Dieta mediterranea stile di vita, per ASL Salerno finanziamento da 856mila €

Obiettivo del progetto la diffusione di buone pratiche alimentari tra bambini e adolescenti

Redazione Irno24 05/06/2025 0

A valle della valutazione delle proposte da parte della Regione Campania, l’Asl Salerno è risultata vincitrice per il finanziamento di 856mila euro sulla proposta programmatica "Sano e mediterraneo - la dieta mediterranea come stile di vita per il futuro". La proposta presentata dall'Azienda Sanitaria, con il supporto del partner Living Lab MDnet, si è classificata tra le proposte interamente finanziate nell'ambito dell'Avviso pubblico regionale "Promozione di uno stile di vita salutare e di una sana alimentazione".

Il progetto è uno dei tre finanziabili in Campania su 9 domande pervenute. L’intento, nato dalla partnership per l’innovazione organizzativa e la promozione dei corretti stili di vita, prevede di realizzare una serie di iniziative educative, informative e di sensibilizzazione, finalizzate a promuovere uno stile di vita salutare tra bambini e adolescenti, con un focus principalmente rivolto alla dieta mediterranea e l’attività fisica.

Le varie attività, da realizzarsi in tre anni, consistono nell’organizzazione di attività promozionali sulla sana alimentazione e sullo stile di vita sano, che si aggiungono a quelle che annualmente la ASL Salerno programma, e si concentrano sulla diffusione di buone pratiche alimentari e sul coinvolgimento della comunità scolastica.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/12/2021

Legge su psicologi di base, Regione vince giudizio alla Corte Costituzionale

Con sentenza n. 241, depositata oggi, la Corte Costituzionale ha respinto il ricorso proposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri avverso la legge regionale della Campania (3 agosto 2020 n.35), che ha istituito presso i distretti sanitari delle ASL il Servizio di psicologia di base a sostegno dei bisogni assistenziali emersi durante l’emergenza epidemiologica da Covid.

Secondo quanto previsto dalla legge regionale, le attività saranno assicurate da psicologi liberi professionisti in rapporto convenzionale nell’ambito di ciascuna ASL a livello dei distretti sanitari di base, con il compito di sostenere ed integrare l’azione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta e saranno finalizzate a:

a) intercettare e diminuire il peso crescente dei disturbi psicologici della popolazione, costituendo un filtro sia per i livelli secondari di cure che per il pronto soccorso; b) intercettare i bisogni di benessere psicologici che spesso rimangono inespressi dalla popolazione; c) organizzare e gestire l’assistenza psicologica decentrata rispetto ad alcuni tipi di cura;

d) realizzare una buona integrazione con i servizi specialistici di ambito psicologico e della salute mentale di secondo livello e con i servizi sanitari più generali; e) intercettare e gestire le problematiche comportamentali ed emotive derivate dalla pandemia.

"Il via libera della Corte Costituzionale - dichiara il Presidente De Luca - consente di innalzare qualitativamente i servizi di assistenza sanitaria della Campania. Offrirà inoltre, come negli obiettivi della legge stessa, la possibilità di nuove assunzioni. Un ulteriore passo in avanti della sanità campana, più vicina ai cittadini".

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/09/2022

Inizia da Salerno il tour Asl per gli screening oncologici gratuiti

All’insegna dello slogan "Fai la prima mossa, gioca d’anticipo”, l’Asl Salerno dà il via al tour della campagna di screening per la prevenzione delle patologie oncologiche di Colon Retto, Cervice Uterina, Mammella e del Melanoma. Il truck dell’Asl, dotato di ambulatori mobili, apparecchiature e personale dedicato, attraverserà il territorio provinciale per tutto il mese di ottobre, soffermandosi per l’intera giornata (dalle ore 9.00 alle ore 18.00) in 23 centri, individuati per volere della nuova Direzione Aziendale fra quelli situati in aree più decentrate.

Ciò allo scopo di riavvicinare la popolazione, rilanciare le attività di screening dopo l’emergenza pandemica, ed agevolarne la partecipazione attraverso un accesso diretto ed immediato alle prestazioni connesse. Per svolgere, infine, una adeguata opera di sensibilizzazione ed informazione sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute ed ai corretti stili di vita.

Il tour, come da tradizione, partirà da Salerno lunedì 3 ottobre, in piazza della Concordia. Qui, alle ore 12.00, il Direttore Generale, dott. Gennaro Sosto, insieme ai referenti delle quattro linee di screening, incontrerà la stampa per presentare l’iniziativa, illustrando gli obiettivi e le modalità di svolgimento della campagna.

Queste le fasce di popolazione interessate: Cervice Uterina (Pap-Test), coinvolge le donne in età compresa tra i 25 e 64 anni; Screening Mammografico, coinvolge le donne in età compresa tra i 50 e 69 anni; Colon Retto, coinvolge donne e uomini in età compresa tra i 50 e 74 anni; Melanoma, coinvolge donne e uomini di tutte le età. Anche in questa nuova edizione sarà possibile sottoporsi a mammografia direttamente a bordo del poliambulatorio mobile, previa prenotazione telefonica.

Per informazioni e prenotazioni di tutti i quattro gli screening è possibile rivolgersi ai seguenti numeri, attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00: Screening Mammografico 081 9212 227 - 081 9212 158, Colon Retto 081 9212 098 - 081 9212 988, Cervice uterina (Pap-Test) 081 9212 350 - 081 9212 299, Melanoma 081 9212 194 - 333 4925 113.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/06/2021

Chiarimento Regione, proseguono con Pfizer le vaccinazioni 12-17 anni

In relazione a notizie relative a un presunto stop delle vaccinazioni per i minorenni, l'unità di crisi regionale chiarisce che il senso delle dichiarazioni pubblicate è questo: in assenza di certezze scientifiche, ai ragazzi della fascia tra i 12 e i 17 saranno somministrati solo vaccini sicuri, cioè Pfizer e non altri. Pertanto le vaccinazioni proseguono regolarmente e in piena sicurezza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...