Maggiore salta la Samp, Adelaide out 5 settimane: Salernitana senza mediani

Lesione miotendinea distale del bicipite femorale sinistro per il calciatore francese

Redazione Irno24 26/08/2024 0

L’U.S. Salernitana 1919 comunica che le indagini diagnostiche a cui si è sottoposto Giulio Maggiore hanno escluso lesioni muscolari. Il calciatore aveva accusato un risentimento all’adduttore della coscia sinistra nel corso del riscaldamento pre-partita a Bolzano. Sarà comunque indisponibile per la sfida di domani sera contro la Sampdoria. Le sue condizioni saranno poi rivalutate nei prossimi giorni dallo staff medico granata.

Anche Jeff Reine-Adelaide questa mattina ha effettuato gli accertamenti in seguito al problema muscolare accusato prima della partenza per l’Alto Adige. Nel suo caso, gli esami hanno evidenziato una lesione miotendinea distale del bicipite femorale sinistro. L’atleta ne avrà per almeno cinque settimane.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Montinaro 26/09/2025

Per la Salernitana a Casarano una difficile prova di maturità

Ripartire. Questa è la parola d’ordine per cancellare le fatiche fisiche e mentali della rocambolesca sconfitta dello scorso mercoledì contro il Cerignola. Seppur possa essere considerata e catalogata come un incidente di percorso, che può starci in un campionato indecifrabile come quello della Serie C, la rimonta dal vantaggio di 2-0 fino al 2-3 deve rimanere tale e deve essere trasformata nell’occasione per dimostrare l’esperienza e la forza degli uomini di Raffaele, confermando quanto di buono fatto vedere in queste prime 6 giornate, e per ribadire il messaggio: la Salernitana è una delle squadre da battere, se si vuole ambire al salto di categoria.

Domenica, calcio d'inizio ore 15:00, si profila un test probante per la Salernitana, che sarà di scena a Casarano per una sfida che ha tutte le connotazioni di un incontro di alta classifica, nonostante i salentini siano neopromossi, e con elevate ambizioni. Il Casarano ha 11 punti, al pari di Catania e Crotone e, soprattutto, sembra aver trovato la quadra dopo la roboante sconfitta alla seconda giornata per 6-2 contro l’Atalanta U23: da allora sono arrivate 3 vittorie consecutive e 1 pareggio, agguantato all’ultimo secondo contro il Sorrento proprio nell’ultimo turno infrasettimanale.

La Salernitana rimane prima in classifica con leggero vantaggio sulle pretendenti e un +4 proprio sulla squadra pugliese, che certamente proverà ad assottigliare il divario. La squadra di Raffaele è in crescita, fino all’espulsione di Capomaggio, contro il Cerignola, aveva dato continuità all’ottima prestazione vista anche contro il Giugliano; questo è uno dei punti focali su cui il mister preparerà la partita, soprattutto dal punto di vista psicologico, visto che i granata scenderanno in campo per la quinta volta in 12 giorni e le energie fisiche potranno scarseggiare.

Le assenze di Cabianca, uno dei migliori nel reparto arretrato, Capomaggio e Inglese, espulsi nell’ultimo match dell’Arechi, sono un problema non di poca rilevanza e Raffaele sarà costretto a reinventare l'11 iniziale. La gestione psicofisica, come detto, non sarà semplice ma, considerando anche le assenze e l’importanza del match, dovrebbe essere complicato pensare ad un turnover massiccio. In porta, confermatissimo Donnarumma; per il terzetto difensivo, il dubbio principale è su Golemic, il quale, a 34 anni, ancora non ha rifiatato e potrebbe lasciare il posto dal primo minuto. Se Raffaele decidesse di farlo riposare, Coppolaro lo sostituirebbe al centro, mentre Matino troverebbe posto sulla destra; a sinistra, ballotaggio tra Frascatore e Anastasio.

A centrocampo, senza Capomaggio, De Boer giocherà certamente da play con al suo fianco Tascone e uno tra Varone e Knezovic come mezzala sinistra. Quirini, entrato a gara in corso contro il Cerignola, dovrebbe essere riproposto dall’inizio sull’esterno destro, mentre sembra difficile rinunciare a Villa sulla fascia opposta. Davanti, senza Inglese, spazio alla coppia vista già mercoledì: Ferrari-Ferraris, con Achik pronto a subentrare.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/09/2024

Asta benefica con le maglie della Salernitana utilizzate contro la Reggiana

Parte alle 18:00 di oggi la vendita all’asta delle magliette indossate dai calciatori della Salernitana in occasione della partita contro la Reggiana del 21 settembre. Come annunciato alla vigilia del match disputato in Emilia, sarà possibile fare le proprie offerte per acquistare le divise sul portale Charity Stars. Gli utenti avranno tempo fino all’11 ottobre per sfidarsi e rilanciare, con l’obiettivo di aggiudicarsi cimeli unici nel segno della solidarietà.

La finalità dell’iniziativa è ovviamente benefica, poiché il ricavato sarà interamente devoluto alle mense cittadine dei poveri “San Francesco” (gestita da Caritas Diocesana), “Casa Nazareth” (Associazione Oasi ODV) e “Ristorante Sociale” (Associazione L’abbraccio ODV). Sulla manica sinistra di ogni casacca è stampata un’inedita patch in onore di San Matteo, il Santo Patrono di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/09/2022

La Salernitana ha la partita in pugno ma si fa raggiungere dall'Empoli

Nel posticipo della quinta giornata, beffa finale per la Salernitana all'Arechi con l'Empoli, che raggiunge il pareggio a dieci minuti dalla conclusione con l'unico tiro nello specchio della ripresa, peraltro deviato. Partono forte i toscani, che sovrastano la Salernitana nei primi venti minuti.

Alla mezz'ora vanno in vantaggio con Satriano, che riesce addirittura ad anticipare di testa Fazio e ad incrociare sul palo lungo. I granata si scuotono, sospinti da un Coulibaly inesauribile. Al 39°, Mazzocchi va in percussione sulla sinistra, si accentra e fulmina Vicario.

Nel secondo tempo, la Salernitana prende in mano il gioco e schiaccia gli avversari, che non riescono ad imbastire azioni degne di nota. Al 61°, su cross di Vilhena, Dia spinge letteralmente la sfera in rete con il corpo, siglando il meritato sorpasso.

L'Empoli è in evidente difficoltà ma i granata si affidano al fraseggio, invece di chiudere i conti. Inevitabile il pareggio: all'80°, Lammers tira dalla distanza, la traiettoria è corretta da Fazio e Sepe può solo osservare il pallone insaccarsi. Per la squadra di Nicola una grande occasione persa.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...