Pellezzano, quinta edizione del torneo dedicato a Carmine Longo

Le partite si svolgeranno presso i campi sportivi "Bolognese" e "Arcamone"

frame da youtube

Redazione Irno24 23/06/2022 0

Gli “Amici di Capriglia”, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport di Pellezzano, organizzano il 5° Torneo di calcio “Memorial Dott. Carmine Longo”, dedicato all’indelebile ricordo del grande uomo di calcio e dirigente sportivo di riconosciuta esperienza.

Le partite si svolgeranno presso i campi sportivi “A. Bolognese” e “F. Arcamone” da lunedì 27 Giugno a giovedì 30 Giugno. Il calcio d’inizio della competizione ci sarà lunedì 27 Giugno alle ore 17.30, mentre giovedì 30 Giugno presso il Campo Sportivo “Arcamone” alla frazione Casignano si terrà la manifestazione conclusiva del torneo con le relative premiazioni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/03/2022

Pellezzano, appuntamenti vaccinali a Coperchia il 10 e 12 Marzo

Il Comune di Pellezzano avvisa la cittadinanza che per questa settimana sono previsti due appuntamenti con le vaccinazioni presso l'hub di Coperchia: Giovedì 10 Marzo dalle 15:00 alle 20:00 e Sabato 12 Marzo dalle 9:00 alle 14:00. Le sedute sono aperte a tutti i cittadini dai 12 anni in poi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2019

Federico Buffa incontra gli studenti di Pellezzano

Un incontro imperdibile, con uno dei più coinvolgenti e fenomenali giornalisti del genere della letteratura sportiva, capace di incantare l’uditorio con i suoi racconti e di catturare le emozioni attraverso l’esposizione di particolari inediti che caratterizzano le sue narrazioni. Si tratta di Federico Buffa, ospite Giovedì 28 Novembre alle 11.00 presso la tendostruttura adiacente la scuola media di via Fravita alla frazione Capezzano di Pellezzano.

Buffa, volto noto di Sky Sport, incontrerà i giovani studenti delle scuole del territorio nell’ambito della rassegna culturale DLiveMedia, targata Università degli Studi di Salerno, ed anche per omaggiare il Comune di Pellezzano, che in questi giorni sta festeggiando la ricorrenza del Bicentenario dalla nascita dell’ente locale con manifestazioni ed eventi culturali. Prima dell’intervento di Buffa, ci saranno i saluti istituzionali del Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, e della prof.ssa Giovanna Nazzaro, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Pellezzano. L’incontro verrà coordinato dal dott. Roberto Vargiu, direttore di DLiveMedia e organizzatore di tutti gli incontri legati a questa rassegna.

“E’ un onore per il nostro territorio – dichiara il Primo Cittadino – ospitare un giornalista di caratura internazionale come Federico Buffa. I suoi racconti riescono a trasmettere una carica emotiva forte, perché oltre a descrivere le storie di noti personaggi dello sport, Buffa riesce a costruire anche una disamina del contesto socio-politico culturale che ha caratterizzato una determinata epoca nella quale un uomo o una donna di sport hanno vissuto. Le sue sono analisi sociologiche che raccontano epoche differenti traslando i vissuti e i trascorsi di una serie di personaggi che hanno scritto la storia in diversi contesti. Per i nostri studenti sarà un’importante occasione di crescita formativa”.

Voce, gestualità, cuore, una straordinaria capacità di incastrare storia e fenomenologia, aneddoti e particolari poco conosciuti. Federico Buffa è il più grande story-teller italiano sbarcato negli States ancora giovanissimo grazie alla passione per la pallacanestro e tornato in Italia per raccontare le gesta, la vita, i successi e i fallimenti di personalità simbolo della storia moderna. Cantore pop appassionato, avido di storie e generoso nel raccontarle mostrandole solo con il potere delle parole.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/05/2025

Fonderie Pisano, CEDU condanna l'Italia: per Morra "restituita dignità"

"La Corte Europea dei Diritti Umani ha condannato le Autorità Italiane per i danni causati dal funzionamento delle Fonderie Pisano alla salute e al benessere dei cittadini di Pellezzano e di altri comuni della Valle dell’Irno. Una decisione importante, che accoglie il ricorso presentato da 151 cittadini della zona, ai quali - come Amministrazione Comunale di Pellezzano - non abbiamo mai fatto mancare il nostro sostegno, anche con la costituzione di parte civile nei procedimenti penali che si sono susseguiti nel tempo.

Siamo sempre stati al fianco dei cittadini e accanto al Comitato Salute e Vita, che, con coraggio e determinazione, ha portato avanti una lunga battaglia di giustizia e verità. Un sentito ringraziamento al Presidente del Comitato, Lorenzo Forte, per il costante impegno civile e per aver rappresentato con forza le istanze del territorio.

È stato necessario l’intervento della Magistratura Europea per ripristinare la verità e per restituire dignità alle tante famiglie che, negli anni, hanno vissuto sulla propria pelle le conseguenze di una situazione insostenibile. Oggi questa sentenza rappresenta un passo fondamentale verso il riconoscimento dei diritti, della salute e del rispetto dovuto alla nostra comunità".

Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...