Potenziata l'offerta vaccinale pediatrica dell'Asl Salerno

I pediatri di libera scelta potranno somministrare vaccini "programmati" o i "recuperi"

Redazione Irno24 19/09/2024 0

In applicazione del Protocollo d’intesa, approvato in comitato aziendale, l’offerta vaccinale sul territorio è stata fortemente potenziata. I pediatri di libera scelta potranno somministrare vaccini “programmati” (obbligatori o facoltativi) secondo il piano vaccinale o i “recuperi” presso il proprio studio medico (o presso i distretti sanitari di riferimento o in entrambe le sedi).

L’attività vaccinale avverrà su prenotazione e calendario di inviti, con l’intento di garantire una prossimità del servizio specie nelle aree del sud della provincia, dove ci sono maggiori difficoltà legate agli spostamenti. Si ricorda, inoltre, che dal 1° ottobre partirà anche la campagna vaccinale antinfluenzale per gli over 60 e per tutte le categorie in target per la vaccinazione.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/08/2024

Cardiochirurgia al collasso al Ruggi di Salerno, indignazione di Polichetti

La drammatica situazione nel reparto di Cardiochirurgia dell'ospedale Ruggi di Salerno, dove la carenza di specialisti ha portato i medici a dover scegliere chi salvare per primo, ha suscitato l’indignazione di Mario Polichetti, responsabile nazionale Sanità dell'Udc. "Non è più tollerabile - afferma - che la salute pubblica sia messa a repentaglio da situazioni del genere. Siamo di fronte a un reparto che, da fiore all'occhiello della sanità salernitana, è diventato la cenerentola. Non possiamo permettere che questo accada.

È inaccettabile che i colleghi, stremati dalla fatica, siano costretti a prendere decisioni così drammatiche, come accadde durante la pandemia da Covid, quando si doveva scegliere chi trattare a causa delle risorse limitate. Questo non dovrebbe accadere in un paese avanzato. Serve trovare una soluzione immediata a questo problema. Sono certo che, come persona responsabile ed eticamente sana, il direttore generale del Ruggi saprà gestire la situazione in maniera ottimale.

È necessario attivare tutte le procedure per reclutare nuovi medici e garantire l'assistenza alle persone che ne hanno bisogno. Non possiamo più permettere che la carenza di specialisti trasformi l'ospedale di Salerno in un luogo dove si rischia di morire in attesa di un intervento. È ora di agire con determinazione e responsabilità per ripristinare dignità e sicurezza a un reparto che deve tornare ad essere un punto di riferimento per la sanità salernitana e campana".

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/10/2023

Sede ACI Salerno ha nuovamente il defibrillatore grazie ad una donazione

Martedì 10 ottobre, alle ore 10:00, presso la Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, sarà consegnato all'ACI Salerno un defibrillatore donato al Comune dall’Associazione Portatori Dispositivi Impiantabili Cardiaci di Bologna. Come si ricorderà, tempo fa la sede ACI Salerno fu privata da ignoti del prezioso dispositivo.

Con tale iniziativa, l'amministrazione comunale intende ringraziare APDIC per la donazione e dotare nuovamente la sede di ACI Salerno di un defibrillatore, strumento vitale in una zona del centro città, altamente interessata dal passaggio di residenti e turisti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/02/2021

Salerno, dal 17 Febbraio screening per elementari e medie

Da Mercoledì 17 Febbraio, a Salerno, parte il progetto “Tamponi a scuola”, grazie al quale verrà effettuato uno screening anti Covid con tamponi molecolari sulla popolazione scolastica (dunque non solo alunni ma anche insegnanti, dirigenti e operatori) delle elementari e delle medie.

L'iniziativa - improntata su un calendario prefissato, secondo una frequenza periodica - è stata avviata dal sindaco Napoli, di concerto con la Regione e la Fondazione Ebris. L'intenzione è quella di coinvolgere in seguito anche i bimbi più piccoli e le scuole superiori.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...