Nel salernitano altri 577 nuovi casi di Coronavirus
La provincia di Benevento conferma numeri molto contenuti
Redazione Irno24 11/11/2020 0
E' di altri 580 contagi l'incremento quotidiano registrato nel salernitano in base al bollettino del 10 Novembre, che fa riferimento al giorno 9. Lo dicono i dati del Ministero della Salute. La provincia di Napoli fa segnare sempre il dato più alto con 2314 casi Covid, seguita da quella di Caserta con 723, poi la provincia salernitana con 577. Chiudono l'elenco l'avellinese con 226 nuovi positivi e il beneventano con soli 31 in più rispetto alla rilevazione precedente.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/04/2020
Incontro in Prefettura con i rappresentanti delle categorie acconciatori, estetisti e barbieri
Il Prefetto di Salerno ha incontrato oggi, in videoconferenza, il Presidente provinciale della Confederazione Nazionale dell'Artigianato, Lucio Ronca, ed il Responsabile regionale della categoria acconciatori e barbieri, Sergio Casola, che hanno evidenziato le difficoltà economiche in cui versa l'intera categoria a causa della chiusura delle attività commerciali resasi necessaria per contenere la diffusione del virus Covid-19.
All'incontro hanno partecipato anche il rappresentante dell'ANCI Campania e Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ed il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Gen. Danilo Petrucelli. Attraverso i rappresentanti dell'associazione, l'intera categoria degli acconciatori, barbieri ed estetisti ha voluto lanciare, attraverso il Prefetto, un appello al Governo per scongiurare che la prosecuzione della chiusura degli esercizi possa cagionare ulteriori perdite economiche al settore.
Il fermo delle attività ha, peraltro, comportato - hanno evidenziato i rappresentanti di categoria - l'emersione del fenomeno dell'abusivismo anche in tale ambito. Il Prefetto ha assicurato che inviterà Sindaci e Forze di Polizia ad effettuare mirati controlli affinché venga garantito, anche in tale contesto, il rispetto delle disposizioni emergenziali e vengano sanzionate le condotte di chi, non in regola, continua a svolgere attività.
Il rappresentante dell'ANCI Campania ha manifestato la disponibilità a sottoporre tali esigenze alla task force regionale, chiedendo alle associazioni di categoria di elaborare, in attuazione del Protocollo sottoscritto dal Governo con le parti sociali il 24 aprile scorso, un documento contenente le misure da adottare negli ambienti di lavoro per la ripresa in sicurezza delle attività.
"Bisogna fare squadra - ha sottolineato il Prefetto - istituzioni e società civile devono lavorare in sinergia per porre freno all'abusivismo". Al termine dell'incontro, è stata data assicurazione ai rappresentanti di categoria che le richieste di anticipare la riapertura delle attività professionali verranno sottoposte all'attenzione della task force regionale e del Governo.
Redazione Irno24 28/09/2021
Salerno, continuano i lavori sulla SP 129/b verso località Croce
La Provincia di Salerno sta proseguendo i lavori di ripristino della pavimentazione stradale ammalorata a tratti e altri interventi di miglioramento della sicurezza della SP 129/b (verso località Croce) ricadente nel comune di Salerno.
“I lavori - dichiara il Presidente Strianese - continuano rapidamente grazie alla sinergia con gli uffici di Palazzo di città e riguardano vari tratti della strada provinciale 129/b non solo per il ripristino della pavimentazione stradale, ma anche per il ripristino di barriere guardrail divelte, per il consolidamento porzione di scarpata stradale e per l’installazione della segnaletica stradale mancante”.
Redazione Irno24 29/07/2025
Su auto rubata con arnesi atti allo scasso, salernitano arrestato in Irpinia
La Compagnia Carabinieri di Mirabella Eclano (AV), durante l'intero fine settimana, ha coordinato mirati servizi di controllo del territorio nei comuni della Valle del Calore all'esito dei quali, la scorsa notte, un 43enne salernitano, già noto alle forze dell’ordine, è stato tratto in arresto per ricettazione, possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
In particolare, a Luogosano (AV), è stata intercettata un’utilitaria, poi risultata rubata in provincia di Napoli lo scorso mese di giugno, il cui conducente non si è fermato all'ALT ed è fuggito cercando di far perdere le proprie tracce. Ne è nato una breve inseguimento da parte dei Carabinieri: tre degli occupanti del veicolo si sono dileguati nei terreni circostanti, mentre un quarto soggetto, il 43enne, è stato raggiunto e bloccato nel suo tentativo di fuga, seppur opponendo una forte resistenza e provocando lesioni ai militari.
L'uomo è stato deferito in stato di arresto alla competente A.G. per i reati di cui sopra. Terminate le formalità di rito, il 43enne è stato tradotto presso la casa di circondariale di Ariano Irpino. L’autovettura recuperata sarà restituita al legittimo proprietario.