Mercato San Severino, isola ecologica chiude 3 giorni per Ferragosto

SI.ECO fa sapere che il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti si svolgerà regolarmente

Redazione Irno24 12/08/2024 0

La società SI.ECO informa i cittadini di Mercato San Severino che l'isola ecologica comunale di Via San Lorenzo n° 3 resterà chiusa il 15, 16 e 17 agosto. L’Infopoint per la distribuzione dei kit della raccolta differenziata, ubicato in via Rimembranza n° 71, resterà chiuso dal 12 al 17 agosto. Il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti si svolgerà regolarmente.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/09/2022

"Di Food in Tour" a San Severino per stupire con visite culturali e ghiottonerie

Anche a Mercato San Severino, domenica 18 settembre 2022, verranno rispettati gli obiettivi che il progetto “Di Food in Tour” dal 2017 si è prefissato: riscoperta dei borghi tagliati fuori dai grandi percorsi turistici di massa, rilancio dell’economia locale e di un turismo etico, sostenibile e rispettoso delle identità delle persone e dei territori.

Promosso dal Gruppo CTG Picentia APS Salerno, il tour prenderà il via alle ore 9:00 presso il Palazzo di Città di Mercato San Severino. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, Antonio Somma, e del Vicesindaco, Vincenza Cavaliere, sarà offerto un caffè di benvenuto: la giusta occasione per conoscere i membri dell’Universtas Sancti Severini, il Presidente dell’Associazione Cantastorie, Rosita Scalese, e i rappresentanti della Pro Loco, che condurranno i presenti alla scoperta del territorio.

Presso la sede municipale avrà luogo la visita del museo archeologico interamente allestito in cartone riciclato, un unicum nel suo genere. Alle 10:00 si proseguirà alla volta del borgo di Spiano, famoso per l’artigianato del legno, e del Santuario del Beato Sarnelli in località Ciorani. Dopo, ci si dirigerà verso il Castello dei Sanseverino, costruzione risalente ai secoli XI-XV, dove si potrà ammirare la sfilata di personaggi in abiti medievali a cura di Cantastorie.

Intorno alle 13:15, la visita culturale verrà interrotta dalla sosta enogastronomica presso il ristorante "Il Boschetto 3.0", con ricco menù a base di pietanze tipiche. Il pomeriggio invece vedrà protagoniste le aziende agroalimentari: la Distilleria Russo, che produce dal 1888 creme alcoliche e liquori, e l'industria conserviera Fontanella, famosa per la lavorazione del pomodoro San Marzano DOP dal 1957. Il Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo sarà media partner dell’evento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/02/2023

Colpo allo spaccio di droga nella Valle dell'Irno, dieci arresti

I Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino, nell'ambito di attivita investigativa diretta dalla Procura di Salerno, hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di G.L, D.A., C.C., A.B., E.B. (in carcere), A.A., I.G., D.L., G.P. e G.R. (domiciliari).

Sono ritenuti gravemente indiziati per essersi associati tra loro allo scopo di commettere più delitti relativi al trasporto, alla detenzione, alla vendita e alla cessione al dettaglio di cocaina, crack, marijuana e hashish.

Alcuni di loro, avvalendosi anche di armi e munizioni, controllavano e gestivano lo spaccio di stupefacenti a Baronissi, Pellezzano e Mercato San Severino; in tre, invece, avevano costituito un gruppo criminale, su base familiare, egemone nella piazza di spaccio della frazione "San Vincenzo” di Mercato San Severino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/10/2025

Nuovo asse viario per eliminare il traffico all'ingresso di San Severino

Tre milioni di euro, dalla Regione Campania, per il Piano Strade a Mercato San Severino. "Con il primo lotto, che prevede la copertura di rete ferroviaria già sottoposta rispetto al piano viario - spiega il sindaco Somma - sarà realizzato un nuovo asse viario di collegamento tra Via Porta Rotese a Via Tommaso Sanseverino, uno snodo strategico fondamentale per risolvere il problema attuale del congestionamento all’accesso del capoluogo, al confine con Fisciano.

Questo consentirà di migliorare la viabilità in ingresso e di gestire in modo più ordinato la circolazione nella vicina area industriale. Accanto al riassetto viario, abbiamo previsto anche nuove aree di sosta, assolutamente necessarie in una zona che ne è sprovvista, e spazi di aggregazione".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...