SUAP telematico dal 4 novembre operativo a Salerno, pratiche più agevoli

Il nuovo strumento tecnologico sarà presentato il 30 ottobre nel Salone dei Marmi al Comune

Redazione Irno24 29/10/2024 0

Mercoledì 30 ottobre, a partire dalle 10:00, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, sarà presentato lo Sportello Camerale per il Comune di Salerno. Si tratta del SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) telematico, che sarà operativo da lunedì 4 novembre, grazie ad un accordo tra il Comune e la Camera di Commercio di Salerno.

Il nuovo strumento tecnologico faciliterà l’interlocuzione tra cittadini, imprenditori e pubblica amministrazione, rendendo ancora più agevole lo svolgimento delle pratiche inerenti le imprese ed attività economiche.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/03/2021

Federalberghi Salerno propone un corso online sul "Digital Marketing Turistico"

In un anno ormai caratterizzato da molteplici difficoltà per chi è impegnato nel mondo dell’ospitalità e accoglienza, Confcommercio Campania con Federalberghi Salerno continua ad essere di supporto alle imprese del comparto turistico, attraverso molti modi, tra i quali la formazione continua, in cui crede fortemente.

Diventa, dunque, un’occasione imperdibile partecipare al corso online “Digital Marketing Turistico per Hotel e Strutture Ricettive” realizzato in due appuntamenti in programma martedì 23 e 30 marzo, dalle 14 alle 18, su piattaforma Zoom. Durante gli incontri, verrà affrontato il tema del Digital Marketing in compagnia di Armando Travaglini, uno dei maggiori esperti operanti in questo settore, autore tra l’altro di uno dei testi di riferimento più stimati.

Il professor Travaglini parlerà, nello specifico, degli strumenti e degli obiettivi di una ottimale strategia di Marketing Turistico, elaborata in particolare per una struttura ricettiva. Si partirà dalla definizione del brand, fino ad arrivare all’analisi dei dati di performance, per confrontarsi anche su best practices e case histories utili ad allargare la propria visione e prospettive.

“Il cammino di un imprenditore turistico - commenta Giuseppe Gagliano, Presidente Confcommercio e Federalberghi Salerno - è segnato da piccoli o, a volte, grandi cambiamenti. Una evoluzione continua che, per poter restare al passo con i tempi, ci induce a non smettere mai di imparare. Soprattutto adesso che, in fiduciosa attesa della possibile ripresa dei viaggi, la concorrenza con le altre destinazioni sarà ancora più spietata rispetto agli anni passati. Il corso è soltanto il primo di una serie di appuntamenti riservati ai nostri associati”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/04/2022

Fiba Confesercenti Campania: "Nostre imprese pronte per la stagione estiva"

"L’esodo pasquale, nonostante il meteo incerto, ha ridato al comparto turistico regionale nuova linfa e nuove speranze - si legge in una nota di Fiba Confesercenti - segnale importante anche per gli imprenditori del settore balneare che hanno voglia e necessità di ripartire definitivamente.

Il comparto balneare è pronto, sono caduti anche gli ultimi impedimenti per quanto riguarda le limitazione in ordine ai mq da garantire agli ospiti; un allentamento delle misure ben gradito soprattutto per quelle località costiere che hanno a disposizione poche spiagge, poiché interessate da problemi di erosione costiera, che negli anni stanno inesorabilmente distruggendo intere economie ed imprese.

Siamo ottimisti per questa piccola speranza di ripartenza che si è registrata nelle ultime settimane, questa recente Pasqua ha visto aprire i battenti ad uno stabilimento su due, quindi il 50% ha potuto lavorare in maniera residuale; siamo preoccupati soprattutto per le strutture amovibili che dovrebbero essere un fiore all’occhiello, un sistema premiante per i territori, ma le lungaggini amministrative rendono praticamente nulla la possibilità, tranne rare eccezioni, di lavorare in bassa stagione, che pure dovrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno per i tanti operatori che hanno necessità di tornare a lavorare.

Abbiamo certamente la necessità di avviare confronti produttivi a livello locale e regionale, bisogna facilitare le autorizzazioni, la tempistica e tutto quello ciò che riguarda il completamento degli iter amministrativi locali e sovracomunali per consentire ai nostri operatori di non incorrere in sanzioni e controlli, perché sarebbe davvero paradossale.

I nostri operatori cercheranno di mitigare il più possibile i prezzi per la prossima stagione turistica, il caro energia ed il rincaro di tutte le merci creeranno indubbiamente difficoltà all'utenza ma faremo di tutto per lasciare invariato il listino, se possibile. A tutte queste considerazioni si aggiunge la criticità del reclutamento di collaboratori stagionali, un vero e proprio disagio per le imprese turistiche che non riescono ad assumere dipendenti e collaboratori come bagnini, camerieri, baristi e addetti alle pulizie".

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/04/2021

Crisi economica da pandemia e soluzioni per la riapertura nel "Fenailp Web Day"

Domani, martedì 13 Aprile, dalle ore 10,00 alle ore 17,00, sul portale www.fenailp.it e sulla pagina facebook di Fenailp nazionale, si svolgerà la "Giornata nazionale delle imprese" organizzata dalla Fenailp.

Nel corso della giornata, Paolo Di Giannantonio, giornalista Rai, ed Agnese Ambrosio, responsabile stampa Fenailp, incontreranno virtualmente esponenti del mondo politico, sindacale, istituzionale e culturale per discutere dei problemi causati dalla pandemia e sulle soluzioni da attuare per la riapertura. L’iniziativa è stata inserita nella Campagna di sostegno alle imprese promossa dalla Fenailp “Pronti a Riaprire”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...