Nursind richiama Asl Salerno: "Personale impiegato in mansioni improprie"
"Non possiamo accettare che gli infermieri continuino a essere trattati come pedine da spostare"
Redazione Irno24 01/09/2025 0
Da mesi si ripete la stessa scena: segnalazioni, richiami ufficiali, incontri con le autorità competenti e promesse di riallocazioni del personale. Nonostante tutto, all’Asl Salerno la situazione resta immutata. “Abbiamo segnalato che infermieri e operatori sociosanitari continuano a essere impiegati in ruoli che non corrispondono al loro profilo professionale”, dichiara Biagio Tomasco, segretario territoriale di Salerno. “Non parliamo di casi isolati, ma di numeri importanti: centinaia di lavoratori che, invece di garantire assistenza ai pazienti, vengono destinati a funzioni d’ufficio o comunque non proprie”.
Il sindacato di categoria ha documentato la questione con note ufficiali, ricevuto risposte formali dall’Asl Salerno, e persino affrontato verifiche da parte dei Nas e dell’Ispettorato del lavoro. Nonostante ciò, le disposizioni della direzione generale dell’Azienda sanitaria non trovano applicazione concreta. “Assistiamo al classico gioco delle tre carte - continua Tomasco - con un’amministrazione che impartisce ordini chiari, e con alcuni dirigenti che si inventano interpretazioni fantasiose pur di non rispettarli. Così si finisce per creare disparità di trattamento tra i lavoratori, con qualcuno riallocato e altri no, senza alcun criterio trasparente.
La delibera regionale citata da alcuni dirigenti non giustifica affatto queste scelte. La norma parla esclusivamente di direzioni sanitarie ospedaliere e non dei distretti. Inoltre, non stabilisce funzioni d’ufficio per gli infermieri. È evidente che all’Asl Salerno si stia forzando un’interpretazione per coprire una gestione poco chiara del personale.
Pretendiamo dall’Asl Salerno un resoconto preciso di ciò che è stato fatto finora e delle azioni concrete per riallocare correttamente il personale. Se entro sette giorni non arriveranno risposte chiare, la nostra azione sindacale non potrà che assumere un indirizzo politico ben definito. Non possiamo accettare che gli infermieri e gli operatori continuino a essere trattati come pedine da spostare a piacimento, a discapito della dignità professionale e della qualità dell’assistenza ai cittadini”.
NOTA STAMPA NURSIND SALERNO
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/01/2024
Screening mammella, tutte le informazioni dal Comune di Bracigliano
Il Comune di Bracigliano fa sapere che, presso il poliambulatorio di Mercato San Severino, è attivo lo screening della mammella, come programma di prevenzione per le donne fra i 50 e i 69 anni. Mediamente sono invitate 30 pazienti a settimana presso il suddetto poliambulatorio, che si trova in piazza XX Settembre. Per informazioni 081 921 2227 o 081 9212158.
Redazione Irno24 05/06/2025
Dieta mediterranea stile di vita, per ASL Salerno finanziamento da 856mila €
A valle della valutazione delle proposte da parte della Regione Campania, l’Asl Salerno è risultata vincitrice per il finanziamento di 856mila euro sulla proposta programmatica "Sano e mediterraneo - la dieta mediterranea come stile di vita per il futuro". La proposta presentata dall'Azienda Sanitaria, con il supporto del partner Living Lab MDnet, si è classificata tra le proposte interamente finanziate nell'ambito dell'Avviso pubblico regionale "Promozione di uno stile di vita salutare e di una sana alimentazione".
Il progetto è uno dei tre finanziabili in Campania su 9 domande pervenute. L’intento, nato dalla partnership per l’innovazione organizzativa e la promozione dei corretti stili di vita, prevede di realizzare una serie di iniziative educative, informative e di sensibilizzazione, finalizzate a promuovere uno stile di vita salutare tra bambini e adolescenti, con un focus principalmente rivolto alla dieta mediterranea e l’attività fisica.
Le varie attività, da realizzarsi in tre anni, consistono nell’organizzazione di attività promozionali sulla sana alimentazione e sullo stile di vita sano, che si aggiungono a quelle che annualmente la ASL Salerno programma, e si concentrano sulla diffusione di buone pratiche alimentari e sul coinvolgimento della comunità scolastica.
Redazione Irno24 11/12/2024
Salerno, in via Guercio apre il centro "ABA for Disability"
Venerdì 13 dicembre, alle 19:30, in via Luigi Guercio 56, aprirà ufficialmente le sue porte "ABA for Disability", il primo centro in Italia interamente progettato secondo un approccio innovativo, che integra i principi della Neuroarchitettura con l'Analisi Comportamentale Applicata (ABA). Sotto la guida della Dott.ssa Valeria Pascale, psicologa, analista del comportamento, esperta in neuropsicologia e dottoranda presso la Chicago School in ABA, il Centro rappresenta un nuovo punto di riferimento per interventi personalizzati e scientificamente validati.
La missione del Centro si fonda sull’obiettivo di migliorare il benessere, l’apprendimento e l’autonomia delle persone con bisogni complessi. Le attività si concentrano sull’applicazione di strategie ABA per offrire soluzioni concrete e mirate, capaci di influire positivamente sulla qualità della vita degli utenti e delle loro famiglie. L’approccio innovativo si distingue per l’inclusività, la centralità della persona, il costante aggiornamento delle competenze professionali e il supporto continuo offerto ai caregiver.
Il Centro propone una vasta gamma di servizi: interventi ABA per bambini, adolescenti e adulti con disturbi dello spettro autistico, ADHD, disabilità intellettive, sindromi rare, DSA, oltre a supporto per disturbi psichiatrici e neurodegenerativi come Alzheimer e Parkinson. Accanto a questi, vengono offerti servizi educativi e socio-assistenziali che comprendono percorsi per lo sviluppo dell’autonomia, il potenziamento delle competenze sociali e comunicative, l’inclusione scolastica e lavorativa. Non manca il supporto ai caregiver, attraverso programmi personalizzati di formazione e workshop pratici.