Misure di sicurezza su mezzi di trasporto confermate in Campania fino a Ferragosto

C'è l'ordinanza del Governatore De Luca

Redazione Irno24 06/08/2020 0

Su tutto il territorio regionale, fino al 15 agosto 2020, salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conformità con l’assetto normativo vigente, l'ordinanza n° 65 prevede che si osservino le disposizioni seguenti con riferimento al trasporto pubblico locale.

Collegamenti marittimi:

resta confermata la previsione della possibilità di occupazione del 100% dei posti seduti a bordo, con la precisazione che eventuali posti “faccia a faccia” dovranno essere riservati esclusivamente a componenti dello stessa unità abitativa o gruppo familiare;

resta confermato l’obbligo per i soggetti che utilizzano mezzi di trasporto, di linea e non di linea, di indossare correttamente i dispositivi di protezione individuale (mascherina) in tutte le aree terminal (compresi banchine e moli) nonché all’ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto, durante tutto il tragitto, ferma l’osservanza delle ulteriori disposizioni vigenti per la prevenzione del rischio di contagi;

resta confermato per gli esercenti l’attività di trasporto, di linea e non di linea, l’obbligo di vietare l’ingresso a bordo dei passeggeri che non indossino la mascherina e di adottare misure idonee ad evitare affollamenti sui mezzi, fino al completo deflusso dei passeggeri all’arrivo;

è fatto obbligo ai gestori del servizio di trasporto di rilevare la temperatura corporea dei passeggeri all’imbarco e di impedire l’accesso a bordo laddove venga rilevata una temperatura superiore a 37,5 gradi centigradi; è fatto obbligo di osservanza delle ulteriori misure precauzionali e di sicurezza previste dall’allegato 2 al DPCM 14 luglio 2020;

è fatta espressa raccomandazione alle Prefetture competenti e ai Comuni interessati di predisporre ed attuare idonei Piani di sicurezza ed ordine pubblico a bordo, volti ad assicurare la presenza sugli aliscafi e traghetti di unità di personale delle Forze dell’Ordine e/o della Polizia municipale al fine di garantire l’osservanza degli obblighi e misure di sicurezza vigenti, da parte del personale e dell’utenza, nonché le sanzioni di legge in caso di inosservanza.

Trasporto su gomma e ferro:

sono confermate le vigenti limitazioni all’utilizzo dei posti a bordo e le ulteriori disposizioni regionali, vigenti alla data odierna, in ordine all’obbligo di indossare la mascherina nei terminal, nelle stazioni, all’ingresso a bordo e per tutta la durata del tragitto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 31/01/2023

Bollettino 31 Gennaio, in Campania 367 positivi su 9613 test

L'unità di crisi regionale ha divulgato il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. I dati si riferiscono al 31 Gennaio 2023, ma è importante specificare che il riscontro temporale non va oltre le ore 23:59 del giorno prima (30 Gennaio). Su 9613 test complessivi, i nuovi positivi del giorno sono 367; occupati 14 posti in terapia intensiva.

IL GRAFICO DI IRNO24 CON LA "CURVA" DEI CONTAGI

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/03/2020

Per la Campania centinaia di migliaia di mascherine e i test rapidi

In relazione all'emergenza nazionale che riguarda la richiesta straordinaria proveniente da tutte le regioni di presidi per la protezione individuale, la Protezione Civile Nazionale ha garantito l'arrivo entro oggi di 8.000 mascherine FFP2 e di altre 35.000 FFP2 nella giornata di domani, che serviranno a coprire le esigenze innanzitutto del personale medico, ospedaliero, e del 118.

Per quanto riguarda le cosiddette "chirurgiche", è stato assicurato l'arrivo entro oggi di 40.000 mascherine. Altre 300.000 di queste arriveranno nella giornata di domani grazie alla gara effettuata tempestivamente nei giorni scorsi dalla società regionale Soresa.

Inoltre, autonomamente, la Regione Campania ha attivato un proprio canale di fornitura con un'azienda campana, che garantisce la fornitura di 50.000 mascherine chirurgiche al giorno. Infine, la Regione sta procedendo all'acquisto di test rapidi per Covid-19, che consentono di avere un risultato non certo ma altamente probabile sull'eventuale positività del paziente, e che saranno utilissimi nella gestione dell'emergenza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/12/2020

Covid in Campania, 1113 positivi su 9241 tamponi. Oltre 2700 guariti

L'unità di crisi regionale ha diffuso, come avviene quotidianamente da diversi mesi, il bollettino relativo ai contagi da Covid in Campania. Il bollettino riguarda il 1° Dicembre ma il riscontro temporale, è sempre opportuno ricordarlo, si riferisce alle ore 23:59 del giorno prima (30 Novembre).

Positivi del giorno: 1113, ieri 1626

Tamponi del giorno: 9241, ieri 14286

Deceduti del giorno: 48

Guariti del giorno: 2713

Posti letto di terapia intensiva occupati: 179

Posti letto di degenza occupati: 2099

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...