"Olli" fiuta la marijuana, Carabinieri di Solofra arrestano 52enne
Lo stupefacente era occultato in un mobile del soggiorno e nel garage
Redazione Irno24 29/09/2022 0
Procede ininterrotta l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino nel contrasto al fenomeno dello spaccio di droga. Un’altra indagine è stata condotta dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Solofra, che ha portato all’arresto di un 52enne di Serino, ritenuto responsabile di detenzione e coltivazione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Nella mattinata di ieri, nel corso della perquisizione eseguita nell’abitazione dell’uomo, il fiuto di “Olli” (questo il nome del cane antidroga del Nucleo Cinofili di Sarno, che ha partecipato all’operazione) è stato attirato dall’odore della marijuana, in parte occultata in un mobile del soggiorno ed altra in fase di essicazione nel garage.
Quindi, sfruttando il fiuto del pastore tedesco, è stato ispezionato il giardino dove il cane ha letteralmente trascinato il suo conduttore, fino a scovare la coltivazione di 5 piante di cannabis indica recanti infiorescenze idonee alla produzione di marijuana.
Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro, unitamente a semi di canapa, materiale utile per il confezionamento delle dosi, nonché a un fucile illegalmente detenuto. D’intesa con la Procura della di Avellino, il 52enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/05/2023
A Solofra uno spettacolo fa rivivere l'arte di Francesco Guarini
A chiusura del "Maggio dei libri", a Solofra, sono in programma due serate dedicate all'illustre pittore Francesco Guarini, nato nel 1611 nella città conciaria ed attivo nel periodo barocco. L'appuntamento con lo spettacolo "Un sogno barocco - Opere, suoni e arte della vita di Francesco Guarini" è per il 26 e 27 maggio nella Sala Archi del Complesso Monumentale Santa Chiara.
Redazione Irno24 29/09/2021
Inquinamento ambientale, sequestrata azienda conciaria a Solofra
I Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, nell’ambito delle indagini sull’inquinamento del Torrente Solofrana, affluente del bacino idrografico del fiume Sarno, hanno posto i sigilli ad una conceria e deferito in stato di libertà il titolare dell’azienda.
L’attività, eseguita dai Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, ha permesso di accertare che l’azienda operava in assenza dei titoli amministrativi e delle autorizzazioni ambientali, gestendo illecitamente rifiuti pericolosi e non pericolosi miscelati tra loro. Tra i numerosi rifiuti depositati in modo incontrollato sono stati individuati 7 BIG-BAG contenenti scarti di lavorazione delle pelli per un quantitativo complessivo di circa 7 metri cubi, nonché fusti vuoti contaminati da sostanze pericolose.
Nel corso dei controlli sono state scoperte e sequestrate anche 2 vasche di accumulo interrate, la prima conteneva acque di colore scuro di dilavamento del piazzale e la seconda risultava colma di fanghi gestiti irregolarmente. Nella parte retrostante venivano individuate altre due vasche fuori terra di colore scuro contenenti acque reflue di lavorazione industriale miscelate con acque di scarto di lavaggio dei macchinari per un quantitativo complessivo di un migliaio di litri che risultavano depositate da anni, in violazione dei limiti temporali e quantitativi previsti dalla legge.
Redazione Irno24 20/01/2022
Aperta piattaforma per vaccinazioni 21-24 Gennaio a Solofra e Montoro
Oggi alle 9:00 è stata aperta la piattaforma per la prenotazione delle vaccinazioni (prima dose e terza dose “booster” e “addizionale”) presso i centro vaccinali dell'Asl Avellino, fra cui Montoro e Solofra, a partire dal 21 e fino al 24 Gennaio 2022.
I cittadini potranno prenotarsi, sino ad esaurimento posti disponibili, accedendo al link opendayvaccini.soresa.it, in base agli orari ed ai giorni disponibili; Venerdì 21 Gennaio: Montoro 8-14, Solofra 14-20; Sabato 22: Montoro 8-20; Domenica 23: Montoro 8-14; Lunedì 24: Montoro 8-14, Solofra 8-14.