Prima assemblea provinciale Coldiretti post pandemia, si lavora per agricoltura in crisi
Busillo: "Uno sforzo enorme è stato fatto in questo periodo dalle aziende"
Redazione Irno24 09/07/2020 0
Si è svolta l'Assemblea provinciale di Coldiretti Salerno, la prima convocata dopo il lockdown. Un incontro che ha posto al centro la ripartenza dopo lo shock Covid che ha colpito duramente il comparto agricolo, con particolari ripercussioni nei settori dell’ortofrutta, della zootecnia, dell’ospitalità rurale e del florovivaismo, “anche se l’emergenza in modi diversi ha colpito tutti” ha evidenziato il presidente di Coldiretti Vito Busillo.
“Uno sforzo enorme è stato fatto in questo periodo dalle aziende agricole - ha ricordato Busillo - sono stati mesi duri nei quali come organizzazione abbiamo cercato di limitare i danni intervenendo su più fronti, attraverso soluzioni alternative per riconvertire le attività bloccate dal lockdown, come la vendita a domicilio con Campagna Amica ad esempio, ma allo stesso tempo non abbiamo mai dimenticato le famiglie maggiormente penalizzate, i vecchi e i nuovi poveri, con iniziative di solidarietà realizzate anche in collaborazione con le amministrazioni comunali e le altre associazioni.
L'importante lavoro di Coldiretti sia a livello nazionale che locale ha fatto sì che tutte le richieste alla politica siano state accolte, a dimostrazione della straordinaria reputazione di cui l'associazione gode. Questo è un valore aggiunto fondamentale per le aziende e i territori".
Il direttore Enzo Tropiano ha evidenziato la sana gestione associativa e la politica di sviluppo e di crescita in favore delle aziende in particolare per l'impegno nella costituzione dei distretti che gestiranno le politiche strutturali dei prossimi dieci anni. “Una gestione di successo dell’organizzazione raggiunta grazie al sostegno dei soci, con i quali continuiamo a portare avanti una politica di attenzione verso l’agricoltura, la filiera e i consumatori, dai quali dipendono molte delle scelte strategiche del futuro”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/10/2024
SUAP telematico dal 4 novembre operativo a Salerno, pratiche più agevoli
Mercoledì 30 ottobre, a partire dalle 10:00, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, sarà presentato lo Sportello Camerale per il Comune di Salerno. Si tratta del SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) telematico, che sarà operativo da lunedì 4 novembre, grazie ad un accordo tra il Comune e la Camera di Commercio di Salerno.
Il nuovo strumento tecnologico faciliterà l’interlocuzione tra cittadini, imprenditori e pubblica amministrazione, rendendo ancora più agevole lo svolgimento delle pratiche inerenti le imprese ed attività economiche.
Redazione Irno24 26/01/2022
Salerno, ecco il Distretto del Commercio per l'attrattiva del territorio
È stata approvata in Giunta Comunale a Salerno la costituzione del Distretto del Commercio che mira a perseguire politiche organiche di riqualificazione del commercio per ottimizzare la funzione commerciale e dei servizi ai cittadini, nonché di valorizzazione di tutte le risorse di cui dispone il territorio, per accrescere l’attrattività complessiva, rigenerare il tessuto urbano e sostenere la competitività delle sue polarità commerciali.
Redazione Irno24 21/05/2020
Camere di Commercio campane in videoconferenza: "Tuteliamo la salute per tutelare l'impresa"
"Invito alla responsabilità” è stato il tema al centro della conferenza stampa di giovedì 21 maggio, in modalità web-conference, promossa dalle cinque Camere di Commercio della Campania, con il coinvolgimento delle principali associazioni delle categorie produttive di rilievo regionale.
Un accorato appello, rivolto a tutti i cittadini e alle imprese, per richiamare l'attenzione sul senso di responsabilità che deve accompagnare l’agire di tutti. Con la graduale riapertura delle attività commerciali diventa quanto mai necessaria la corretta osservanza delle regole di distanziamento sociale e l'utilizzo dei dispositivi di protezione, affinché si scongiuri il rischio di una nuova diffusione del virus, con la conseguente riadozione di misure restrittive dagli effetti economico-sociali ancora più disastrosi.
La Camera di Commercio di Salerno, come l’intero sistema camerale, è attualmente impegnata nell'elaborazione di progetti e iniziative volti a sostenere la ripresa delle attività economiche, con particolare attenzione al turismo, uno dei settori maggiormente penalizzati dall'emergenza sanitaria.