italia il portoghese ha già guidato la Fiorentina alcuni anni fa
Redazione Irno24 15/02/2023 0
Arriva l'ufficialità del cambio sulla panchina della Salernitana, come era emerso nelle scorse ore. Davide Nicola, già esonerato all'indomani dell'8-2 di Bergamo, e poi richiamato, lascia stavolta definitivamente i granata. Troppo evidenti, dalla ripresa del torneo dopo lo stop per i mondiali, l'involuzione di gioco e la penuria di risultati.
Gli succede Paulo Sousa, ex allenatore - fra le altre - della Fiorentina e della nazionale polacca. Da giocatore, in Italia, vestì le maglie di Juventus (vincendo scudetto e Champions con Lippi allenatore) e Inter. A lui il compito di risollevare le sorti della squadra, pericolosamente risucchiata nella bagarre per non retrocedere dopo la sconfitta di Verona.
"L’U.S. Salernitana 1919 - si legge in una nota - comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra il Sig. Davide Nicola. Nel ringraziarlo per la passione e la dedizione al lavoro dimostrata, la Società augura al tecnico le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera. L’U.S. Salernitana comunica di aver raggiunto l’accordo con il Sig. Paulo Sousa e di avergli affidato la guida tecnica della prima squadra".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/06/2020
L'Entella regola di misura una Salernitana spenta
Una Salernitana spenta e con scarso nerbo perde 1-0 in casa dell'Entella e conferma che la ripresa dopo il blocco dei campionati non le è favorevole. Che sia un fatto fisico o mentale, o entrambe le cose, poco importa: in 2 partite, la squadra di Ventura, che aveva annunciato propositi battaglieri per il "torneo 2.0", ha ottenuto solo 1 punto, in casa col Pisa, perdendo terreno nella corsa play-off.
A Chiavari non un match di quelli da ricordare, ma i biancazzurri ci hanno messo la giusta convinzione per conquistare l'intera posta. In avvio di gara, l'undici di Boscaglia prova subito a indirizzare la gara, con Mazzitelli e soprattutto con Settembrini, stoppato alla grande da Vannucchi, nuovamente fra i pali al posto di Micai. La Salernitana, quando il ritmo si fa meno intenso, cerca la porta - solo alla mezz'ora - con Aya, ma Borra è altrettanto efficace nella respinta quanto Vannucchi.
Il gol decisivo è firmato da Mazzitelli al 50°, su pregevole assist di Morra. Lo stesso Morra cerca la soluzione personale dopo pochi minuti, Vannucchi si conferma attento. Sul taccuino granata solo sostituzioni ma niente azioni pericolose. La manovra non è fluida e non trova sbocchi offensivi. Al 90° Djuric, su cross di Lopez (entrato al posto di Curcio), accarezza la traversa. Lunedì all'Arechi arriva la Cremonese, non è confronto da dentro o fuori ma quasi.
Redazione Irno24 13/07/2024
Franco Tongya alla Salernitana a titolo definitivo, contratto triennale
L’U.S. Salernitana 1919 comunica - attraverso una nota ufficiale - di aver raggiunto l’accordo con i danesi dell'Odense BK per il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista classe ’02 Franco Tongya. Il calciatore italo-camerunese si è legato al club granata fino al 2027.
E' il terzo movimento in entrata perfezionato dal ds Petrachi, dopo Gentile e Njoh.
Redazione Irno24 13/05/2023
Candreva entra, stende l'Atalanta e porta la Salernitana verso la salvezza
La Salernitana riscatta la prova opaca di Empoli e batte 1-0 l'Atalanta all'Arechi, compiendo un passo decisivo verso la salvezza. Che sarà già oggi aritmetica qualora lo Spezia*, impegnato alle 18:00, non dovesse battere il Milan. Sotto una pioggia battente, la squadra di Sousa non rinuncia alla manovra ma subisce inizialmente la fisicità dei bergamaschi, vicini al gol con Zapata e l'ex Ederson.
E' nella ripresa che la Salernitana cambia marcia, mettendo sul campo grinta e idee. L'Atalanta, progressivamente, finisce per essere schiacciata. Dia e Piatek sprecano due occasioni ghiottissime per il vantaggio, poi all'80° entra Candreva e il match decolla a favore dei padroni di casa. Il talentuoso centrocampista, che rileva un buon Botheim, diventa ispiratore di ogni azione. Gli angoli fioccano.
Al 92° la giocata decisiva: combinazione volante Candreva-Piatek, sfera che ritorna al numero 87 della Salernitana che calcia al volo di mezzo esterno e, sotto la curva sud, fulmina Sportiello. Tifosi in delirio. E' il gol che spalanca le porte della salvezza alla compagine del presidente Iervolino. Di contro, si ferma la corsa Champions dei nerazzurri.
*A sorpresa, nell'incontro delle 18:00, lo Spezia ha battuto 2-0 il Milan, evidentemente "distratto" dalla Champions. Non c'è ancora, dunque, la salvezza matematica per la Salernitana, che comunque vanta sui liguri 8 punti a 3 turni dalla fine, cioè con 9 punti ancora in palio. Lecce-Spezia del prossimo turno (domenica ore 12:30) sarà decisiva, mentre i granata giocheranno a Roma di lunedì.