L'attività a Salerno di Donation Italia come caso studio di un seminario

Appuntamento il 19 aprile dalle ore 12:30 presso l'edificio D3 dell'Università di Salerno

Redazione Irno24 18/04/2024 0

Venerdì 19 aprile, dalle 12:30 alle 14:30, presso Unisa (edificio D3 - aula 8), si terrà il seminario “Associazionismo & Territorio. Il caso di DONATION ITALIA tra Generi & Generazioni”, organizzato all’interno delle attività previste dal Corso di Storia delle Donne e studi di Genere della prof.ssa Maria Rosaria Pelizzari, che ospiterà il Dott. Luigi Bisogno e la Dott.ssa Chiara Avossa per parlare, con gli studenti e le studentesse, del ruolo e dell’attività sociale che svolgono sul territorio le Associazioni senza finalità di lucro.

Tali Associazioni, costituite da gruppi di persone unite per raggiungere obiettivi di interesse collettivo, utilizzano le proprie risorse finanziarie per scopi educativi, religiosi, culturali, sociali e di pubblica utilità. Il caso di studio sarà fornito dall’analisi del lavoro svolto sul territorio, in particolare quello di Salerno, dall’Associazione “DONATION ITALIA”, volta alla diffusione della cultura dell’inclusione e in lotta contro ogni tipo di discriminazione sociale, religiosa, culturale, di genere e di età.

Interverranno, con Bisogno e Avossa, per portare le loro testimonianze, Patricia Davalos e Emerelys Delgado, rappresentanti delle comunità iraniana e cubana di Salerno, oltre ad uno dei partecipanti al progetto di auto-aiuto, seguito da Donation Italia. Introduce e modera la prof.ssa Maria Rosaria Pelizzari. L’incontro inizierà con i saluti del prof. Carmine Pinto, direttore DIPSUM.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/06/2025

Il Comune di Salerno redige il PEBA per una città più accessibile

Il Comune di Salerno ha avviato la redazione del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), per indirizzare i futuri investimenti per una migliore accessibilità di spazi ed edifici pubblici. Il PEBA nasce con l’intento di mettere al centro della propria azione “tutti i cittadini” e il loro diritto ad una “città accessibile e sicura”, nell’ambito delle azioni finalizzate allo sviluppo sostenibile della città stessa.

Il piano consentirà di avere una mappatura completa e dettagliata di tutte le criticità/barriere ancora esistenti in tutti gli edifici e spazi pubblici e stabilire i criteri di priorità e la programmazione degli interventi per l’eliminazione delle stesse.

"I cittadini - spiega il sindaco Napoli - avranno trenta giorni per presentare le loro osservazioni. Alla fine di questi trenta giorni, verranno esaminate tutte le valutazioni, sviluppando quelle ritenute idonee. Il piano sarà quindi rivisto alla luce di queste osservazioni e approvato in Consiglio Comunale".

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/09/2021

Salerno, primo anno di attività e future iniziative per "Spesa Sospesa Poetica"

Venerdì 17 Settembre, alle ore 11, nel Salone dei Marmi del Comune di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle nuove iniziative di “Spesa Sospesa Poetica”. Dal 2020, grazie ad una rete di 13 associazioni, il progetto sostiene diverse realtà impegnate a favore di famiglie e cittadini in difficoltà economica.

In cambio dell'acquisto di un bene di prima necessità si riceve in dono una poesia o un simbolo poetico. Nel corso della conferenza stampa sarà fatto anche un bilancio sul primo anno di attività e saranno illustrate nel dettaglio le prossime iniziative, frutto sempre di un sinergico lavoro di squadra.

All'incontro interverranno il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli; l’assessore alle Politiche Sociali, Giovanni Savastano; la presidente di Impronte Poetiche, Maria Concetta Dragonetto; la presidente dell'associazione “I colori del Mediterraneo”, Maria Settembre; per Cittadinanza Attiva, Beatrice Violante; per Legambiente Campania, Michele Buonomo; il vice presidente di Rete dei Giovani per Salerno, Stefano Pignataro;

il presidente del Rotaract Club Campus Salerno dei Due Principati, Corrado Di Gaeta; la vice presidente del LEO Club Salerno Host, Michela Falcone; la presidente dell’associazione Il Mondo a Colori, Fatiha Chakir; la marketing manager del Gruppo Moderna 2020, Elvira Allocca, e il coordinatore generale della Centrale del Latte di Salerno, Diego De Martino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/12/2023

Caritas Salerno, elenco delle mense aperte durante le festività

La Caritas di Salerno ha aggiornato l'elenco delle mense per i bisognosi che resteranno aperte durante il periodo delle festività natalizie, specificando giorni e orario di attività. I luoghi: Istituto Alberghiero Virtuoso, lungomare Trieste, ore 11.50 – 13.30; Parrocchia Volto Santo, via Rocco Cocchia, ore 11.45 – 12.45; Parrocchia Santa Maria ad Martyres, via Falvo (Torrione), ore 13.00; Comunità S.Egidio, presso chiesa S.Anna al Porto, ore 13.00; Casa Nazareth, via Guariglia (Mercatello); Mensa San Francesco, via D’Avossa, ore 11.45 – 12.45; Mensa San Demetrio, via Dalmazia, ore 15.30 – 16.30.

Questo il calendario; 24 dicembre: Istituto Alberghiero Virtuoso, Parrocchia Volto Santo, Mensa San Demetrio; 25 dicembre: Parrocchia Volto Santo; 26 dicembre: Parrocchia Volto Santo, Comunità S.Egidio; dal 27 al 29 dicembre: Mensa San Francesco; 30 dicembre: Parrocchia S.Maria ad Martyres, Mensa San Francesco;

31 dicembre: Istituto Virtuoso, Parrocchia Volto Santo, Mensa San Demetrio; 1 gennaio: Parrocchia Volto Santo; dal 2 al 4 gennaio: Mensa San Francesco, Casa Nazareth; 5 gennaio: Istituto Virtuoso, Casa Nazareth; 6 e 7 gennaio: Parrocchia Volto Santo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...