Netta sconfitta a Brescia, adesso la Rari ha nel mirino la Lazio

In Lombardia gara proibitiva, coi capitolini sarà scontro salvezza

Cristian Gandini - foto Marina Carascon

Redazione Irno24 16/02/2020 0

Come da pronostico, la Campolongo Hospital Rari Nantes Salerno esce sconfitta dal campo dell’AN Brescia nella gara valevole per la prima giornata di ritorno del massimo campionato di pallanuoto. Una gara proibitiva contro i secondi della classe, che i giallorossi hanno comunque affrontato con il solito spirito battagliero.

Risultato finale 14-7, e gara senza storia almeno per i primi tre quarti, con i lombardi che premono decisi il piede sull’acceleratore imponendosi per 3-1, 5-1 e 3-0. A segno per la Rari un Gandini particolarmente ispirato. La Rari, come era accaduto con il Recco, si prende la soddisfazione di vincere l’ultimo quarto per 5-3, con i gol di Sanges, Cuccovillo, Parrilli, Elez e Pica.

Il commento di mister Citro: “Abbiamo fatto la nostra gara, cercando di limitare le loro ripartenze. Potevamo evitare qualche errore difensivo. Tutti hanno avuto un buon minutaggio”. Quindi un buon test per i giallorossi, con tutti gli atleti in acqua, compreso il giovane portiere Taurisano, che ha sostituito Santini nell’ultimo quarto.

Nel mirino c’è la supersfida di Sabato prossimo contro la SS Lazio, che in classifica è dietro la Rari di 4 punti. Una vittoria contro i laziali alla Vitale potrebbe significare fare un altro decisivo passo verso l’obiettivo salvezza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/01/2021

Ultimo match della stagione "regolare", Rari cede con onore alla forte Pro Recco

Alla piscina Simone Vitale di Salerno si è giocata l’ultima giornata della regular season del campionato di serie A1 di pallanuoto. Nel girone A la Rari Nantes Salerno, già certa del passaggio al girone d’élite, ha affrontato i campioni della Pro Recco. Una gara dal risultato scontato, ma che i campioni d’Italia in carica hanno vinto forse sudando più del previsto contro una Rari mai doma.

Il risultato finale dice 15-10 per i liguri, ed è già una notizia essere riusciti a segnare 10 gol al Recco. Sugli scudi un grande Michele Luongo, autore di 5 gol, che vince la personale sfida contro il fratello Stefano, solo 2 gol per il nazionale azzurro. In gol per la Rari anche Parrilli ed Esposito, con una doppietta a testa, ed Elez, con un bolide imprendibile.

Nell’ultimo quarto di gara mister Citro ha dato spazio in porta anche al giovane Taurisano, autore di interventi pregevoli. L’appuntamento adesso è per il mese di marzo, quando è previsto l’inizio della fase d’élite per qualificarsi ai playoff scudetto. Il girone che vedrà protagonista la Rari dovrebbe essere formato da Brescia, Ortigia e Savona, ma per l’ufficialità bisognerà attendere il comunicato della FIN.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/09/2025

Luongo della Rari Nantes Salerno saluta l'agonismo e diventa allenatore

La Rari Nantes Nuoto Salerno annuncia con profonda gratitudine l’addio di Michele Luongo alla pallanuoto giocata. Arrivato a Salerno nel 2017, capitano dal 2021, Michele è stato molto più di un atleta: leader carismatico, trascinatore in vasca e punto di riferimento nello spogliatoio, ha incarnato in questi anni l’anima e il cuore della squadra.

Con lui la Rari ha scritto alcune delle pagine più belle della sua storia recente: il ritorno in Serie A1 dopo 29 anni nel 2019, le cinque stagioni consecutive nella massima serie, la retrocessione e l’immediata riconquista dell’A1 quest’anno. Il suo addio segna la chiusura di un capitolo straordinario, ma anche l’inizio di una nuova sfida: Michele continuerà infatti a far parte della grande famiglia giallorossa, entrando nello staff tecnico come allenatore delle squadre Under 12 e Under 14.

Una scelta che conferma la volontà comune di valorizzare le sue qualità umane e sportive e di metterle al servizio dei più giovani. A Michele va il grazie sincero e immenso di tutta la società, dei compagni e dei tifosi: per l’impegno, la dedizione e i valori che ha portato dentro e fuori dall’acqua, e per aver sempre difeso con orgoglio i colori giallorossi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/08/2023

Traversata stretto di Messina, medaglie per i "master" Rari Nantes Salerno

Domenica 6 agosto, si è svolta la 59a edizione della Traversata dello stretto di Messina. L’evento, che ha radunato 84 nuotatori provenienti da tutta Italia, rappresenta una delle sfide più prestigiose e impegnative dell’intero calendario di nuoto in acque libere.

La Rari Nantes Salerno è stata rappresentata da due atleti master, Luca Perrella e Vincenzo Adinolfi, che hanno chiuso la gara entrambi sul podio, un risultato che testimonia la costante crescita e dedizione del team giallorosso nel panorama delle acque libere.

Il mare mosso ed i forti venti di maestrale hanno creato un contesto ancora più impegnativo per tutti i partecipanti. Nonostante le condizioni climatiche avverse, che hanno ritardato la partenza di circa un’ora e mezza, gli atleti giallorossi hanno dimostrato determinazione e tenacia. Parrella, con un tempo di 1h20’, ha conquistato la medaglia d’argento nella categoria m35, Adinolfi si è aggiudicato un lusinghiero terzo posto nella categoria m30.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...