Preoccupa la situazione di San Severino, altri 9 casi Covid
E' il sindaco Somma a fare il punto della situazione
Redazione Irno24 07/11/2020 0
"Cari concittadini, devo purtroppo informarvi che abbiamo ricevuto comunicazione di altri 9 positivi al Covid-19: i signori Fulvio Marigliano (sono stato autorizzato alla divulgazione del nome) e moglie, residenti al Capoluogo, sono in isolamento domiciliare presso la propria abitazione; il signor Angelo Di Muro (sono stato autorizzato alla divulgazione del nome), residente nella frazione San Vincenzo, è in isolamento domiciliare presso la propria abitazione;
2 concittadine, residenti al Capoluogo, sono in isolamento domiciliare presso la propria abitazione; una concittadina, residente nella frazione Acquarola, è in isolamento domiciliare presso la propria abitazione; un concittadino, residente nalla frazione Pandola, è in isolamento domiciliare presso la propria abitazione;
un concittadino, residente nella frazione Pandola, è ricoverato presso l'Ospedale Ruggi di Salerno; una concittadina, residente nella frazione Piazza del Galdo, è in isolamento domiciliare presso la propria abitazione. Giungano a loro gli auguri di tutta la comunità di una pronta guarigione. Chiedo a tutti di prestare la massima attenzione nel rispettare le normative e le raccomandazioni". Lo comunica via social il sindaco di Mercato San Severino, Somma.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/09/2024
Anche la RAI punta sulla rassegna "Sanseverino Young Art"
Anche la RAI promuove Sanseverino Young Art. L’edizione 2024 della rassegna organizzata dal Comune di Mercato San Severino, in programma dal 21 al 26 ottobre e riservata agli studenti dei Licei Artistici e Musicali della Regione Campania, nonché agli artisti ed ai musicisti (singoli o riuniti in collettivo) di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, ha ricevuto quest’anno il Patrocinio di RAI Campania per lo sviluppo sociale e culturale dei cittadini. In palio una borsa di studio del valore di 7mila euro.
"Sanseverino Young Art è un’occasione di incontro e interscambio fra giovani provenienti da tutta la Campania – sottolinea il Sindaco Somma – affinchè si possano generare percorsi futuri concreti per tanti di loro; non la solita passerella fine a se stessa, insomma, ma un laboratorio, un incubatore artistico che possa produrre opportunità di crescita e lavoro per quanti avranno modo di esprimere il proprio talento".
Redazione Irno24 02/12/2019
Presepe vivente a Pandola
Alla frazione Pandola di Mercato San Severino, l'Associazione socioculturale "Il Castello" organizza, anche per l'anno 2019, l'allestimento del Presepe Vivente. "Si preannuncia un'edizione molto coinvolgente - fanno sapere gli organizzatori attraverso la pagina facebook ufficiale - con tante scene inedite a cura del laboratorio teatrale, in piena attività dal mese di Novembre. Tutte le scene della nuova edizione, infatti, saranno teatralizzate; il visitatore sarà "rapito" da un'atmosfera fantastica, dove tutti i sensi verranno coinvolti". Prevista una massiccia partecipazione di pubblico.
Redazione Irno24 11/01/2020
Mitigazione rischio idrogeologico a Pandola, Costa ed Acquarola
Nell’ambito delle risorse per i Comuni rese disponibili dalla Legge di Bilancio dello Stato 2018, al Comune di Mercato San Severino sono stati assegnati complessivamente 1.385.200 Euro per la mitigazione del rischio idrogeologico in diverse aree del territorio. Oggetto dell’intervento saranno la messa in sicurezza del costone roccioso adiacente al Parco del Castello nella frazione Pandola, il ripristino della vasca di assorbimento pedemontana Coscia alla frazione Acquarola e la sistemazione idraulica del vallone del Traino alla frazione Costa.
"Per quanto riguarda il costone alla frazione Pandola - afferma l’Assessore Erminio Della Corte - il progetto prevede la messa in sicurezza per evitare la caduta di massi dallo stesso. E’ un intervento importantissimo se pensiamo che il costone è prospiciente ad un comparto edilizio e pertanto il suo stato di dissesto rappresenta un rischio serio per l’incolumità dei cittadini residenti in quella zona.
Per quanto concerne il ripristino della vasca nella frazione Acquarola, l’opera consentirà di dotare nuovamente il territorio di una importante difesa dalle conseguenze derivanti da fenomeni atmosferici di rilevante portata.
Allo stesso modo, la sistemazione idraulica del vallone del Traino, che prevede la realizzazione di briglie lungo l’attuale alveo e la realizzazione di un invaso di assorbimento, consentirà di evitare che il flusso idrico possa invadere le aree circostanti creando danni ingenti alla popolazione residente nella zona ed alle molte coltivazioni che sulla stessa zona insistono".