Pistolettate e coltellate dopo lite, in arresto due salernitani
Contestati due distinti episodi, c'è l'aggravante del metodo mafioso
Redazione Irno24 23/12/2022 0
Nella serata del 22 dicembre, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto, in esecuzione di fermo del Pubblico Ministero, emesso dalla Procura, A.D.L. ed E.F., cui sono stati contestati i reati di concorso in tentato omicidio e porto abusivo di armi, aggravati dal metodo mafioso.
I due indagati avrebbero, al culmine di una lite, in due distinte occasioni, esploso dei colpi di pistola all'indirizzo di un giovane (non attingendolo), ed accoltellato due uomini con numerosi fendenti, causandogli ferite agli arti superiori e inferiori.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/05/2024
Salerno, in manette straniero dopo aver accoltellato uomo sul Lungomare
Nella serata di ieri, le Volanti della Polizia di Salerno hanno arrestato lo straniero A.D. per rapina impropria, tentato omicidio e porto ingiustificato di coltelli. L'uomo avrebbe dapprima rubato dei coltelli in un negozio del Corso, poi avrebbe aggredito sul Lungomare un cittadino salernitano, colpendolo alla testa con un fendente e procurandogli lesioni guaribili in 10 giorni.
Redazione Irno24 14/09/2023
Tragico incidente al Porto di Salerno, un morto e un ferito
Grave incidente al Porto di Salerno, poco dopo le ore 13:00. Un traino di un mezzo in manovra avrebbe investito due operatori marittimi, ufficiali in servizio su una nave della compagnia "Caronte & Tourist", che si trovavano sulla banchina. Uno dei due è deceduto, l'altro è ricoverato in ospedale. La Polizia ha avviato subito le indagini per ricostruire l'esatta dinamica del tragico evento.
Redazione Irno24 11/03/2023
Anziani di Salerno nel mirino dei truffatori, utilizzate le "tecniche" note
Nella giornata di ieri, a Salerno, si sono registrati alcuni episodi di tentata truffa ad anziani. Il modus operandi è consistito nell’avvicinare l’anziano e nel riferirgli che il proprio figlio/a, avendo ordinato un profumo, doveva corrispondere 50 euro. In una circostanza il tentativo è riuscito.
Altra modalità vede l’anziano ricevere una telefonata in cui l’interlocutore si spaccia per un congiunto che segnala uno stato di difficoltà dovuto ad un incidente stradale. Per evitare conseguenze legali, chiede di elargire al finto avvocato, che di lì a poco si presenterà alla porta dell’anziano, o che è già presente nell’abitazione della vittima, un’ingente somma di denaro.
La Questura di Salerno ha, da tempo, avviato una campagna di informazione al riguardo e sollecita un’immediata segnalazione al 112 di ogni situazione di questo tipo, in modo da evitare di incorrere in questo odioso reato e consentire un tempestivo intervento della forze dell’ordine.