L'Aeroporto di Salerno in funzione l'anno prossimo, l'annuncio di Marchiello
L'assessore regionale alle attività produttive risponde all'interrogazione del consigliere Di Fenza
Redazione Irno24 17/05/2023 0
L'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi entrerà in funzione l'anno prossimo. Lo ha annunciato l'assessore regionale alle attività produttive, Antonio Marchiello. L'importante comunicazione è arrivata durante il "question time", in risposta ad un'interrogazione del consigliere Di Fenza, relativa al consistente traffico aereo che grava su Capodichino e penalizza, in termini di inquinamento, i residenti della zona Nord di Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/06/2025
Salerno, sindacati chiedono piano integrato Aeroporto-TPL per evitare caos
FILT-CGIL e FIT-CISL esprimono forte preoccupazione per l’incremento esponenziale del traffico passeggeri presso l’Aeroporto Costa d’Amalfi e Cilento, causato dai disagi operativi dello scalo di Capodichino e dalla sua chiusura temporanea per circa 45 giorni a partire da gennaio 2026. Nel primo trimestre del 2025, lo scalo salernitano ha già superato i 65.000 passeggeri, generando criticità sulla circolazione e sulla capacità del trasporto pubblico locale.
Contestualmente, il recente dirottamento di quasi 30 movimenti a seguito di un malfunzionamento radar presso l’aeroporto di Napoli ha evidenziato la resilienza e professionalità dei lavoratori di Salerno, che hanno gestito oltre 3.200 passeggeri in un solo giorno, segnando un nuovo record storico. Alla luce di queste criticità e opportunità, le segreterie provinciali FILT-CGIL e FIT-CISL richiederanno una convocazione di un tavolo tecnico con il gestore aeroportuale per individuare soluzioni operative e infrastrutturali, un confronto diretto con le aziende di trasporto pubblico locale (TPL) per rafforzare i collegamenti, ampliare le flotte e garantire corse cadenzate e misure di tutela per i lavoratori del settore.
Diego Corace, Segretario Provinciale FIT-CISL, sottolinea: “L’aumento dei passeggeri è una grande opportunità per il territorio, ma senza un piano integrato tra aeroporto e TPL rischia di trasformarsi in caos operativo. Serve un coordinamento efficace per garantire servizi rapidi, sicuri e sostenibili. Un plauso ai lavoratori del settore per la professionalità dimostrata”.
Gerardo Arpino, Segretario Provinciale FILT-CGIL, aggiunge: “Non possiamo permettere che la mobilità regionale collassi sotto la pressione di questi numeri. Chiediamo interventi immediati e un monitoraggio costante per evitare disservizi e tutelare i lavoratori che solo grazie alla loro dedizione e professionalità rendono possibile tutto ciò”.
Redazione Irno24 11/06/2025
Problemi radar Napoli, afflusso senza precedenti all'aeroporto di Salerno
"Il recente malfunzionamento del radar dell'aeroporto di Napoli ha messo alla prova le nostre capacità, ma ha anche messo in luce la straordinaria resilienza e professionalità dei lavoratori dell'aeroporto di Salerno. Con il dirottamento di quasi 30 movimenti, il nostro impianto ha dimostrato una risposta organizzativa eccezionale, riuscendo a gestire un afflusso senza precedenti di passeggeri.
Siamo entusiasti di annunciare che, grazie all'impegno di tutti gli operatori, abbiamo raggiunto un traguardo operativo incredibile: oltre 3.200 passeggeri transitati in un solo giorno. Un risultato che supera il precedente record stabilito il 1° novembre 2024, segnando una vera e propria pietra miliare nella storia del nostro scalo.
Come Filt Cgil, non possiamo fare altro che riconoscere e applaudire la dedizione e lo spirito di adattamento che ogni lavoratore ha mostrato in queste circostanze stressanti. La loro abilità nel mantenere la tranquillità e l'efficienza operativa è stata fondamentale per far fronte a questa situazione inaspettata. È grazie a loro che siamo riusciti non solo a garantire la sicurezza dei passeggeri, ma anche a gestire il traffico straordinario con grande efficacia.
Non vediamo l'ora di celebrare il primo compleanno dello scalo, che avverrà l'11 luglio, da quando sono stati completati i lavori sul piazzale di sosta aeromobili e sono ripartiti i voli di linea. Questo anniversario rappresenta una nuova era per il nostro aeroporto. Grazie a tutte le maestranze per il loro impegno instancabile: insieme continuiamo a costruire il futuro dell'aeroporto di Salerno".
Nota stampa Dipartimento trasporto aereo Filt Cgil Salerno
Redazione Irno24 13/05/2025
ENAC includerà Cilento nell'intitolazione dell'aeroporto di Salerno
"Con grande entusiasmo - scrivono Filt Cgil e Fit Cisl in una nota congiunta - apprendiamo la disponibilità dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) di includere la dicitura "e del Cilento" nel nome dell'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi. È un momento storico e significativo non solo per la città di Salerno, ma per tutta la vasta area del Cilento, che finalmente avrà l'opportunità di ricevere la visibilità e il riconoscimento che merita.
Aggiungere il nome 'Cilento', che evoca storie ricche e paesaggi incantevoli, al nome dell'aeroporto è un atto simbolico che promette di portare benefici tangibili, generando un sicuro ritorno economico, che potrebbe rivelarsi determinante per le aziende locali di accoglienza e per tutte le attività collegate al turismo. Solo qualche settimana fa, avevamo espresso la necessità di dare risalto alla costa cilentana. Oggi siamo entusiasti di vedere che la nostra proposta sia stata accolta e che si stia agendo in modo concreto".