Partono le iscrizioni all'Estate Pellezzanese 2020

Il progetto avrà luogo nel mese di Luglio al Lido dell'Esercito a Salerno

Redazione Irno24 16/06/2020 0

Dal 1° al 31 luglio, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso il lido dell'Esercito a Salerno, si terrà l'Estate Pellezzanese 2020. Le iscrizioni al progetto sono destinate ai minori residenti nel Comune di Pellezzano tra i 6 e i 12 anni. Nel corso del progetto si terranno attività quali: balneazione mare/piscina; intrattenimento; animazione e attività sportive con istruttori professionisti.

E ancora, attività extra quali: giornata di divertimento all'Isola Verde Acqua Park, visita e attività in Fattoria Didattica, giornata presso un centro di equitazione. Il trasporto è sempre incluso e ogni attività sarà svolta nel rispetto delle norme anti-contagio. Gli interessati potranno ritirare le domande di partecipazione presso l'ufficio URP del Comune di Pellezzano e dovranno versare una quota in base al reddito familiare certificato tramite ISEE.

Le quote da versare sono così suddivise a seconda del valore ISEE: da € 0,00 a € 2000,00 - quota di partecipazione € 20,00; da € 2001,00 a € 5000,00 - quota di partecipazione € 30,00; da € 5001,00 a € 7500,00 - quota di partecipazione € 60,00; da € 7501,00 a € 10000,00 - quota di partecipazione € 80,00; oltre € 10000,00 - quota di partecipazione € 100,00. la quota di partecipazione dovrà essere versata sul C.C. n° 18985846 con apposito bolletino postale allegando la ricevuta alla domanda.

Le domande dovranno essere presentate presso l'ufficio URP del Comune dal 16-06-2020 al 26-06-2020. Quelle sprovviste della documentazione richiesta o consegnate oltre la data indicata non saranno prese in considerazione alla fine della partecipazione al progetto in quanto non sarà possibile effettuare la copertura assicurativa per i minori.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/02/2024

Pellezzano, contributo per sostegno mobilità scolastica alunni disabili

Tutto pronto a Pellezzano per l’inoltro delle domande finalizzate ad ottenere il contributo per il sostegno alla mobilità degli alunni disabili. Il Comune ha disposto, sul proprio sito istituzionale, un avviso rivolto alle famiglie residenti nel territorio comunale.

Gli interessati devono inoltrare istanza, pena l’esclusione, entro le ore 12:00 del giorno 29/02/2024, mediante consegna a mano presso l'URP, dalle 9:00 alle ore 13:00 dal lunedì al giovedì e dalle 16:00 alle 18:00 il lunedì e il giovedì. Per informazioni è possibile rivolgersi  al numero 089 56 87 30 dalle 9:00 alle 13:00 di tutti i giorni feriali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/07/2020

Pellezzano, attivato il servizio di prevenzione antincendio boschivo

È stato attivato, a Pellezzano, il servizio di prevenzione antincendio boschivo per il rischio interfaccia 2020, affidato all’Associazione locale “S. Maria delle Grazie”, che opererà sul proprio territorio di competenza in convenzione col Comune di Pellezzano e a supporto degli organi preposti. Il servizio sarà di supporto alle autorità cui è affidato: Regione, Vigili del Fuoco, Comunità Montana e SMA. La sede operativa è situata in via Nofilo a Pellezzano (089568173). La raccomandazione ai cittadini nel caso di avvistamento di incendio è di effettuare immediatamente una chiamata al 115. Il servizio durerà per tutto il periodo estivo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/06/2020

"U' Chevalier" apre a Capezzano, gli auguri del sindaco Morra

Il sindaco di Pellezzano, insieme a tutta l'amministrazione, esprime i più sentiti auguri ai titolari della Pizzeria-Trattoria “U’ Chevalier” che hanno inaugurato la loro nuova sede in via San Bartolomeo 3 alla frazione Capezzano. Al taglio del nastro, insieme al sindaco era presente l’On. Eva Longo.

“Ringrazio - ha detto il Primo Cittadino - i gestori per avermi invitato al taglio del nastro di questo locale. La presenza di una nuova attività commerciale sul nostro territorio è sempre gradita perché offre una ricchezza in più sia dal punto di vista commerciale che economico. Auguro ai titolari i migliori successi e invito i nostri cittadini a preferire gli imprenditori locali per favorire il rilancio del tessuto socio-economico e anche per promuovere la gastronomia locale, che rappresenta un’eccellenza Campana”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...