Montoro, riapre la strada principale del borgo di Aterrana
Il 19 agosto era stata chiusa dopo un crollo avvenuto all’interno di un edificio privato
Redazione Irno24 04/09/2024 0
Riapre a Montoro la strada di accesso al borgo di Aterrana, chiusa nella giornata di domenica 19 agosto a causa di un crollo avvenuto all’interno di un edificio privato, presente lungo l’asse viario. La Polizia Municipale, con l’ausilio di un tecnico comunale, ha dovuto prendere atto della prescrizione dei Vigili del Fuoco e ha provveduto a chiudere con immediatezza la strada.
Da qui l’ordinanza di verifica e messa in sicurezza nei confronti dei proprietari dello storico edificio, che si sono prontamente attivati tramite un proprio professionista ad eseguire le verifiche del caso. Diversi i sopralluoghi congiunti dell'Ufficio Tecnico Comunale e dei Vigili Urbani per verificare l’avanzamento delle attività da parte della ditta incaricata. Sedici giorni di attesa per i cittadini del borgo, che nel corso di queste settimane hanno raccontato a voce e sui social tutta la loro giustificata preoccupazione.
"Attualmente, così come riportano le relazioni tecniche - spiega il sindaco Carratù - non vi sono pericoli per la pubblica e privata incolumità, pertanto con ordinanza della Polizia Municipale la strada sarà riaperta alla comunità nella giornata di oggi. Il problema di Aterrana, purtroppo, non è solo questo singolo edificio, ma l’abbandono e l’incuria delle tante abitazioni presenti nella frazione. Mi auguro che quanto prima riusciremo ad incontrare i cittadini di Aterrana in un momento pubblico per fare insieme il quadro della situazione, definendo insieme problemi e criticità".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/04/2025
Montoro, elezione di dieci consiglieri del Forum dei Giovani
Nuove elezioni per l’Assemblea del Forum dei Giovani di Montoro. Sabato 31 maggio 2025 si terranno le votazioni per l’organo consultivo giovanile. Le attività di voto si svolgeranno presso la Sala Convegni del Comune, in piazza Michele Pironti. Dieci i giovani da eleggere come consiglieri del Forum. Potranno candidarsi all’Assemblea tutti i giovani residenti a Montoro, aventi diritto al voto, con una fascia di età compresa tra i 16 e i 34 anni alla data della consultazione elettorale.
"E’ un passo importante per la nostra comunità - commenta il sindaco Carratù - Il rinnovo di un organo consultivo giovanile è un momento delicato; i ragazzi e le ragazze sono chiamati a scendere in campo, presentando le proprie idee e soprattutto raccontando la loro visione di Montoro nel futuro. La nostra amministrazione è al fianco dei giovani, nelle scorse settimane abbiamo avuto un confronto diretto e sereno con i passati rappresentanti del Forum, accogliendo le loro richieste".
Redazione Irno24 15/09/2023
Montoro, in rosa Palazzo Annunziata per la prevenzione del tumore al seno
"Montoro al fianco della Camminata Rosa e per l'occasione Palazzo Annunziata si illumina a tema. L’appuntamento con la nona edizione della marcia per la vita (per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione del tumore al seno, ndr) è fissato per domenica 17 settembre;
i partecipanti si incontreranno a Mercogliano per il taglio del nastro e per partire tutti insieme verso Avellino, dove il fiume rosa si unirà in un grande abbraccio di preghiera e riflessione, con la celebrazione della santa messa e, successivamente, il gran finale in rosa". Lo scrive il sindaco di Montoro, Girolamo Giaquinto.
Redazione Irno24 04/09/2021
Montoro, riduzione TARI 2021 per utenze domestiche
Il Comune di Montoro ha deliberato la riduzione della quota variabile delle tariffe TARI anno 2021 per le utenze domestiche. Nell'avviso ufficiale sono riportati i requisiti per beneficiare della riduzione. La domanda deve essere presentata mediante la compilazione del modello allegato.