Provincia di Salerno a Napoli per la Giornata contro le mafie di Libera

Strianese: "Memoria e Impegno continuamente al centro del nostro cammino"

Redazione Irno24 21/03/2022 0

Anche la Provincia di Salerno ha partecipato stamattina alla XXVII Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata a Napoli da Libera, l’associazione contro le mafie che, dal 1996 ogni anno, in occasione del primo giorno di primavera, scende in piazza per sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia, in spirito di condivisione e corresponsabilità.

"La Provincia di Salerno non poteva mancare - spiega il Presidente Strianese - soprattutto oggi a 30 anni dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, uccisi dalla mafia, insieme alla loro scorta, in quello che fu l’anno più terribile per l’antimafia e per tutto il nostro Paese. Per questo, Memoria e Impegno devono essere continuamente al centro del nostro cammino.

Lo slogan di quest’anno è 'Terra mia. Coltura I Cultura' per unire due dimensioni di impegno. Da un lato la nostra Terra di cui prenderci cura, con l’attenzione quindi alle nostre comunità locali; dall’altro la coltura di questa terra che procede in parallelo con la cultura nelle coscienze. Urge coltivare una nuova cultura in tutti noi".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 24/02/2023

A Salerno il flash mob "Strisce pedonali umane" per strade più sicure

Comitato Centro Storico Salerno e FIAB Salerno organizzano per sabato 25 febbraio, con raduno alle 17:30, in piazza Mons. Grasso a Mercatello, l'evento "Strisce pedonali umane", in programma anche in altre città italiane. Si tratta di una passeggiata in bici, mista a flash-mob in diversi punti di incontro (fra cui Corso Garibaldi, altezza Poste Centrali), per chiedere strade ed attraversamenti più sicuri per tutti.

L'EVENTO SOCIAL

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/04/2020

Dal 4 Maggio potranno "ritrovarsi" anche i fidanzati, lo ha chiarito il Governo

Una dei primi dubbi sollevato dal nuovo DPCM era legato all'interpretazione letterale del termine "congiunti". Nel comma a dell'articolo 1, infatti, il decreto apre alla possibilità, dal prossimo 4 Maggio, di far visita ai parenti ("si considerano necessari gli spostamenti per incontrare congiunti" recita il testo), nel rispetto delle distanze e delle precauzioni adottate finora.

Tuttavia, la rete è stata invasa da richieste inerenti le "reunion" fra fidanzati (argomento più di tendenza sui social). Ebbene, come riportato da alcuni lanci di agenzia, il Governo ha voluto precisare - in attesa di aggiornare le FAQ sul sito istituzionale - che per "congiunti" vanno intesi non solo i consanguinei ma anche "i fidanzati e gli affetti stabili".

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/02/2025

Salerno, il 6 aprile i comizi per eleggere il presidente della Provincia

Con decreto n. 27 del 24 febbraio 2025, il vicepresidente della Provincia di Salerno indice i comizi elettorali, ai sensi della Legge 7 aprile 2014, n. 56, per l’elezione alla carica di Presidente dell’Ente. “Ho convocato in data odierna - dichiara Giovanni Guzzo - per domenica 6 aprile 2025 i comizi per l'elezione del Presidente della Provincia di Salerno.

Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8:00 alle ore 20:00 nel seggio costituito presso la sede della Provincia di Salerno, via Roma 104. Come prevede la legge, i comizi vengono convocati entro il 40° giorno antecedente a quello della votazione e sono elettori i Sindaci e i Consiglieri comunali dei 158 Comuni ricompresi nel territorio della nostra provincia”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...