Positiva insegnante in servizio a Lancusi, tampone per gli alunni
Si provvederà alla sanificazione dei locali, rientro in classe dopo test negativo
Redazione Irno24 22/11/2021 0
A seguito della positività di un'insegnante in servizio presso la 2a B della scuola primaria del plesso di Lancusi dell’Istituto Comprensivo "Don Alfonso De Caro", sentito il Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione Collettiva e la Dirigente Scolastica dell’Istituto, si provvederà alla sanificazione dei locali.
È stata disposta, inoltre, la sorveglianza con testing di tutti gli alunni frequentanti la suddetta classe, nonchè del personale docente ed ATA venuto in contatto con l’insegnante. Sarà predisposto il rientro a scuola a seguito di test molecolare con esito negativo, già richiesto alla competente USCA. Lo scrive sui social il sindaco di Fisciano, Sessa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 30/01/2020
Parte la digitalizzazione dell'archivio storico di Fisciano
È stato presentato questa mattina, al Comune di Fisciano, il Finanziamento POR-FESR 2014/2020 per gli interventi di digitalizzazione, fruizione e conservazione del patrimonio culturale di archivi e biblioteche.
La presentazione del progetto, che mira a rendere fruibile all’intera comunità il patrimonio culturale del territorio attraverso la sua digitalizzazione, ha visto la presenza del sindaco Vincenzo Sessa, del consigliere Nicola Prudente e del presidente dell’Associazione Vivi Fisciano Vincenzo Ricciardi.
“Da due anni è stato avviato il progetto per gli archivi aperti e da ieri sono iniziati i lavori per l’installazione delle apparecchiature che digitalizzeranno tutti i documenti – esordisce Sessa – Si tratta di un passo importante per permettere alla comunità di conoscere il passato della nostra città ed il nostro ricco patrimonio culturale”.
“Il nostro intervento di valorizzazione sull’archivio – afferma Prudente – rientra nel progetto Biblio_ARCCA (ARchitettura della Conoscenza CAmpana), una piattaforma digitale all’interno della quale verranno trasferiti tutti i documenti dell’archivio storico e saranno di libera consultazione per tutti i cittadini. Questo permetterà al nostro archivio di essere valorizzato, preservato e fruito. L’intervento riguarda un lasso temporale che va dal 1810 al 1897 e prenderà in considerazione liste di leva, opere pie e di beneficenza, delibere di Giunta e tutti i documenti che fanno parte del nostro archivio storico”.
Conclude Ricciardi: “Come associazione culturale, dal 2017 abbiamo aperto l’archivio storico del Comune di Fisciano ogni primo Giovedì del mese, utilizzandolo per nostre ricerche e stilando un censimento dei beni presenti sul territorio comunale, che abbiamo messo a disposizione dell’Amministrazione. Abbiamo così dato la possibilità anche agli studenti universitari di approfondire diverse tematiche”.
Redazione Irno24 21/12/2019
Fisciano premia i suoi sportivi più in vista
Il Comune di Fisciano premia atleti, dirigenti, tecnici e società sportive che, per l’attività svolta, si sono distinti ed hanno dato lustro allo sport italiano e alla Città di Fisciano. La "Festa dello Sport" (prima edizione) avrà luogo Domenica 22 Dicembre 2019 alle ore 18:30 presso la tendostruttura della Villa Comunale di Fisciano. Saranno presenti Nicola Citro, calciatore attaccante del Frosinone, Dario Socci, campione di pugilato, e una delegazione della U.S. Salernitana 1919.
Redazione Irno24 29/07/2021
Dal 4 al 6 Agosto "Fisciano EcoFestival" alla frazione Penta
Dal 4 al 6 Agosto 2021, ai Giardini "Rocco Napoli" della frazione Penta, è in programma "Fisciano EcoFestival", una nuova esperienza all'insegna dell'arte e dell'ecosostenibilità. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria per la visione dei film e dei concerti.
L'evento, organizzato dalla Pro Loco, è realizzato con il patrocinio del Comune di Fisciano e la collaborazione della Fisciano Sviluppo. Informazioni via WhatsApp al numero 3512773644.