Obbligo di Ffp2 a bordo fino al 30 Settembre, la nota Busitalia
Esentati i bambini di età inferiore ai sei anni e le persone con patologie incompatibili
Redazione Irno24 17/06/2022 0
Busitalia Campania informa la clientela che l’obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 sui mezzi di trasporto pubblico locale resta in vigore fino al 30 settembre 2022. Non hanno l'obbligo di indossare la mascherina i bambini di età inferiore ai sei anni, le persone con patologie o disabilità incompatibili con il suo uso e coloro che devono comunicare con una persona con disabilità.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 03/08/2020
Responsabilità, controlli e sanzioni per una Salerno sicura
"Continua l'impegno del Comune di Salerno per promuovere comportamenti responsabili da parte di concittadini, turisti, operatori commerciali ed economici. Un'opera costante di persuasione massiccia e condivisa che sta dando frutti positivi". Lo fa sapere il sindaco Napoli.
"La situazione sanitaria è strettamente sotto controllo, così come l'azione costante della Polizia Municipale, dei Vigilantes sugli arenili, delle forze dell'ordine ha assicurato una sostanziale serenità nell'ultimo week-end, di certo tra quelli più affollati dell'estate.
Non sono mancate le sanzioni ma si tratta di pochi casi sporadici in un contesto di generale osservanza delle regole. Nelle ultime ore abbiamo deciso d'intensificare la vigilanza nella stazione ferroviaria dove, a seguito della confusione ingenerata dal cambiamento nel sistema di occupazione dei posti, si è determinato qualche potenziale momento di affollamento e concitazione.
Così come abbiamo ulteriormente responsabilizzato la compagnie armatoriali per organizzare al meglio e vigilare sul rispetto delle distanze nelle biglietterie, sia durante le operazioni di imbarco/sbarco che durante la navigazione".
Redazione Irno24 20/06/2021
Musica alta e assembramenti, multati 2 locali a Salerno: lite con spari a salve in Via Roma
La settimana appena trascorsa ha visto le Forze dell’Ordine ancora impegnate in un'attenta e capillare attività di controllo atta ad arginare la diffusione del Covid. Sebbene la somministrazione dei vaccini abbia contribuito al calo della curva pandemica, le Forze dell'Ordine hanno effettuato mirate verifiche nelle zone dove maggiore è la concentrazione di persone per ridurre il rischio di una ripresa dei contagi.
La collaborazione tra Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, nonchè la produttiva sinergia operativa con le Polizie Locali e con i Militari dell’Esercito, ha consentito di dare concreta attuazione all’ordinanza disposta del Questore. Sono stati conseguiti questi risultati: 6802 persone controllate; 4196 veicoli controllati; 1288 esercizi pubblici controllati; 19 persone sanzionate per mancato uso della mascherina e per violazione del coprifuoco; 4 titolari di esercizi pubblici sanzionati, 2 dei quali con l’adozione della sanzione accessoria della chiusura provvoria.
In particolare, in due diverse aree urbane di Salerno, all'interno di due noti locali pubblici, si è ricontrato un numero consistente di giovani intenti ad ascoltare musica ad alto volume ed a consumare bevande. In tali circostanze gli operatori sono dovuti intervenire per evitare situazioni di pericolo, sanzionando i titolari degli esercizi.
In tale contesto si è reso necessario l’intervento di personale della Squadra Mobile e della Volante, perché un gruppo di giovani, in corso di identificazione, dopo la mezzanotte ha iniziato a litigare ed uno di questi ha esploso sulla pubblica Via Roma con una pistola a salve - giocattolo - due colpi. Tali situazioni, grazie alla preziosa collaborazione di alcuni cittadini, sono state immediatamente segnalate alle Forze dell’Ordine e saranno severamente perseguite e riferite alla competente A.G.
Redazione Irno24 06/11/2020
Salerno, finto pacco bomba sotto casa De Luca: intervengono artificieri
Questa mattina, un equipaggio della Sezione Radiomobile della Compagnia di Salerno, nel transitare in via Giovanni Lanzalone, ha notato la presenza di una busta di plastica bianca, da cui fuoriusciva un cavo elettrico, appoggiata al portone del condominio dove risiede il Presidente della Regione.
Data la circostanza di potenziale rischio è stato applicato un immediato protocollo di sicurezza per cinturare l’area con l’ausilio dei Vigili del Fuoco. Dopo pochi minuti sono giunti sul posto anche gli artificieri del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, che al termine di valutazione hanno deciso di far brillare l’oggetto a centro strada. Il contenuto della busta è risultato essere una borsa termica dell’acqua calda, motivo per il quale la normale circolazione è stata immediatamente ripristinata.