L'Asl Salerno ha assunto le prime 28 psicologhe di base

La Campania è la prima regione in Italia ad introdurre tale figura nel proprio servizio sanitario

Redazione Irno24 18/09/2023 0

Questa mattina, presso la Direzione Generale dell’Asl Salerno, si è perfezionata, con la firma del contratto, l’assunzione delle prime 28 psicologhe di base per l’istituzione del nuovo servizio.

Fortemente voluto dalla Regione, il Servizio di Psicologia di Base è stato istituito con la Legge Regionale 3 agosto 2020, n. 35, con l'obiettivo di garantire il necessario supporto nei momenti di difficoltà, soprattutto alle fasce più deboli della popolazione (bambini, adolescenti, anziani). La Campania è la prima regione in Italia ad introdurre tale figura nel proprio servizio sanitario.

Le 28 nuove psicologhe, sui 146 posti previsti per l’intera regione, entreranno in servizio nei distretti sanitari dell’Asl Salerno e presso l’Università, e garantiranno un primo livello di assistenza psicologica gratuita. La procedura è stata portata a compimento in tempi strettissimi: il bando era stato pubblicato il 14 giugno scorso, la graduatoria finale, al termine delle previste selezioni, è stata pubblicata lo scorso 5 settembre.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/07/2022

Farmacie, Regione stanzia 10 milioni per prestazioni e funzioni assistenziali

La giunta regionale ha approvato, nella seduta di oggi, lo schema di cronoprogramma dei servizi da offrire in sperimentazione per la remunerazione delle prestazioni e funzioni assistenziali erogate dalle farmacie con oneri a carico del Servizio Sanitario Nazionale.

Per un importo complessivo di 9.845.676,00 euro, le attività in sperimentazione riguardano servizi di front office, servizi cognitivi, analisi di prima istanza, la diagnostica di primo livello e la somministrazione di vaccini antinfluenzali e vaccini Covid.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/11/2022

Prevenzione e cura tumori mammari, seminario al Comune di Salerno

Venerdì 11 Novembre, alle ore 17:00, nel Salone dei Marmi del Comune di Salerno, si terrà il seminario "I tumori mammari: prevenzione, diagnosi e cura". Durante l'evento, l'associazione Angela Serra donerà un ecografo alla Breast Unit dell'A.O.U di Salerno.

I medici che interverranno: Antonio Spadino, primario Breast Unit Salerno; Maria Lamberti, chirurga senologa Breast Unit Salerno; Carolina Fiorillo, referente ASL Salerno unità di senologia e oncologia; Andrea Manto, referente ASL Salerno screening mammella.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/12/2023

Letti nuovi e moderni in Ospedali e Hospice ASL Salerno, sono quasi 1000

Nei giorni scorsi è stato perfezionato il collaudo e la messa in uso di 931 letti elettrificati di ultima generazione in tutti i presidi ospedalieri e negli hospice della ASL Salerno. Completamente rinnovato il patrimonio aziendale delle attrezzature per la degenza di tutta la provincia, con l’obiettivo di migliorare il comfort degli assistiti e l’umanizzazione delle cure.

Nuovi dispositivi che sostituiscono una dotazione aziendale ormai obsoleta, all’interno del processo di ammodernamento complessivo dell’ASL Salerno. Un grande investimento, programmato dall’Azienda Sanitaria di Salerno, con risorse POR Campania FESR 2014-2020.

I letti elettrici sono regolabili in altezza (facilitando l'ingresso e l'uscita dal letto), nell’inclinazione del letto e dello schienale traslante, oltre che nell’inclinazione della sezione gambe, tramite un telecomando. Ciò consente la movimentazione del paziente nella posizione più comoda, sia autonomamente o da parte del caregiver, sia da parte del professionista sanitario, garantendo un minor carico di lavoro degli operatori sanitari e il miglior comfort possibile per la persona ricoverata.

Il piano di ogni letto è idoneo ad ospitare materassi ospedalieri standard ed antidecubito, che, uniti alla possibilità di movimentare la base del letto, sia in altezza che in profondità, sono particolarmenti utili per le persone che trascorrono molto tempo a letto e che hanno necessità di cambiare posizione frequentemente per prevenire le piaghe da decubito.

I nuovi letti elettrici garantiscono anche un significativo livello di sicurezza nella prevenzione delle cadute, riducendo il rischio di lesioni sia per l'individuo che per il caregiver e rendono i trasferimenti meno stressanti e più confortevoli. Oltre alle movimentazioni standard, i letti dispongono di movimenti brevettati e specifiche rototraslazioni per evitare lo schiacciamento dell’addome nei pazienti cateterizzati, rendendo confortevole e più sicura anche la posizione seduta.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...