L'isola ecologica mobile di Salerno Pulita diventa anche Centro per il Riuso
Da sabato 25 gennaio, a Sant'Eustachio, ricomincia il giro nei diversi quartieri della città
Redazione Irno24 22/01/2025 0
I Centri di Raccolta Mobile di Salerno Pulita tornano e diventano anche Centri per il Riuso. In ognuna delle 19 tappe previste nel 2025, a partire da sabato 25 gennaio (si ricomincia da Sant'Eustachio, calendario completo in basso), saranno sempre presenti anche associazioni che ritireranno prodotti ai quali dare una seconda vita.
Così, nelle diverse tappe, ogni sabato, in un quartiere differente, dalle 9:00 alle 12:30, oltre a conferire oggetti e prodotti da smaltire (come olio esausto, tessili, piccoli raee, pile, farmaci scaduti), i cittadini potranno anche dare una seconda chance ad altri materiali (abiti, libri, giocattoli, prodotti per animali domestici).

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/11/2024
CRM di Salerno Pulita, il 23 novembre è la volta del quartiere Fratte
Sabato 23 novembre, in piazza Galdi, nel cuore del quartiere Fratte, il nuovo appuntamento col Centro di Raccolta Mobile, l’isola ecologica itinerante di Salerno Pulita che, ogni sabato, dalle 9 alle 12:30, offre la possibilità ai cittadini di conferire tessili, piccoli RAEE, farmaci, pile, olio esausto (da consegnare in bottiglie di plastica con tappo ben avvitato).
Presso il CRM è anche possibile prenotare gli appuntamenti per il ritiro ingombranti ed ottenere il kit di sacchetti per la raccolta differenziata.
Redazione Irno24 03/12/2024
Elettrodomestici per famiglie bisognose, a Salerno l'iniziativa "Eco Dono"
A Natale si può fare di più anche per la raccolta differenziata, grazie all’iniziativa "Eco Dono", il progetto promosso da Salerno Pulita e dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno. L’iniziativa ha come obiettivo principale la promozione di una speciale raccolta differenziata natalizia, finalizzata al riuso di elettrodomestici ancora funzionanti, sostenendo al contempo le famiglie bisognose e le associazioni di volontariato della comunità salernitana.
Il progetto si basa sull’invito rivolto ai cittadini di Salerno di consegnare i propri elettrodomestici funzionanti, o piccole apparecchiature elettriche od elettroniche con semplici esigenze di riparazione, presso il centro di raccolta Arechi di Salerno Pulita, specificando la loro adesione all'iniziativa "Eco Dono". Gli elettrodomestici saranno poi verificati e preparati per la successiva distribuzione.
Una volta raccolte, le apparecchiature verranno consegnate all'Assessorato alle Politiche Sociali, che coordinerà la distribuzione a favore di famiglie bisognose, centri di accoglienza e associazioni di volontariato. Le famiglie in difficoltà potranno inviare "lettere a Babbo Natale" per esprimere le loro necessità, mantenendo così la loro privacy e la delicatezza della loro situazione.
Il progetto "Eco Dono" sarà ufficialmente lanciato sabato 7 dicembre in piazza San Francesco, dalle 9 alle 12:30, in una speciale tappa dei tradizionali Centri di Raccolta Mobile di Salerno Pulita: l’iniziativa itinerante (ferma durante il periodo natalizio, dopo le trenta tappe che nel 2024 sono state utili a 8mila salernitani) sarà, infatti, dedicata esclusivamente alla consegna degli elettrodomestici da parte dei salernitani.
Redazione Irno24 15/01/2023
Salerno Pulita, in tanti per la distribuzione dei sacchetti di carta
"Grande partecipazione, stamattina, da parte dei miei concittadini - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - per l'iniziativa di Salerno Pulita. In piazza Giancamillo Gloriosi, sono stati distribuiti i sacchetti per la raccolta di carta e cartoncino, realizzati in collaborazione con il Comieco, e gli opuscoli “Guida alla raccolta differenziata”.
Continua, con questa iniziativa che già in passato ha riscosso grande interesse da parte dei salernitani, l'attività di sensibilizzazione al corretto smaltimento dei rifiuti. Da lunedì 16 gennaio, invece, sarà possibile ricevere i sacchetti di carta presso i centri comunali di raccolta “Fratte” e “Arechi”. Solo ed esclusivamente a coloro che porteranno oggetti da smaltire, all’atto della registrazione, sarà consegnata una confezione contenente 25 sacchetti".