La storia di Coperchia nelle epistole in tempo di guerra
Il prof. Aversano ha raccolto le 870 lettere dei suoi genitori
Redazione Irno24 31/12/2019 0
Nell’ambito delle celebrazioni per il Bicentenario del Comune di Pellezzano, Sabato 4 Gennaio 2020, alle ore 10:30, nel Teatro della Villa Comunale di Coperchia (Via Eroi di Nassirya), sarà presentato il volume “E così ti assicuro di me. Lettere di guerra e d’innocenza”, curato da Vincenzo Aversano, già Prof. Ordinario di Geografia all’Università di Salerno.
Trattasi di una nutrita corrispondenza amorosa e dolorosa (870 lettere), a cavallo della II Guerra Mondiale, tra Emilio e Pina, genitori di Aversano, dalla quale emerge il racconto “dal basso” della storia di Coperchia, incrociata con la “grande” storia (civile e bellica) italiana ed europea.
Dopo i saluti e le riflessioni del Sindaco, Dr. Francesco Morra, e dell’Ass. alla Cultura, Andrea Marino, della D.ssa M. Rosaria Meo (Pres. Comm. Pari Opportunità del Comune) e del Dr. Luigi Carrella (Pres. Pro loco Pellezzano), gli aspetti religiosi del libro saranno enucleati da Mons. Gerardo Pierro e da Don Biagio Napoletano, mentre i valori etico-didattici saranno affidati alla lettura di alcune missive tra Emilio e Pina, da parte di studenti dell’Ist. Comprensivo di Pellezzano, coordinati da loro docenti e introdotti dalla Dirigente Prof.ssa Giovanna Nazzaro.
A illustrare il significato sociale del voluminoso epistolario sarà il Prof. Fabio Caffarena, storico moderno dell’Università di Genova. L’evento sarà introdotto e condotto dalla Prof.ssa Silvia Siniscalchi, nota Geografa dell’Università di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/12/2021
Pellezzano, invio ai beneficiari dei buoni spesa Covid elettronici
Nelle prossime ore i cittadini di Pellezzano beneficiari dei buoni spesa Covid riceveranno ai mezzi indicati (indirizzo mail e Whastapp) il Qr-code rappresentativo del buono spesa. Per verificare l’esito della richiesta, occorre consultare il sito dell’Ente, verificando la corrispondenza con il proprio id_domanda.
L'id_domanda è consultabile alla dicitura n* domanda in alto a destra sulla propria domanda compilata. Per le domande in fase di verifica, gli interessati saranno contattati direttamente dall’ufficio. I buoni potranno essere spesi presso le attività commerciali del territorio che hanno già sottoscritto la convenzione in occasione dell’avviso di dicembre, essendo i nuovi buoni erogati sulla base dei residui dello stesso finanziamento.
Le attività, pertanto, non dovranno sottoscrivere altre convenzioni e sono già abilitate in piattaforma. L’elenco è riportato nella stessa sezione sul sito del Comune, ed è in continuo aggiornamento man mano che le attività presenteranno domanda. In caso di esigenze è possibile richiedere informazioni al numero 089568730.
Redazione Irno24 17/02/2020
Un successo la "Passeggiata in Maschera" di Pellezzano
Pellezzano in festa per il Carnevale 2020 che ha visto coinvoti, nella sfilata di Domenica 16 Febbraio a Coperchia, tantissimi bambini in maschera e una folta platea travolta da una sana dose di allegria. La Pro Loco ha rinnovato anche quest'anno, insieme all'Amministrazione Comunale, il legame con il Carnevale, permettendo a tutti di godere di una delle feste più divertenti e colorate.
Il Consigliere Marco Rago, delegato alla manifestazione, ha seguito l'organizzazione dell'evento congiuntamente con il comando della Polizia Municipale di Pellezzano, la Protezione Civile S. Maria delle Grazie e la sezione AVIS di Coperchia, permettendo agli astanti di trascorrere un piacevole pomeriggio all'insegna del divertimento in totale sicurezza e tranquillità.
Grande successo dunque per questa edizione della "Passeggiata in Maschera", che porta in sé il frutto di un grande momento culturale che si inserisce nel più ampio programma di recupero della tradizione del Carnevale a Pellezzano.
Redazione Irno24 16/01/2025
Pellezzano, solenni festeggiamenti di Sant'Antuono a Coperchia
Anche quest'anno, grazie al comitato festa "San Nicola" di Coperchia, appartenente alla locale parrocchia dei Santi Nicola e Matteo, in collaborazione con l'associazione "Pellegrini di speranza", Pellezzano si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antuono, protettore degli animali, previsti per il 17 gennaio.
Alle ore 19:00, la celebrazione eucaristica nella chiesa dei Santi Nicola e Matteo, alla frazione Coperchia; alle ore 19:45, la solenne benedizione del fuoco e degli animali domestici, presso l'oratorio di San Nicola; alle ore 20:00, l'accensione del Falò di Sant'Antuono, cui seguiranno la degustazione di prodotti tipici locali e un momento di festa con musica e balli; per finire, alle ore 21:00, l'estrazione della lotteria di Sant'Antuono.