Pellezzano "plastic free", ecco bicchieri pluriuso e dispenser acqua nelle scuole

La consegna simbolica da parte del Sindaco Morra e dell'assessore Landi

Redazione Irno24 04/05/2022 0

E' iniziata questa mattina a Pellezzano la distribuzione dei bicchieri pluriuso nelle scuole del territorio per salvaguardare l’ambiente e per il contrasto all'utilizzo di materiale plastico. Le scuole dove è attivo il servizio mensa sono state dotate di un dispenser di acqua a temperatura ambiente e refrigerata, che va a limitare l'utilizzo delle bottiglie di acqua in plastica.

Consegna simbolica da parte del Sindaco Morra, accompagnato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Lella Landi, alla presenza della Dirigente Scolastica Giovanna Nazzaro e di Federica Alfano della ditta Althea.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 21/01/2023

Pellezzano, cospicui fondi dalla Regione per recupero alloggi ERP

Ammonta a 770.000,00 euro il finanziamento che la Regione ha trasferito al Comune di Pellezzano per consentire il programma di recupero di 24 alloggi di edilizia residenziale pubblica situati nell’ex area dei prefabbricati alle frazioni di Capriglia e Coperchia. Secondo le disposizioni normative vigenti in materia, il contributo dovrà essere utilizzato per interventi di manutenzione straordinaria ai detti alloggi.

“Un risultato straordinario – ha sottolineato il sindaco Morra – il Comune di Pellezzano, insieme a soli altri tre della Provincia di Salerno (Cava de' Tirreni, Battipaglia e Pagani), risulta tra quelli selezionati ad aver ricevuto questo importante finanziamento. Un intervento che andrà ulteriormente a valorizzare il nostro territorio, offrendo il giusto decoro a questi spazi abitativi per una Pellezzano sempre più a misura d’uomo”.

Verranno realizzati i seguenti interventi: efficientamento energetico, mediante il miglioramento dei consumi di energia e l’innalzamento di almeno una classe della prestazione energetica o la riduzione di almeno il 30% dei consumi registrati nell’ultimo biennio di utilizzazione dell’immobile; messa in sicurezza delle componenti strutturali mediante interventi di adeguamento o miglioramento sismico;

rimozione di manufatti e componenti edilizie con presenza di materiali nocivi e pericolosi quali amianto e piombo; superamento delle barriere architettoniche; manutenzione straordinaria sulle parti comuni dell’organismo abitativo e su quelle di pertinenza; frazionamento e accorpamento, anche con rinnovo e sostituzione di parti anche strutturali degli edifici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/10/2021

Pellezzano, oltre il 68% dei residenti ha completato il ciclo vaccinale

Il Comune di Pellezzano comunica alla cittadinanza che, alla data del 15/10/2021, risultano somministrate 15.824 dosi su 10.851 residenti. Di queste: 8.385 risultano essere prime dosi, pari al 77,2% dei residenti; 7.439 risultano essere seconde dosi, a completamento così del ciclo vaccinale per circa il 70% dei residenti (68,5 per la precisione). Sempre al 15/10/2021, non risulta nessun nuovo contagio da Covid.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/11/2021

Pellezzano accelera coi vaccini, open days 27-28 Novembre e poi ogni Sabato

Questa settimana, presso il Centro Vaccinale alla frazione Coperchia di Pellezzano, oltre all'open day già in programma per sabato 27 Novembre, anche domenica mattina, dalle 9.00 alle 13.00, è stata organizzata la somministrazione di prime, seconde e terze dosi.

“Bisogna accelerare con la campagna vaccinale - ha dichiarato il Sindaco Morra - per evitare il protrarsi di nuove ondate di contagi. È indispensabile la vaccinazione soprattutto per coloro che ancora non si sono sottoposti alla somministrazione di nessuna dose. Il vaccino è l’unico scudo di difesa che abbiamo per contrastare questa emergenza sanitaria”.

Si ricorda che gli open day vaccinali verranno organizzati tutti i sabato mattina dalle 9.00 alle 13.00. Tutti i cittadini potranno accedere alla somministrazione della terza dose, aperta da subito a tutti dopo sei mesi dall’ultima somministrazione senza distinzione di fasce d’età e senza convocazione, con accesso libero.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...