Maxi slalom Salerno-Croce di Cava, il 13 ottobre la 37esima edizione

Grande attesa fra appassionati e turisti per la gara con le "auto che emergono dal mare"

Redazione Irno24 27/09/2024 0

Preparativi in corso per la 37esima edizione del maxi slalom Salerno-Croce di Cava, Memorial Francesco Sorrentino, in programma il 12 e il 13 ottobre 2024 e valido per il Campionato Italiano Slalom e Coppa Slalom Terza Zona, 11° Trofeo PT Gomme First Stop. La gara con le "auto che emergono dal mare" è organizzata con la collaborazione dei promotori locali di Croce di Cava, il patrocinio del Coni Salerno, dei Comuni di Salerno e Cava de’ Tirreni e della Provincia di Salerno, e il supporto della Rombo Team.

Primo appuntamento sabato 12 ottobre dalle ore 15:00 alle 19:30 per le verifiche sportive presso la sede della Polizia Municipale di Salerno, nel Palazzo di Città, e le verifiche tecniche delle auto da gara nell’annessa Piazza Amendola.

Il 13 ottobre, dalle 9:30, si svolgerà l'evento vero e proprio, basato su una manche di ricognizione del percorso e tre manches di gara: da Salerno, sulla Strada Provinciale 129b, passando all’altezza del Castello Arechi, ci si farà largo attraverso una natura lussureggiante, con alle spalle il golfo di Salerno, per approdare a Croce di Cava. La competizione, una fra le più combattute del Campionato Italiano Slalom, attira ogni anno un gran numero di appassionati e turisti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/04/2025

ACI Salerno ospita il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025

Aci Salerno ospiterà il passaggio della 1000 Miglia Experience Italy 2025, la prima edizione Mille Miglia della gara di regolarità per auto storiche e moderne di grande prestigio, in programma dal 10 al 13 aprile. La manifestazione consentirà ai partecipanti, tra i quali anche numerosi stranieri, di attraversare alcune delle località più belle e suggestive della Campania, per godere dell’ospitalità e della cucina caratteristica locale.

Venerdì 11 aprile, dopo la partenza da Sorrento, le auto arriveranno a Salerno e sfileranno intorno alle 10:15 davanti alla sede dell’Automobile Club in Corso Garibaldi, per il Controllo a Timbro, e saranno accolte dal Presidente Demasi e dal Direttore Caturano, i quali offriranno un ricordo salernitano a tutti gli equipaggi.

Le prestigiose auto proseguiranno, sotto la supervisione dei Commissari di Percorso dell’Aci Salerno, per Marina di Arechi e poi per Sicignano degli Alburni per le prove cronometrate di regolarità. Dopo un pranzo a Caggiano, gli equipaggi lasceranno la provincia di Salerno e continueranno il loro percorso verso Matera e Bari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/10/2024

Emanuele Schillace vince il Maxi Slalom Salerno-Croce di Cava

Pochi decimi di secondo premiano Emanuele Schillace che, su Radical SR4 Suzuki, vince l’emozionante 37esima edizione del Maxi Slalom Salerno-Croce di Cava, Memorial Francesco Sorrentino, organizzato dall’Automobile Club Salerno e valido per il Campionato Italiano Slalom e Coppa di Zona ACI Sport, 11esimo Trofeo PT Gomme First Stop.

Il pilota messinese ha condotto una gara brillante, vincendo una delle corse più belle e difficili del campionato italiano. Schillace si è affermato sul percorso che nella precedente edizione aveva visto sul podio più alto Salvatore Venanzio, attualmente in testa nella classifica tricolore. Il 13 ottobre, però, il campano Venanzio, sempre su Radical SR4 Suzuki, per 67 decimi di secondo è arrivato secondo: non vincendo a Salerno dovrà gareggiare ad Avola per provare ad assicurarsi il titolo del campionato italiano 2024.

Protagonisti ad Avola, per la contesa tricolore, saranno sempre Venanzio e Schillace, ma anche il campano Luigi Vinaccia, che, su Osella PA 9/90 Honda, è arrivato terzo nel Maxi Slalom Salerno-Croce di Cava. Tutti i tre i piloti del podio sono della scuderia Venanzio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/07/2025

Piloti ACI Salerno a bersaglio su 3 fronti, buoni risultati in Coppa Teodori

Continuano i magnifici weekend a tutto motorsport dei piloti con licenza sportiva e tessera ACI Salerno, protagonisti su più fronti. Questa volta l’attenzione era puntata su tre appuntamenti di rilievo: la Porsche Supercup sul circuito austriaco del Red Bull Ring, la 64a Coppa Paolino Teodori ad Ascoli e il round del Campionato Italiano Challenge a Sarno.

In pista internazionale, Aldo Festante ha confermato l’ottimo stato di forma, conquistando 1 punto (15° posto) nella Porsche Supercup, proprio nel weekend austriaco condiviso con la Formula 1. Nella salita ascolana della Teodori, valida per il Tricolore Supersalita, Massimiliano Cormidi ha portato la sua Wolf GB08 all’8° posto nella combattuta classe E2SC fino a 1600; Rosario Iaquinta ha brillato in E2SH con la Lamborghini Huracan della Best Lap, 2° di classe oltre 3000 e secondo di gruppo. Nel gruppo GT, Giovanni Del Prete su Ferrari 488 Challenge GT-GTSC (Ro Racing) ha centrato il 2° posto di classe e il 3° assoluto. Bene anche Gabriele Mauro, 2° in GT Cup con la Porsche 993, sempre per i colori Ro Racing.

In E1, straordinaria vittoria di classe 3000 per Alessandro Tortora su Peugeot 106, portacolori della Tramonti Corse. Nel gruppo TCR, Salvatore Tortora ha chiuso secondo con l’Audi RS3 (5.18.66), precedendo di 4 millesimi Angelo Marino con la Seat Cupra Leon (5.18.70). Buon 7° posto per Antonio Scorza (Audi RS3 con cambio DSG); Francesco Urti ha concluso 7° di classe con la Hyundai i30, risultando 9° di gruppo.

Nelle categorie Racing Start, da segnalare il successo in RS 2000 di Antonio Vassallo, 9° di gruppo, e il 5° posto di Giovanni Loffredo (Mini Cooper JCW) nella RS Cup (RSTC2). In RS Plus 1600, 7° e 9° posto rispettivamente per Marcello Bisogno e Francesco D’Amore, entrambi su Peugeot 106. Nel CIVM, Gerardo Coppola ha vinto la classe NS 1600 con la Citroen Saxo, chiudendo 2° di gruppo. Nelle Bicilindriche, buon 3° posto per Pasquale Della Rocca su Fiat 126.

Al Circuito Internazionale di Sarno, nel Tricolore Challenge, si sono messi in luce Eugenio e Carmine Barbone, rispettivamente 2° assoluto su Dallara (E2SC 2000) e 3° su Elia Avrio ST09 (1400). Pietro Giordano è entrato nella top ten con il 3° posto nella classe KC (YACAR-CROSS); Enrico Di Taranto, rientrato alle corse dopo 10 anni, ha vinto la classe RS TB 1600, centrando anche il 2° posto di gruppo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...