Pellezzano, domande per tirocini finalizzati all'inclusione sociale

Graduatoria stilata in base al reddito e alle condizioni di svantaggio

Redazione Irno24 05/06/2021 0

Si informa la Cittadinanza - scrive il Comune di Pellezzano - che si sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la partecipazione alle attività di tirocinio per l’orientamento, la consulenza e l’informazione da parte di soggetti che vivono particolari situazioni di svantaggio/vulnerabilità.

Le società Skills Consulting e Mestieri Campania sono risultate aggiudicatarie del progetto messo a bando dall’Ente d'Ambito S5 e si occuperanno delle fasi di accompagnamento, monitoraggio e matching utenti/azienda sul territorio.

La graduatoria di beneficiari verrà stilata in base al reddito e alle condizioni di svantaggio, per favorire l’inclusione sociale, l'autonomia delle persone e la riabilitazione.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 16/06/2020

Partono le iscrizioni all'Estate Pellezzanese 2020

Dal 1° al 31 luglio, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso il lido dell'Esercito a Salerno, si terrà l'Estate Pellezzanese 2020. Le iscrizioni al progetto sono destinate ai minori residenti nel Comune di Pellezzano tra i 6 e i 12 anni. Nel corso del progetto si terranno attività quali: balneazione mare/piscina; intrattenimento; animazione e attività sportive con istruttori professionisti.

E ancora, attività extra quali: giornata di divertimento all'Isola Verde Acqua Park, visita e attività in Fattoria Didattica, giornata presso un centro di equitazione. Il trasporto è sempre incluso e ogni attività sarà svolta nel rispetto delle norme anti-contagio. Gli interessati potranno ritirare le domande di partecipazione presso l'ufficio URP del Comune di Pellezzano e dovranno versare una quota in base al reddito familiare certificato tramite ISEE.

Le quote da versare sono così suddivise a seconda del valore ISEE: da € 0,00 a € 2000,00 - quota di partecipazione € 20,00; da € 2001,00 a € 5000,00 - quota di partecipazione € 30,00; da € 5001,00 a € 7500,00 - quota di partecipazione € 60,00; da € 7501,00 a € 10000,00 - quota di partecipazione € 80,00; oltre € 10000,00 - quota di partecipazione € 100,00. la quota di partecipazione dovrà essere versata sul C.C. n° 18985846 con apposito bolletino postale allegando la ricevuta alla domanda.

Le domande dovranno essere presentate presso l'ufficio URP del Comune dal 16-06-2020 al 26-06-2020. Quelle sprovviste della documentazione richiesta o consegnate oltre la data indicata non saranno prese in considerazione alla fine della partecipazione al progetto in quanto non sarà possibile effettuare la copertura assicurativa per i minori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/05/2021

Nasce il Cinema Teatro Charlot a Pellezzano, sarà anche Accademia

Presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa presso la Sala Comunale di Pellezzano, il Cinema Teatro Charlot, nuovo luogo dell’intrattenimento del territorio campano. Il teatro agirà come punto di riferimento dello spettacolo sia d’estate sia d’inverno: 350 i posti della platea al chiuso, 1500 quelli dell’Arena all’aperto. Cinema, grandi eventi, performance di ogni forma d’arte, il palcoscenico sarà anche spazio formativo.

«Per raggiungere questo obiettivo abbiamo deciso di investire non solo in energie ma anche in termini economici, autofinanziandoci e sobbarcandoci delle tante spese che la costruzione di un teatro degno di questo nome merita; 150mila euro i soldi investiti a oggi, di cui solo 40mila sono a fondo perduto. Lo abbiamo fatto nella piena convinzione che la cultura, prima e dopo il Covid, sia il motore della vita. Proporremo una stagione con prime nazionali, ma anche un cartellone parallelo dedicato alle compagnie del territorio. Ma a Natale allestiremo sicuramente il villaggio di Babbo Natale», spiega il direttore artistico Gianluca Tortora.

Oltre alla sala principale, il Teatro si completa di una più piccola, di circa 60 posti che accoglierà laboratori, esibizioni e corsi di formazione. Il Teatro sarà anche Accademia: grazie alla collaborazione con il Maestro Francesco Ruocco, professore di vocalità artistica alla Unicusano di Roma, da più di 20 nel panorama della formazione vocale, è stato stipulato un accordo con la University of West London, storica e prestigiosa università britannica: i ragazzi che frequenteranno i corsi, se supereranno l’esame, avranno un diploma accreditato spendibile a livello europeo. Accade per la prima volta al Sud Italia.

«In questo anno, in cui la cultura è stata molto penalizzata, abbiamo sorriso poco. Andiamo a riqualificare un contenitore culturale che era stato abbandonato nel tempo e che ha una collocazione strategica, a due passi da Salerno ma anche nel polmone verde che contraddistingue il Comune di Pellezzano». Così il sindaco Morra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/03/2024

Pellezzano, l'opera "Processo a Gesù" nella chiesa di San Clemente

A Pellezzano appuntamento con la storia e con le tradizioni cristiane. “Arcoscenico Teatro” presenta “Processo a Gesù”, evento patrocinato dal Comune di Pellezzano nell'ambito delle Politiche Culturali, la cui delega è affidata al Consigliere Comunale di maggioranza Marco Rago.

La rappresentazione andrà in scena lunedì 25 marzo alle ore 19:30 presso la chiesa di San Clemente I a Pellezzano Capoluogo. Si tratta di un'opera teatrale ideata da Diego Fabbri, con la regia di Rodolfo Fornario della compagnia “Arcoscenico Teatro” di Salerno, a cui parteciperanno 14 attori che interpreteranno le varie figure della rappresentazione in abiti d'epoca.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...