L'Asl Salerno ha assunto le prime 28 psicologhe di base

La Campania è la prima regione in Italia ad introdurre tale figura nel proprio servizio sanitario

Redazione Irno24 18/09/2023 0

Questa mattina, presso la Direzione Generale dell’Asl Salerno, si è perfezionata, con la firma del contratto, l’assunzione delle prime 28 psicologhe di base per l’istituzione del nuovo servizio.

Fortemente voluto dalla Regione, il Servizio di Psicologia di Base è stato istituito con la Legge Regionale 3 agosto 2020, n. 35, con l'obiettivo di garantire il necessario supporto nei momenti di difficoltà, soprattutto alle fasce più deboli della popolazione (bambini, adolescenti, anziani). La Campania è la prima regione in Italia ad introdurre tale figura nel proprio servizio sanitario.

Le 28 nuove psicologhe, sui 146 posti previsti per l’intera regione, entreranno in servizio nei distretti sanitari dell’Asl Salerno e presso l’Università, e garantiranno un primo livello di assistenza psicologica gratuita. La procedura è stata portata a compimento in tempi strettissimi: il bando era stato pubblicato il 14 giugno scorso, la graduatoria finale, al termine delle previste selezioni, è stata pubblicata lo scorso 5 settembre.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/02/2021

La pandemia non ferma "Dona con amore", l'appello delle associazioni coinvolte

La pandemia da Covid-19 non ferma “Dona con Amore” (www.donaconamore.com), la maratona tutta salernitana dedicata alla donazione del sangue giunta alla sua IX edizione. A distanza di un anno dal maxi evento (cui si riferiscono le foto) partito dalla Sala del Refettorio di Palazzo di via del Seminario della Camera dei Deputati in Roma, alla presenza dell’On. Luigi Iovino e del Sottosegretario di Stato, On. Angelo Tofalo, in occasione della giornata dedicata agli innamorati si rinnova l’appello di “Donation Italia” e “Rete dei Giovani per Salerno” a un autentico gesto d’amore quale è la donazione del sangue.

"Non dobbiamo dimenticare - affermano Luigi Bisogno e Gianluca De Martino, presidenti delle due associazioni - che non si muore solo di Covid e che il sangue è indispensabile nei servizi di primo soccorso e di emergenza/urgenza, nonché nella cura delle malattie oncologiche ed ematologiche e, in generale, in molti interventi chirurgici e trapianti di organo e di midollo osseo.

Per questo motivo è importante informare e sensibilizzare le nuove generazioni. È necessario stimolare in particolar modo i giovani a questo autentico gesto d’amore. Sensibilizzare l’opinione pubblica alla donazione del sangue, tra i più concreti gesti d’amore: questo il nostro obiettivo".

Un evento che ogni anno vede la forte collaborazione e sinergia di associazioni prestigiose come l’AVIS Comunale di Salerno, la Fondazione Comunità Salernitana ONLUS, l’Associazione Erasmus ESN Salerno, il Forum dei Giovani della Regione e di oltre ben 60 realtà sociali, culturali, studentesche e giovanili di tutta la Campania. A Salerno città è possibile donare tutti i giorni presso il Servizio Trasfusionale del "Ruggi" nonché presso la sede "Avis Comune di Salerno" in via Pio XI. Dato il momento emergenziale dovuto alla pandemia, si consiglia sempre di effettuare una telefonata prima di recarsi negli appositi centri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/09/2021

Asl Salerno, unità mobili di vaccinazione davanti alle scuole

In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico, l’Asl Salerno mette a disposizione degli istituti che ne faranno richiesta tre unità mobili di vaccinazione che stazioneranno davanti alle scuole per vaccinare chi non l’avesse ancora fatto.

L’iniziativa partirà il 7 Settembre da Nocera Inferiore e Pagani, dove le tre unità mobili inizieranno il loro tour, per spostarsi poi negli altri centri della provincia a seconda della richiesta dei dirigenti scolastici.

L’accesso a bordo, per studenti over 12, genitori, docenti e personale scolastico, sarà libero e senza prenotazione. Le scuole di Salerno e provincia potranno candidarsi inviando una mail al seguente indirizzo: at.nigro@aslsalerno.it.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/11/2022

Al Grand Hotel Salerno le novità scientifiche nel campo della tiroide

Si terrà al Grand Hotel di Salerno, da giovedì 1 a sabato 3 dicembre, il Congresso nazionale 2022 AIT - Associazione italiana della tiroide, che vedrà presenti i maggiori esperti italiani e stranieri sulle patologie tiroidee. Una intensa tre giorni di lavori fortemente voluta a Salerno dal professor Mario Vitale, Ordinario di Endocrinologia dell’Università di Salerno e Direttore della UOC Clinica Endocrinologica e Diabetologica dell’AOU S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona.

L’AIT, fondata nel 2006 per iniziativa del professor Aldo Pinchera, vede tra i suoi iscritti personalità scientifiche di livello internazionale che si riuniranno per presentare e discutere le novità scientifiche nel campo della tiroide. In particolare, quest’anno verranno discusse le nuove terapie farmacologiche per i tumori tiroidei più aggressivi, prima non disponibili.

Il congresso, organizzato dalla Commissione Scientifica dell’AIT, diretta dalla professoressa Rossella Elisei dell’Università di Pisa, e dal professor Mario Vitale dell’Università di Salerno, affronterà i temi più attuali con un approccio multidisciplinare.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...