Montoro, in rosa Palazzo Annunziata per la prevenzione del tumore al seno
Domenica 17 settembre la nona edizione della marcia per la vita, si parte da Mercogliano
Redazione Irno24 15/09/2023 0
"Montoro al fianco della Camminata Rosa e per l'occasione Palazzo Annunziata si illumina a tema. L’appuntamento con la nona edizione della marcia per la vita (per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione del tumore al seno, ndr) è fissato per domenica 17 settembre;
i partecipanti si incontreranno a Mercogliano per il taglio del nastro e per partire tutti insieme verso Avellino, dove il fiume rosa si unirà in un grande abbraccio di preghiera e riflessione, con la celebrazione della santa messa e, successivamente, il gran finale in rosa". Lo scrive il sindaco di Montoro, Girolamo Giaquinto.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/12/2020
Montoro Democratica: "Si discuta in consiglio della linea Avellino-Montoro-Napoli"
Con una nota inviata al Sindaco Giaquinto e al Presidente del Consiglio Comunale, il gruppo consiliare Montoro Democratica chiede di discutere, in Consiglio, il tema che riguarda il riammodernamento della linea ferroviaria Avellino-Montoro-S. Severino-Università-Salerno, nonché della bretella di Codola e il collegamento con Napoli.
"In questi giorni, dopo l’accelerazione regionale per interventi straordinari sulle linee ferroviarie per definire strutturalmente collegamenti necessari tra le province campane con l’alta velocità e l’Università di Fisciano, si sta registrando un notevole stimolo di diversi rappresentanti istituzionali per porre i propri territori al centro degli interventi da realizzare.
Noi riteniamo che non debba verificarsi una guerra di campanile per accendere una prenotazione sui fondi europei della grande opportunità del dopo pandemia. Questo favorirebbe solamente una parcellizzazione senza un’utilità complessiva degli interventi, facendoci rischiare lo smarrimento delle opportunità da perseguire. Nella nostra area risultano programmati e anche avviati interventi straordinari sulla mobilità su ferro. Siamo convinti che sia la strada giusta da perseguire con determinazione e rinnovato impegno.
La linea Avellino-Montoro-S. Severino con il seguito che porta all’Università e a Salerno, nonché la bretella di Codola per condurre all’Alta velocità e a Napoli, costituisce per la nostra area un’opportunità epocale nella logica dell’intensità di frequenza della percorrenza. In realtà dovremmo avere la nostra metropolitana leggera, che ci colleghi stabilmente ai centri capoluoghi di provincia, a Napoli e all’Università, oltre all’alta velocità. Per Montoro dobbiamo avere le fermate di Lunati Borgo-Montoro e Montoro-Forino.
Oggi dobbiamo sostenere questi interventi, da noi sempre promossi, richiesti e sollecitati, sia perché i tempi sono fondamentali, sia perché le nostre attese sono molto avvertite dalla Comunità, sia per la vastità del territorio (40 kmq) e la presenza demografica di 20.000 abitanti circa".
Redazione Irno24 18/06/2020
Sanzionato a Montoro per scarico illecito di acque reflue domestiche al suolo
I Carabinieri della Stazione Forestale di Forino (AV), a seguito attività di controllo finalizzato al contrasto degli scarichi illeciti di acque reflue, hanno elevato una sanzione amministrativa a carico di un uomo di Montoro: lo stesso dalla sua abitazione provvedeva allo scarico diretto di acque reflue domestiche al suolo, in assenza di autorizzazione rilasciata dall’ente competente.
Redazione Irno24 31/08/2021
Poesie sotto le stelle a Montoro, Antonietta Gnerre presenta "Quello che non so di me"
Sarà presentato Mercoledì 1° Settembre 2021, ore 19:30, nel Chiostro del Palazzo Comunale dell’Annunziata, sito in Piazza Pironti alla frazione Piano di Montoro, il libro "Quello che non so di me" della poetessa e scrittrice Antonietta Gnerre. La serata si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti Covid.
"Sarà un'occasione - scrivono sulla pagina dell'associazione organizzatrice Ascolto Donna - per condividere l'amore per i bei versi che danno voce a una più vasta comunità di affetti che solo sulla pagina riesce a trovare piena espressione. Poesia femminile, di una femminilità vissuta con orgoglio e senza compiacimenti, pane della vita e della rinascita'.