NO della Corte Costituzionale al terzo mandato di De Luca in Campania
La Consulta ha accolto il ricorso della Presidenza del Consiglio sulla legge regionale
Redazione Irno24 09/04/2025 0
La Consulta ha stabilito che è incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al Governatore uscente di candidarsi per un terzo mandato, laddove ne abbia già svolti due consecutivi. Accolto, dunque, il ricorso della Presidenza del Consiglio: niente tornata elettorale per Vincenzo De Luca.
"Una tesi strampalata, progettata in udienza, che ha fatto inorridire autorevoli costituzionalisti. La buona notizia è che ci sarà molto lavoro per gli imbianchini. La scritta 'la legge è uguale per tutti' si dovrà infatti cancellare in tutte le sedi giudiziarie del Paese". Questo il commento di De Luca.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/06/2022
Mascherine obbligatorie negli uffici della Regione fino al 30 Giugno
Rimane obbligatorio fino al 30 giugno, per il personale e gli utenti, l'uso delle mascherine negli uffici della Regione Campania. Nell'atto di "raccomandazione", emanato da Palazzo Santa Lucia, vengono elencate le disposizioni stabilite nel decreto del Ministero della Salute del 15 giugno.
L’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie resta obbligatorio nei seguenti casi: su navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale; 2) treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri; 3) autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata; 4) autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente; 5) mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale;
6) per gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, incluse le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistite (RSA); 7) sui luoghi e negli ambienti di lavoro delle pubbliche amministrazioni, e nelle attività produttive, industriali e commerciali (bar, ristoranti, negozi ed attività commerciali), in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto.
Redazione Irno24 11/07/2020
Regione stanzia più di 100 milioni fra sostegno al fitto e imprese
La Regione Campania stanzia altri 91 milioni di euro a sostegno delle imprese nei settori dell’Aerospazio, Automotive e Cantieristica, Agroalimentare, Abbigliamento, Moda, Biotecnologie e ICT, Energia, Ambiente e Turismo per la realizzazione di investimenti produttivi compresi tra 500mila euro e 3 milioni di euro.
"Dall’inizio dell’emergenza Covid - scrive il Governatore De Luca - col nostro Piano Socio Economico abbiamo immesso nell’economia reale oltre 1 miliardo di euro per aiutare le piccole imprese, i liberi professionisti, le famiglie, i precari e i pensionati al minimo".
La Giunta, inoltre, su indicazione di De Luca e proposta dell’Assessore Discepolo, ha deliberato di finanziare con ulteriori 25 milioni di risorse proprie le iniziative intraprese nell'ambito dell’Azione “Sostegno al fitto delle abitazioni principali per situazioni di emergenza socio-economica”. I nuovi fondi, insieme all'atteso contributo ministeriale di circa 14 milioni stabilito con il Decreto Rilancio, consentiranno di raddoppiare l’iniziale dotazione per questa misura portandola a 80 milioni.
Redazione Irno24 28/11/2020
Scuola in Campania, DAD fino al 7/12 dalla seconda elementare alla prima media
Sulla base della situazione epidemiologica rilevata e dello stato degli screening ad oggi effettuati, su base volontaria, sulla platea scolastica relativa alle classi seconda-quinta della scuola primaria e prima della scuola secondaria di primo grado, nonché sui familiari e sul personale scolastico, l’Unità di Crisi regionale ha ritenuto necessaria una proroga dell’attuale regime di didattica a distanza, per le classi indicate, fino al 7 dicembre 2020.
È stata quindi confermata la possibilità di didattica in presenza per gli alunni dei servizi e della scuola dell’infanzia e della prima classe della scuola primaria, nonché per gli alunni di eventuali pluriclassi collegate alla prima.