Nuovo caso di Covid a Montoro, lo annuncia il sindaco Giaquinto
Emerso nell'ambito di controlli disposti per persone a contatto con positivi
Redazione Irno24 27/08/2020 0
"Cari concittadini - scrive il sindaco di Montoro, Giaquinto - dobbiamo purtroppo comunicare un nuovo caso di Covid nella nostra città. Lo stesso è emerso nell'ambito di controlli disposti per persone che sono state a contatto con soggetti positivi. Il cittadino, già in isolamento da diversi giorni, sta bene. Giungano a lui gli auguri di tutta la comunità di una pronta guarigione".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/09/2021
Detenzione abusiva di munizioni, denunciato 50enne di Montoro
I Carabinieri della Compagnia di Solofra, nell’ambito dei servizi finalizzati al controllo del rispetto della normativa in materia di armi e munizioni, hanno denunciato un 50enne di Montoro.
I Militari dell’Aliquota Operativa, all’esito di perquisizione, hanno riscontrato l’illegale detenzione di 131 cartucce di vario calibro, in parte occultate all’interno di un armadio del soggiorno e in parte in un casolare pertinente all’abitazione.
Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e il 50enne deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino in quanto ritenuto responsabile di detenzione abusiva di munizioni.
Redazione Irno24 04/09/2024
Montoro, riapre la strada principale del borgo di Aterrana
Riapre a Montoro la strada di accesso al borgo di Aterrana, chiusa nella giornata di domenica 19 agosto a causa di un crollo avvenuto all’interno di un edificio privato, presente lungo l’asse viario. La Polizia Municipale, con l’ausilio di un tecnico comunale, ha dovuto prendere atto della prescrizione dei Vigili del Fuoco e ha provveduto a chiudere con immediatezza la strada.
Da qui l’ordinanza di verifica e messa in sicurezza nei confronti dei proprietari dello storico edificio, che si sono prontamente attivati tramite un proprio professionista ad eseguire le verifiche del caso. Diversi i sopralluoghi congiunti dell'Ufficio Tecnico Comunale e dei Vigili Urbani per verificare l’avanzamento delle attività da parte della ditta incaricata. Sedici giorni di attesa per i cittadini del borgo, che nel corso di queste settimane hanno raccontato a voce e sui social tutta la loro giustificata preoccupazione.
"Attualmente, così come riportano le relazioni tecniche - spiega il sindaco Carratù - non vi sono pericoli per la pubblica e privata incolumità, pertanto con ordinanza della Polizia Municipale la strada sarà riaperta alla comunità nella giornata di oggi. Il problema di Aterrana, purtroppo, non è solo questo singolo edificio, ma l’abbandono e l’incuria delle tante abitazioni presenti nella frazione. Mi auguro che quanto prima riusciremo ad incontrare i cittadini di Aterrana in un momento pubblico per fare insieme il quadro della situazione, definendo insieme problemi e criticità".
Redazione Irno24 27/01/2020
Anche Montoro ricorda il sacrificio dei suoi deportati
"Orgoglio e dolore nel ricordare i nostri concittadini che hanno pagato a caro prezzo le deportazioni. Sono un esempio di coraggio e amore per tutti noi. La comunità e l’amministrazione comunale, che mi onoro di rappresentare, evidenziano il privilegio di poter annoverare questi eroi.
Emozione e commozione hanno accompagnato la cerimonia di conferimento delle medaglie d’onore consegnate ai familiari di questi nostri straordinari e valorosi concittadini. E' stato un vero privilegio partecipare alla manifestazione di oggi, 27 Gennaio 2020, in occasione della Giornata della Memoria, organizzata dalla Prefettura di Avellino con il patrocinio della Provincia, presso l’auditorium del Conservatorio Cimarosa".
E’ quanto dichiara il sindaco di Montoro, Girolamo Giaquinto, che ha anche ringraziato il prefetto Paola Spena, che ha conferito le medaglie d’onore ai familiari di Fortunato Ragno di Borgo, Vincenzo Ingino di Piazza di Pandola, Pietro Pellecchia di San Felice, Enrico Montone di Piano, Amodio Parrella di Aterrana, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra. "La città di Montoro – conclude il sindaco Giaquinto – ha il dovere di continuare a ricordare il loro enorme sacrificio".