Palasport di Salerno, Tommasetti: "Due anni per l'ennesimo flop"
Le gare per i servizi di collaudo e attestazione della prestazione energetica sono andate deserte
Redazione Irno24 09/04/2025 0
“Il plastico c’è da oltre 20 anni, ma del Palasport neanche l’ombra, confermandosi l’ennesima promessa tradita dall’amministrazione salernitana”. Questa la considerazione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che va all’attacco sugli ultimi risvolti dell’infinita vicenda del palazzetto, dove le gare per il collaudo sono andate deserte.
“La notizia, che apprendiamo da organi di stampa, è di quelle che ormai quasi non fanno più scalpore. Il palazzetto è diventato ormai una sorta di leggenda a Salerno. Dopo decenni di annunci, incontri e 'modellini', sembrava che qualcosa si stesse muovendo. Due anni fa erano stati finalmente aggiudicati i lavori. Ma sono dovuti trascorrere altri due anni per assistere all’ennesimo flop.
Le gare per l’affidamento dei servizi di collaudo e attestazione della prestazione energetica, entrambe bandite qualche mese fa, sono andate deserte. Ci mancava solo un ulteriore ritardo per quest’opera: ora è lecito chiedersi se arriverà mai il giorno dell’inaugurazione”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/06/2021
Molte segnalazioni del finto messaggio WhatsApp sul Green Pass
Negli ultimi giorni, numerosi utenti stanno segnalando la ricezione tramite whatsapp del seguente messaggio: "In questo link puoi scaricare il certificato verde Green Pass Covid-19 che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina".
Cliccando sul link, l’ignaro utente viene catapultato su una finta pagina istituzionale con numerosi loghi simili agli originali. Proseguendo nella navigazione sul sito, all’utente viene richiesto di inserire i propri dati personali e/o bancari con l’obiettivo di utilizzarli fraudolentemente.
La Polizia Postale raccomanda sempre di fare molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte di provenienza. Non inserire MAI i propri dati personali, soprattutto quelli bancari.
Redazione Irno24 12/03/2020
DPCM 11 Marzo, quali attività restano aperte
Gli allegati 1 e 2 del DPCM 11 Marzo 2020, recante ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza da COVID-19 sull'intero territorio nazionale, individuano e specificano gli esercizi che non sospendono la loro attività.
- Ipermercati
- Supermercati
- Discount di alimentari
- Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
- Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
- Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
- Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2)
- Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
- Commercio al dettaglio apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
- Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
- Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
- Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione
- Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
- Farmacie
- Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica
- Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
- Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale
- Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici
- Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
- Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
- Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
- Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
- Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato per televisione
- Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono
- Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
- Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
- Attività delle lavanderie industriali
- Altre lavanderie, tintorie
- Servizi di pompe funebri e attività connesse
Redazione Irno24 23/07/2024
Stop treni per il Cilento, Cisl Salerno chiede soluzioni immediate
In seguito al deragliamento, nei giorni scorsi, di alcuni carri di un treno merci presso la stazione di Centola, la segretaria generale della Cisl di Salerno, Marilina Cortazzi, e il segretario generale della Fit Cisl Campania, Alfonso Langella, esprimono profonda preoccupazione per i disagi causati ai pendolari e alla comunità locale. L'incidente, che ha interrotto la circolazione ferroviaria tra Battipaglia e Sapri per la rimozione dei convogli, sta causando notevoli disagi a tutti i viaggiatori, con ripercussioni sulla mobilità e sull'economia della Campania.
"Chiediamo alle autorità competenti - scrivono in una nota - di predisporre immediatamente soluzioni alternative per garantire la mobilità dei pendolari, come servizi di autobus sostitutivi efficienti. È fondamentale fornire un supporto adeguato a chi si trova ad affrontare ritardi e difficoltà negli spostamenti quotidiani. Non ci fermeremo fino a quando non avremo la certezza che tutte le problematiche sono state affrontate e risolte. La sicurezza e il benessere dei cittadini trasportati devono essere sempre al primo posto".